PanDemonio ha scritto:
Sai qual'è per me la verità? Della cucina, almeno intesa come elemento di arredo, non te ne frega un cazzo, e quindi per te sono soldi spesi male a prescindere. Punto.
A me difficile che freghi un cazzo di qualcosa.
Per me basta che funzioni e che non faccia girare le palle poi se è Ikea, Chevrolet o Alcatel anzichè LUBE, BMW o I-phone mi importa assai.
Non vivo per ripagare i debiti fatti per comprarmi 4 scaffali o per comprarmi 2 ferri su 4 ruote.
Io quando ho mangiato (bene) e ho dormito sono già a cavallo.
Detto questo, non è che si deve andare a vivere a Secondigliano o girare con una Uno del 1980, ci sono spese e spese.
20 mila euro per una cucina sono soldi buttati nel cesso a meno che non mi si comprovi l'effettiva utilità e l'effettivo valore del pezzo (nel cui caso sono pronto a ricredermi).
Questo vale un pò per tutto. Adesso in casa della mia ragazza abbiamo pentole e accessori per cucina tutti Ikea. Una padella l'abbiamo pagata 4£ mentre una della Tefal costa almeno 40£.
Ovviamente la Tefal è "meglio" ma io con 40 sterline ce ne compro 10 di padelle Ikea!!!
Il fatto delle ante che si rompono vale anche per Snaidero o per Lube credo, non penso che tali marche si mettano a rifarti il pezzo dopo 20 anni che la cucina è fuori produzione.
Ripeto: io preferisco avere 20-30 metri quadri in più in casa o comprare la casa in una zona migliore che non il solito palazzone di cemento "nell'immediata periferia" piuttosto che svenarmi per i mobili che tanto tra 30 anni saranno vecchi, ingialliti e fuori moda comunque.