<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bimby, Tupperware ed altre amenità | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Bimby, Tupperware ed altre amenità

bumper morgan ha scritto:
io ce la ho
nuovissima, da 10 gg circa; la ho fatta fare su misura e mi è costata circa 6300? senza lavastoviglie ( la moglie non la vuole) frigo a parte 1000? non da incasso. Bisogna aggiungere tavole e sedie. Avrei potuto spendere di più ma credo che questa somma sia più che sufficiente.
Peró bastava andare alla Ikea......

Perchè non vuole la lavastoviglie?
 
Bunga Bunga ha scritto:
Scusate ma mi spiegate come si fa a spendere 30.000 euro per una cucina quando all'Ikea te la danno per 2.000?
:shock:

Qui non si sta parlando di 100 o 200 euro in più si sta parlando di roba che costa 15 volte tanto!
E poi, ha senso spendere questi soldi per queste cucine quando poi (dai siti) gli elettrodomestici sono Rex (non mi pare ce siano all'avanguardia della tecnica).
Io preferirei avere (come ho a casa mia) una cucina vecchia ma elettrodomestici buoni (il frigo Liheber la lavapiatti AEG e la lavastoviglie Miele.

Senza andare negli estremi (da un lato come dall'altro), con 6-8.000 ? ti porti a casa una cucina con i controca**i, con elettrodomestici di buona qualità.

Ti dura 10 anni in più di quella dell'ikea e ti fa lo stesso servizio di quella da 15k. ;)
 
Bunga Bunga ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Bunga Bunga ha scritto:
E comunque dovete ancora dirmi come si fa a comprare queste cose con uno stipendio (anzi due stipendi) da 1.000 euro.
;)
ci sono sempre i genitori...... :oops:

Quindi te a tuo figlio gli regali la cucina da 15.000 euro e il Bimby?

la mia cucina (come tutto il resto della casa) ce la siamo pagata io e mia moglie... diciamo che i genitori avendoci pagato il pranzo del matrimonio, ci hanno regalato tutto il corredo...
 
a_gricolo ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
io ce la ho
senza lavastoviglie ( la moglie non la vuole) ..

...ma i piatti se li lava o li fa lavare a te?

:D :D :D

bhe, a casa dei miei, c'è da 33 anni. Nella casa di montagna non ce l'abbiamo, laviamo i piatti a turno, ma è una scassatura di maroni allucinante... :?
 
Bunga Bunga ha scritto:
Ogni tanto, parlando con la mia ragazza (attuale) parliamo di come dovrà essere la nostra casa del futuro (ipotetico ed ideale).
Così parlando ogni tanto se ne esce con delle cose che io francamente non ho mai sentito:

1) La cucina che vuole lei costa 15.000 Euro. :shock: Snaidero.

2) In cucina vorrebbe il Bimby (marca che ho sentito per la prima volta oggi, visto che dovevamo comprare uno sbattitore elettrico) che costa 1.000 e rotti euro.

3) Idem per il Tupperware (marca che ho sentito per la prima volta non più di un paio di anni fa, solo perchè una mia amica faceva la consulente. Ma ha anche smesso, visto che queste 4 ciotole non gliele comprava nessuno).

Ora, io ho quasi 30 anni, di gente ne cononsco parecchia sparsa un pò ovunque sia in Italia che all'estero, a questo punto mi pongo delle domande:

- Per permettersi questi aggeggi così cari, quando bisogna guadagnare? :rolleyes:

- Sono davvero così diffusi nelle case italiane? No, perchè, se è così mi sento leggermente fuori target. Io a casa mia (nel senso a casa dei miei) uso Frigoverre (alla Coop costa 4 euro), come sbattitore ho un Girmi che credo costi 10 euro o giù di li e come cucina ho una vecchissima cucina comprata dai miei nel 1974 quando si sposarono.
Le case dei miei amici (e quelle dei relativi genitori) che frequento non mi sembrano poi tutte queste reggie, chi più chi meno siamo li.
Anzi, io mi stupisco sempre perchè nella maggior parte delle case in cui vado, non trovo la lavastoviglie (che invece in casa mia c'è sempre stata che io mi ricordi), mentre, ad esempio, trovo sempre il microonde, che in casa mia non ho.

Trovo comunque leggermente "strano" di come la gente dia così tanta importanza a questi "cosi" e spenda con nochalance 1.000 euro per un Bimby o 300 euro per 4 ciotole di Tupperware e poi magari vive in un condominio al sesto piano senza ascensore a quarto oggiaro.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Cambia ragazza e compratene una che ti puoi permettere! :twisted:
 
blackshirt ha scritto:
Bunga Bunga ha scritto:
E comunque dovete ancora dirmi come si fa a comprare queste cose con uno stipendio (anzi due stipendi) da 1.000 euro.
;)

io e mia moglie non prendiamo 1.000 di stipendio... :D

Manco io (nè lei).
Poco di più però.

A dar retta a tutto: rata mutuo, rate auto, assicurazioni, bolli, tagliandi, carburanti, bollette, cellulare, SKY, cucina, arredamento casa, vacanze, vestiti buoni, cene e aperitivi fuori, abbonamenti riviste, cibo, beverage ecc ci vogliono minimo minimo 2.000 euro a testa al mese e non devi avere figli.
Altrimenti come fai?
 
La cucina è della Cesaro cucine fatta su misura. Il tavolo per gli ospiti è in ghisa e vetro, è un President design Philippe Stark. Scatole tutte della Tupperware (un'amica di famiglia è rappresentante). Poi ho lo spremi agrumi Juicy Salif della Alessi, design Philippe Stark. E due terrine della Alessi in acciaio. Per il resto, tutte cose da centro commerciale.
 
Bunga Bunga ha scritto:
Scusate ma mi spiegate come si fa a spendere 30.000 euro per una cucina quando all'Ikea te la danno per 2.000?
:shock:

Qui non si sta parlando di 100 o 200 euro in più si sta parlando di roba che costa 15 volte tanto!
E poi, ha senso spendere questi soldi per queste cucine quando poi (dai siti) gli elettrodomestici sono Rex (non mi pare ce siano all'avanguardia della tecnica).
Io preferirei avere (come ho a casa mia) una cucina vecchia ma elettrodomestici buoni (il frigo Liheber la lavapiatti AEG e la lavastoviglie Miele.

e dopo 2 anni ti cade a pezzi :lol: invece investi in qualcosa di sostanza e dopo 20 anni te la trovi ancora buona, poi ognuno decide di spendere i suoi soldi come gli dice il cuore :shock:
per la Tupperware posso dire che il materiale è livello alto, tradotto significa che dopo 1000 lavaggi in lavatrice lo trovi ancora buono
chi vuole qualità può anche pagare mica tutto è come mediaset premium :lol:
la mia cuc: 24000 euro e siamo soddisfatti,
per la cronaca, ho visto una Dada da 47000 e non era quella più costosa!
 
Bunga Bunga ha scritto:
Scusate ma mi spiegate come si fa a spendere 30.000 euro per una cucina quando all'Ikea te la danno per 2.000?
:shock:

Qui non si sta parlando di 100 o 200 euro in più si sta parlando di roba che costa 15 volte tanto!
E poi, ha senso spendere questi soldi per queste cucine quando poi (dai siti) gli elettrodomestici sono Rex (non mi pare ce siano all'avanguardia della tecnica).
Io preferirei avere (come ho a casa mia) una cucina vecchia ma elettrodomestici buoni (il frigo Liheber la lavapiatti AEG e la lavastoviglie Miele.
- Se vuoi un frigo di marca, almeno impara a scriverla: Liebherr.
- Non capisco che differenza ci sia tra una lavapiatti e una lavastoviglie, ma soprattutto che bisogno ci sia di avere entrambe in una sola cucina di una giovane coppia.
- Liebherr, AEG e Miele, con due stipendi da 1000 euro al mese, non sono nel tuo target.
- Prima di pensare ai soldi da spendere per la cucina, assicurati che ne valga la pena: spendere 20.000 è impegnativo, farlo e poi mangiare comunque scatolette e precotti è da coglioni.
- Se ne vale la pena, però, sono probabilmente i soldi meglio spesi di tutta la tua vita.
- L'attrezzatura è tanto, ma il "manico" è tutto: molte nonne preparano ancora fior di pranzi e cene usando cucine e frigoriferi che erano già obsoleti prima che nascessimo.
- Lavare i piatti a mano, soprattutto quando si è giovani e pieni di ormoni, può essere sexy da morire.
- A casa mia il frigo è Bosch, la cucina è Indesit e la lavastoviglie è mia moglie, e abbiamo già festeggiato i primi 10 anni di matrimonio. Vivi e bene in carne.

Just my two cents.
 
lukkinen ha scritto:
e dopo 2 anni ti cade a pezzi :lol: invece investi in qualcosa di sostanza e dopo 20 anni te la trovi ancora buona, poi ognuno decide di spendere i suoi soldi come gli dice il cuore :shock:
per la Tupperware posso dire che il materiale è livello alto, tradotto significa che dopo 1000 lavaggi in lavatrice lo trovi ancora buono
chi vuole qualità può anche pagare mica tutto è come mediaset premium :lol:
la mia cuc: 24000 euro e siamo soddisfatti,
per la cronaca, ho visto una Dada da 47000 e non era quella più costosa!

Scusa ma permettimi io con 24.000 euro ci compro 12 cucine Ikea.
Anche ammesso di cambiarle una volta ogni 5-6 anni ci compro cucine finchè campo.
;)

Nel tempo il design si evolve, i gusti cambiano, i colori pure.
Molto meglio una cucina "normale" e cambiarla ogni 10 anni che una super cara e tenerla a vita (sai che palle poi).

Ora, non mi dire che in 20 anni non devi mai metter mano alla cucina, basta pensare agli elettrodomestici, anche se non si rompono, dopo 15-20 anni li cambi perchè le esigenze sono diverse ecc. A quel punto rifai tutta la cucina da capo.
E poi è tutto da dimostrare che una cucina Ikea non sia all'altezza di una Snaidero.
Sono un pò dei miti, così come per le auto, io ho una Corolla (Toyota) dopo 7 anni e 125 mila km va ancora come nuova (e non è stata trattata con i guanti bianchi). Un mio collega ha una Golf IV 1.9 TDI del 2004 dentro fa schifo, idem per un altro con la Focus del 2002.
;)
La Corolla era più economica della FOcus e della Golf all'epoca.

In casa mia non abbiamo mai avuto cucine particolarmente care eppure abbiamo sempre mangiato. Non abbiamo mai avuto Tupperware eppure le Frigoverre sono le stesse di quando ero piccolo io (ho 30 anni ora) eppure le usiamo ancora.
Abbiamo mobili d'antiquariato che hanno 200 anni eppure non cadono a pezzi....
 
PanDemonio ha scritto:
- Se vuoi un frigo di marca, almeno impara a scriverla: Liebherr.
- Non capisco che differenza ci sia tra una lavapiatti e una lavastoviglie, ma soprattutto che bisogno ci sia di avere entrambe in una sola cucina di una giovane coppia.
- Liebherr, AEG e Miele, con due stipendi da 1000 euro al mese, non sono nel tuo target.
- Prima di pensare ai soldi da spendere per la cucina, assicurati che ne valga la pena: spendere 20.000 è impegnativo, farlo e poi mangiare comunque scatolette e precotti è da coglioni.
- Se ne vale la pena, però, sono probabilmente i soldi meglio spesi di tutta la tua vita.
- L'attrezzatura è tanto, ma il "manico" è tutto: molte nonne preparano ancora fior di pranzi e cene usando cucine e frigoriferi che erano già obsoleti prima che nascessimo.
- Lavare i piatti a mano, soprattutto quando si è giovani e pieni di ormoni, può essere sexy da morire.
- A casa mia il frigo è Bosch, la cucina è Indesit e la lavastoviglie è mia moglie, e abbiamo già festeggiato i primi 10 anni di matrimonio. Vivi e bene in carne.

Just my two cents.

Lavastoviglie AEG e lavatrice Miele.
(in casa dei miei genitori, io ancora non ho una casa).

Sarà anche sensato spendere tutti questi soldi per una cucina ma io non guadagno 5.000 euro al mese, per me sborsare 20.000 euro per una cucina vuol dire indebitarmi per 10 anni, io guadagno 1.200 euro e la mia ragazza pure.
Lo stipendio medio in Italia (per chi ce l'ha) siamo sui 1.200-1.500 al mese, spiegami come fai a fare tutte ste cose con quella cifra (la cucina è solo una delle cose che devi fare).
Io preferisco spendere negli elettrodomestici (se ti si rompono sono cazzi).
 
Back
Alto