La differenza tra pompe bianche e pompe con logo (a parità di onestà del gestore) è rilevante.Guarda secondo me la differenza tra pompe bianche e no è meno ampia di quel che si pensi per i gasoli e benzine commerciali, il gasolio è più critico. Dipende molto dal volume smerciato dal singolo impianto e dalla manutenzione.
Inoltre il numero di ottano differente da 95 a 100 per un motore non spinto e non usato in uso agonistico è qualcosa che si nota solo al banco, forse, in quanto i motori moderni sono nella stragrande maggioranza ottimizzati per la 95 ottani ma han un margine di sicurezza e inoltre quasi mai vengono sfruttati al massimo delle prestazioni. Fanno di più gli additivi che mantengono pulito il motore contenuti nelle benzine premium.
Diverso il caso è per i motori di auto sportive (ricordo sulla clio rs di un mio amico era richiesto l'uso della 98 o 100 ottani) o su motori preparati.
Ho per anni preparato motori da go kart a 2 tempi molto spinti (ok, non saranno i motori di un'auto da corsa ma nel loro piccolo raggiungevano i 20.000 giri) quindi la benzina era fondamentale. In gara si usava da regolamento la 95 ottani di un distributore selezionato e raramente una benzina tipo la magigas acquistata direttamente il giorno della gara.
Se il motore non detonava con la 95 non serviva a nulla la 100.
Diversamente dove si poteva utilizzare la 102 ottani, taravamo il motore per quella benzina, con RC più spinto, al limite, e anticipi più tirati.
La 100 ottani non serve per "fare andare più forte la macchina", serve per farti durare di più e meglio il motore, inquinare meno e, se ci sono le predisposizioni giuste lato macchina, farti guadagnare qualche cosa in termini di potenza erogata (grazie ad una gestione elettronica dell'anticipo più spinta). La 100 ottani va bene su qualsiasi veicolo fatto per la 95. Cioé tutti.