Beh,però spesso bisogna considerare altre cose oltre alla convenienza economica...6 mesi fa ho dovuto,mio malgrado,sostituire una berlina 1.6 16v benzina aspirato da 103 cv, che per l'epoca (1996) era già considerata sportiveggiante...consumi medi 9km/l,massimo massimo 12-13 stando moolto attenti (ma con un motore che si sveglia a 3500 giri e tira fino a 7000 chi sta attento ai consumi

)...per vari motivi che non sto a elencare (è la seconda macchina di famiglia e deve soddisfare le esigenze di 4 persone...) la scelta è ricaduta su un Citroen Nemo (insomma,la scelta era il Fiat Qubo,ma dopo la comparativa tra Qubo Bipper e Nemo ha vinto semplicemente il concessionario che ci ha trattati meglio,che era appunto della Citroen..)...data la percorrenza stimata intorno ai 10-11000km /anno,la scelta più ovvia sarebbe stato il benzina...
però':
1) il benzina sul Nemo/Qubo/Bipper significa 1.4 da 77 cv per 1200 kg di macchina,e per le nostre esigenze non è raro che sia caricata al massimo e che faccia,in tali condizioni,strade di montagna...inoltre,(esigenza
mia 
) ,passare da un 1.6 sportivo a un 1.4 spompo...insomma...
2)Per delle politiche commerciali semplicemente assurde,lo sconto rottamazione (la macchina precedente era stata distrutta in un incidente,quindi da rottamare comunque) sulla versione diesel era maggiore del 50% rispetto a quello sul benzina,il che portava la versione 1.3 Hdi 75 cv full optional (vernice metallizzata a parte) a costare
meno del 1.4 benza base+clima e fendinebbia ( :shock: )
3)Per delle politiche commerciali ancora più assurde,sulla versione 1.4 benzina nè la Fiat,nè la Peugeot,nè la Citroen al tempo (non so se sia ancora così) davano la possibilità di montare l' ESP,neanche come optional...ora io dico,sono soddisfattissimo dell'acquisto,ma l'avete visto tutti il video del Qubo senza ESP...tra 2 anni fa la patente mia sorella e guiderà quella macchina anche lei...insomma,quest'ultimo punto avrebbe orientato la scelta sul diesel anche se avessimo dovuto pagarlo 3000 euro in più..
risultato,abbiamo preso il diesel...per poi scoprire che in realtà dopo 6 mesi la macchina aveva percorso 8500 km...se continua così,alla fine avremmo risparmiato anche pagandolo più del benzina...per ora siamo,guidando in modo normale,sui 16,5 km/l di media,però notoriamente il 1.3 diesel FPT ha bisogno parecchi mila km per slegarsi...e considerata l'aerodinamica da furgone,non c'è male...