<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Benzina: tocca nuovo record a 1,722 euro al litro. Oggi 1,801!!!! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Benzina: tocca nuovo record a 1,722 euro al litro. Oggi 1,801!!!!

Ritardata la costruzione dell'Oleodotto per Bypassare lo Stretto di Hormuz, sebbene monti la tensione con l'Iran.

Un Oleodotto che permetterebbe al Petrolio di Bypassare lo Stretto di Hormuz è stato ritardato a causa delle difficoltà di costruzione. Così hanno detto due persone con conoscenze sulla questione. L'Oleodotto doveva partire dagli Emirati Arabi Uniti e raggiungere l'Oceano Indiano ben lontano dalle coste e dalle frontiere Iraniane.

...continua al link sotto ...

http://www.bloomberg.com/news/2012-01-07/hormuz-bypass-oil-pipeline-delayed-as-iranian-tensions-mount.html

Una media di 14 Petroliere naviga ogni giorno attraverso lo Stretto di Hormuz, il quale è largo 21 miglia (34 Kilometri) nel suo punto più stretto, secondo the U.S. Energy Information Administration.

(P.S.: In pratica basta una Batteria Campale di cannoni nel punto più stretto per fare il tiro a segno con le Petroliere. I pezzi da 155 NATO e 152 Russi coprono ampiamente quella gittata. Il tutto senza bisogno di missili di vario tipo, Probabilmente i pezzi da 155 e 152 possono arrivare a colpire oltre le spiagge nei punto più stretto dello Stretto.)

http://www.agi.it/rubriche/ultime-notizie-page/201201081820-est-rom0062-iran_panetta_reagiremo_al_blocco_dello_stretto_di_hormuz
 
Cippo1021 ha scritto:
Ritardata la costruzione dell'Oleodotto per Bypassare lo Stretto di Hormuz, sebbene monti la tensione con l'Iran.

Un Oleodotto che permetterebbe al Petrolio di Bypassare lo Stretto di Hormuz è stato ritardato a causa delle difficoltà di costruzione. Così hanno detto due persone con conoscenze sulla questione. L'Oleodotto doveva partire dagli Emirati Arabi Uniti e raggiungere l'Oceano Indiano ben lontano dalle coste e dalle frontiere Iraniane.

...continua al link sotto ...

http://www.bloomberg.com/news/2012-01-07/hormuz-bypass-oil-pipeline-delayed-as-iranian-tensions-mount.html

Una media di 14 Petroliere naviga ogni giorno attraverso lo Stretto di Hormuz, il quale è largo 21 miglia (34 Kilometri) nel suo punto più stretto, secondo the U.S. Energy Information Administration.

(P.S.: In pratica basta una Batteria Campale di cannoni nel punto più stretto per fare il tiro a segno con le Petroliere. I pezzi da 155 NATO e 152 Russi coprono ampiamente quella gittata. Il tutto senza bisogno di missili di vario tipo, Probabilmente i pezzi da 155 e 152 possono arrivare a colpire oltre le spiagge nei punto più stretto dello Stretto.)

http://www.agi.it/rubriche/ultime-notizie-page/201201081820-est-rom0062-iran_panetta_reagiremo_al_blocco_dello_stretto_di_hormuz

ammesso che trovassero la folle idea di farlo....
esisterebbero dai 3 ai 7 minuti
 
http://ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2012/01/09/visualizza_new.html_41550196.html

Nuovo record benzina, verde tocca 1,747 euro/litro

Addirittura 1,813 euro in alcuni impianto del Sud Italia

Raffica di rincari per la benzina nel fine settimana. Sul territorio i prezzi praticati, registra QE, registrano aumenti significativi per tutti i brand, con la benzina che tocca il nuovo picco di 1,747 euro nella media nazionale e di 1,813 euro in alcuni impianti del Centro Italia; il diesel arriva a quota 1,707 euro e 1,733 euro/litro al Sud.

Il 6 gennaio, fa sapere Quotidiano Energia, IP ha aumentato i prezzi raccomandati di benzina e diesel di 0,4 e 0,6 centesimi (seguendo di fatto Eni), mentre Tamoil è salita su entrambi i prodotti di 1 centesimo. TotalErg ha registrato ritocchi all'insù di 0,3 centesimi sulla verde e di 0,2 centesimi sul diesel, salvo poi tornare ad intervenire il giorno successivo con un aggiustamento di 0,7 e 0,5 centesimi. Infine, Q8 ha rialzato di 1 centesimo il prodotto leggero e di 0,7 centesimi quello pesante. Nel fine settimana tutte le altre compagnie hanno rivisitato i listini, ma senza evidenze di aumenti a livello generalizzato. A livello Paese, il prezzo medio praticato dalla benzina (in modalità servito) va oggi da 1,741 euro/litro degli impianti IP all'1,747 di quelli Q8 (no-logo a 1,668). Per il diesel si passa dall'1,699 euro/litro di Eni all'1,707 di Shell e Tamoil (no-logo a 1,621). Il Gpl è tra gli 0,745 euro/litro di Eni e lo 0,756 di Tamoil (no-logo a 0,725).
 
benzina 1,604 distributore no logo (vega) uscita castellana tangenziale di mestre
per ora è il prezzo più basso che ho visto :cry:
 
Se continuano di questo passo anzichè assaltare i porta valori assaltano le raffinerie. Aumenterà tutto visto che l'80 delle merci viaggia su gomma. Speriamo diano incentivi alla ferrovia per trasportare merci almeno dal sud al nord e viceversa ma ne dubito.
 
Back
Alto