<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Benzina: tocca nuovo record a 1,722 euro al litro. Oggi 1,801!!!! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Benzina: tocca nuovo record a 1,722 euro al litro. Oggi 1,801!!!!

DareAvere(exTDI89) ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Stasera ho fatto un 20? a un 3G carburanti, verde a 1,609 com'è come prezzo?
a parte che fino a poco tempo fa ci pagavo la blusuper con questo prezzo?
ho visto comunque che era 2 cent meno anche dell'agip che dopo la chiusura fa -10 cent dal servito,
ah naturalmente 3G fai da te!
1,60 la benzina? Un miraggio, vieni a vedere a Roma che prezzi ci sono.

se fai una gita a Bracciano
gasolio 1538
benza 1560 ;)
 
...l'aumento dei carburanti mi fà veramente imbestialire, soprattutto dopo che sono stato una settimana in Belgio ed ho visto che, oltre ad essere tutto self-service (ed è anche giusto, visto che fare rifornimento non è un'operazione così complessa) il gasolio stava a 1,329 e la benzina a 1,48.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
1,60 la benzina? Un miraggio, vieni a vedere a Roma che prezzi ci sono.
Per la cronaca ieri mattina (provincia di Roma) al sefl-service della Q8 il diesel nornale l'ho pagato 1,669? al litro :twisted:
 
kanarino ha scritto:
...l'aumento dei carburanti mi fà veramente imbestialire, soprattutto dopo che sono stato una settimana in Belgio ed ho visto che, oltre ad essere tutto self-service (ed è anche giusto, visto che fare rifornimento non è un'operazione così complessa) il gasolio stava a 1,329 e la benzina a 1,48.
Che ci sia anche qualche servito, sono d'accordo.....1 perchè non tutti sono in grado di rifornirsi (o non hanno mai voluto imparare) 2 c'è chi può permetterselo e non vuole sporcarsi le mani,
ma quello che mi fa riflettere è sul fatto di quanti distributori ci siano nella mia zona, veramente tanti.......ma allora dico, se piangete miserie che non guadagnate, che fate la fame ecc, com'è che ogni 300 metri c'è un distributore?
vai in tangenziale e ogni 2-3 km ci sono aree di servizio in un senso e nell'altro,
vai sulla statale, stessa cosa, per forza guadagnano poco, è come se ad ogni 300 metri ci fosse un fornaio e poi si lamenta che guadagna poco!
 
manuel46 ha scritto:
Che ci sia anche qualche servito, sono d'accordo.....1 perchè non tutti sono in grado di rifornirsi (o non hanno mai voluto imparare) 2 c'è chi può permetterselo e non vuole sporcarsi le mani,
ma quello che mi fa riflettere è sul fatto di quanti distributori ci siano nella mia zona, veramente tanti.......ma allora dico, se piangete miserie che non guadagnate, che fate la fame ecc, com'è che ogni 300 metri c'è un distributore?
vai in tangenziale e ogni 2-3 km ci sono aree di servizio in un senso e nell'altro,
vai sulla statale, stessa cosa, per forza guadagnano poco, è come se ad ogni 300 metri ci fosse un fornaio e poi si lamenta che guadagna poco!
Perchè, stando a quello che mi ha detto il proprietario della stazione in cui mi rifornisco abitualmente, adesso è più facile aprirle...in pratica (sempre da quel che mi ha raccontato) si affitta il terreno (comprarlo costa troppo), vi si costruisce sopra la stazione (e si sceglie con quale marchio aprirla), col proprietario del terreno viene effettuato un contratto col quale gli viene pagato l'affitto e gli viene data una percentuale (ovviamente bassissima) del ricavato e tutto il resto entra in tasca al proprietario della stazione...mi diceva anche che c'è una tabella dei prezzi che gli impone la compagnia (un minimo ed un massimo) e che lui tutte le mattina prima di aprire si fà un giro e vede gli altri che prezzo fanno...dubito (soprattutto nel caso di stazioni grosse e bel allocate) che si guadagni poco.
 
FACCIAMO COSI'...(scusate il maiuscolo ma urlo...)

DECIDIAMO IN QUALE COMPAGNIA NON ANDARE PIU' A FARE BENZINA...LORO SANNO E LO SAPPIAMO ANCHE NOI CHE PUR POTENDO USARE MENO IL MEZZO SENZA SENZA NON POSSIAMO STARE.
VEDRAI CHE QUESTA ABBASSA IL PREZZO,SPECIALMENTE SE A FORZA DI NON ANDARE LA COSA VIENE FUORI SUI GIORNALI.
DOVE NON ANDARE?DALLA PIU' CARA IN BASE AI PREZZI INDICATI SUI SITI DELLA AUTORITY...

CHE NE DI DITE?
 
manuel46 ha scritto:
kanarino ha scritto:
...l'aumento dei carburanti mi fà veramente imbestialire, soprattutto dopo che sono stato una settimana in Belgio ed ho visto che, oltre ad essere tutto self-service (ed è anche giusto, visto che fare rifornimento non è un'operazione così complessa) il gasolio stava a 1,329 e la benzina a 1,48.
Che ci sia anche qualche servito, sono d'accordo.....1 perchè non tutti sono in grado di rifornirsi (o non hanno mai voluto imparare) 2 c'è chi può permetterselo e non vuole sporcarsi le mani,
ma quello che mi fa riflettere è sul fatto di quanti distributori ci siano nella mia zona, veramente tanti.......ma allora dico, se piangete miserie che non guadagnate, che fate la fame ecc, com'è che ogni 300 metri c'è un distributore?
vai in tangenziale e ogni 2-3 km ci sono aree di servizio in un senso e nell'altro,
vai sulla statale, stessa cosa, per forza guadagnano poco, è come se ad ogni 300 metri ci fosse un fornaio e poi si lamenta che guadagna poco!

Tra laltro, hai mica idea di quanto guadagni un Belga a fine mese e quanto gli rimanga in tasca?Giusto per capire quanto ladrano di più a noi
 
emmeocchi ha scritto:
Tra laltro, hai mica idea di quanto guadagni un Belga a fine mese e quanto gli rimanga in tasca?Giusto per capire quanto ladrano di più a noi
Guarda gli stipendi sono più o meno simili (giusto per farti un esempio mio cugino ha 25 anni, ha un posto di lavoro simile al mio e guadagna più o meno come me che ne ho 24), però posso anche dirti che ha comprato pochi mesi fà un'appartamento di 90 mq a poco più di 130.000? con la fermata della metro a meno di 100 metri e in 5 minuti sta nel centro di Anversa....per me trovare una cosa del genere qui (sia a Roma che in provincia) sarebbe in possibile.
 
Secondo me, una delle bestialità più grosse che potessero fare, è stata "liberalizzare" i prezzi alla pompa...

Quando avevo il distributore, se malauguratamente la sera prima non avevi seguito il telegiornale che aveva riportato il cambio di prezzo (imposto) della benzina, il mattino seguente, se non il primo, il terzo cliente ti faceva notare che non avevi cambiato il prezzo !
Il prezzo era UNO è quello era così per tutti gli Italiani e tutti sapevano quanto costava, altro che adesso che fanno come vogliono...

Ora, conosco distributori, che tengono il prezzo più alto del consigliato, "tanto i controllori non passano e i clienti del paese turistico in vacanza (qui da me ) non si lamentano più di tanto"( riportato paro paro da chi ci lavora...) i distributori nelle vicinanze si adeguano :evil: e noi la pigliamo intalc.l

Non basta che fanno "cartello" le compagnie, qui lo fanno pure i distributori!

Si fa in fretta a guadagnare, a 5 - 10 cents in più al litro ( senza "dire" niente a nessuno)...

Se penso che ai miei tempi tutti s'inc :evil: per 5 lire di aumento ogni tre o quattro mesi...
 
G.T.O. ha scritto:
Secondo me, una delle bestialità più grosse che potessero fare, è stata "liberalizzare" i prezzi alla pompa...

Quando avevo il distributore, se malauguratamente la sera prima non avevi seguito il telegiornale che aveva riportato il cambio di prezzo (imposto) della benzina, il mattino seguente, se non il primo, il terzo cliente ti faceva notare che non avevi cambiato il prezzo !
Il prezzo era UNO è quello era così per tutti gli Italiani e tutti sapevano quanto costava, altro che adesso che fanno come vogliono...

Ora, conosco distributori, che tengono il prezzo più alto del consigliato, "tanto i controllori non passano e i clienti del paese turistico in vacanza (qui da me ) non si lamentano più di tanto"( riportato paro paro da chi ci lavora...) i distributori nelle vicinanze si adeguano :evil: e noi la pigliamo intalc.l

Non basta che fanno "cartello" le compagnie, qui lo fanno pure i distributori!

Si fa in fretta a guadagnare, a 5 - 10 cents in più al litro ( senza "dire" niente a nessuno)...

Se penso che ai miei tempi tutti s'inc :evil: per 5 lire di aumento ogni tre o quattro mesi...
...si questo l'ho notato anche io...credo che se per curiosità facessi una foto al prezzo del gasolio del distributore presso cui mi rifornisco (e sottlineo di nuovo che è sempre lo stesso e lo faccio quasi sempre alla stessa ora) quest'ultimo non sarebbe mai lo stesso di settimana in settimana :twisted: :twisted: :twisted:
 
Invece di prendere per i fondelli dovreste leggere e riflettere.
Ho scritto che ci sono troppi distributori. Questo fa si che molti di essi venda poco e, per la legge della domanda e dell'offerta, faccia prezzi più alti.
Inoltre i prezzi non sono liberi, se no chi vende di più o vuole li abbasserebbe, sono imposti dalle compagnie. Poi uno può alzarli ma di certo non ridurli salvo casi particolari tipo i distributori delle catene di supermercati che vendono tanto e hanno condizioni migliori.
Dovrebbero vietare di aprire nuovi impianti o almeno far aggregare quelli che ci sono. Inoltre in autostrada dovrebbero liberalizzare perchè ci saranno si e no 5 marchi che tengono i prezzi allo stesso livello.
Ripeto, il distributore migliore che ho visto è in veneto, pompa bianca, due addetti. Tutto self come se fosse chiuso, macchinette per pagare e uno si fa rifornimento da solo, l'addetto è lì solo per assistere chi non è pratico.
Il secondo addetto si occupa di gpl e metano che non sono self per una legge del menga. Il gpl è aumentato anch' esso, da 0.71 a 0.74 maledetti, non capiscono che l'auto la gente la usa per andare al lavoro dove non ci sono mezzi se no gli userei caspiterina ladra.
 
kanarino ha scritto:
...l'aumento dei carburanti mi fà veramente imbestialire, soprattutto dopo che sono stato una settimana in Belgio ed ho visto che, oltre ad essere tutto self-service (ed è anche giusto, visto che fare rifornimento non è un'operazione così complessa) il gasolio stava a 1,329 e la benzina a 1,48.
anche compilare un modulo lo faccio da solo
anche scegliere un vestito
anche pagare alla cassa self
anche predere le sigarette

in pratica tutto quello che è commercio e parte della p.a. lo posso far da solo

certo che siete forti

p.s. dei 10 cent che risparmi in self 7,5 li mette la compagnia
 
manuel46 ha scritto:
ma quello che mi fa riflettere è sul fatto di quanti distributori ci siano nella mia zona, veramente tanti.......ma allora dico, se piangete miserie che non guadagnate, che fate la fame ecc, com'è che ogni 300 metri c'è un distributore?
n'altro..
allora, i prezzi sono alti? dobbiamo liberalizzare..
e si è liberalizzato..
le compagnie aprono impianti a raffica perchè, parola di un dirigente, si vuole arrivare alla SATURAZIONE del mercato.
in pratica vogliono prendersi ogni buco possibile per paura che un altro(grazie alle liberalizzazioni) glielo freghi
claro?
poi a uno in cerca di lavoro "offrono" l'impianto con promesse faraoniche e il "pollo" ci casca
 
kanarino ha scritto:
[Perchè, stando a quello che mi ha detto il proprietario della stazione in cui mi rifornisco abitualmente, adesso è più facile aprirle...in pratica (sempre da quel che mi ha raccontato) si affitta il terreno (comprarlo costa troppo), vi si costruisce sopra la stazione (e si sceglie con quale marchio aprirla), col proprietario del terreno viene effettuato un contratto col quale gli viene pagato l'affitto e gli viene data una percentuale (ovviamente bassissima) del ricavato e tutto il resto entra in tasca al proprietario della stazione...mi diceva anche che c'è una tabella dei prezzi che gli impone la compagnia (un minimo ed un massimo) e che lui tutte le mattina prima di aprire si fà un giro e vede gli altri che prezzo fanno...dubito (soprattutto nel caso di stazioni grosse e bel allocate) che si guadagni poco.
mi par strano che il propietario, cioè uno che ha un milioncino di ? da spendere per fare un distributore, escludendo il terreno che secondo te è in affitto, si metta a fare il benzinaio
 
G.T.O. ha scritto:
Secondo me, una delle bestialità più grosse che potessero fare, è stata "liberalizzare" i prezzi alla pompa...

Quando avevo il distributore, se malauguratamente la sera prima non avevi seguito il telegiornale che aveva riportato il cambio di prezzo (imposto) della benzina, il mattino seguente, se non il primo, il terzo cliente ti faceva notare che non avevi cambiato il prezzo !
Il prezzo era UNO è quello era così per tutti gli Italiani e tutti sapevano quanto costava, altro che adesso che fanno come vogliono...

Ora, conosco distributori, che tengono il prezzo più alto del consigliato, "tanto i controllori non passano e i clienti del paese turistico in vacanza (qui da me ) non si lamentano più di tanto"( riportato paro paro da chi ci lavora...) i distributori nelle vicinanze si adeguano :evil: e noi la pigliamo intalc.l

Non basta che fanno "cartello" le compagnie, qui lo fanno pure i distributori!

Si fa in fretta a guadagnare, a 5 - 10 cents in più al litro ( senza "dire" niente a nessuno)...

Se penso che ai miei tempi tutti s'inc :evil: per 5 lire di aumento ogni tre o quattro mesi...
il prezzo è imposto...e varia da impianto a impianto anche se appartenenti alla stessa compagnia...
ogni gestore può alzarlo di circa 1 cent...
non c'è bisogno di chissà quale controllore..basta la compagnia
se io domani mi alzo e fisso il prezzo 5 o 10 cent in più di quello imposto non c'è bisogno che venga la cia, tempo 2 gg e la compagnia di lascia a casa

cmq il prezzo libero è un bene per il consumatore e un male per il benzinaio se è nella compagnia "sbagliata" e nel posto "sbagliato"
come se la nike imponesse al negozio di via verdi di vendere le stesse scarpe a 100? e nel negozio di via rossi a 95?
 
Back
Alto