<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Benzina: tocca nuovo record a 1,722 euro al litro. Oggi 1,801!!!! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Benzina: tocca nuovo record a 1,722 euro al litro. Oggi 1,801!!!!

i30 ha scritto:
Invece di prendere per i fondelli dovreste leggere e riflettere.
Ho scritto che ci sono troppi distributori. Questo fa si che molti di essi venda poco e, per la legge della domanda e dell'offerta, faccia prezzi più alti.
.
questa è nuova :lol:
 
kanarino ha scritto:
emmeocchi ha scritto:
Tra laltro, hai mica idea di quanto guadagni un Belga a fine mese e quanto gli rimanga in tasca?Giusto per capire quanto ladrano di più a noi
Guarda gli stipendi sono più o meno simili (giusto per farti un esempio mio cugino ha 25 anni, ha un posto di lavoro simile al mio e guadagna più o meno come me che ne ho 24), però posso anche dirti che ha comprato pochi mesi fà un'appartamento di 90 mq a poco più di 130.000? con la fermata della metro a meno di 100 metri e in 5 minuti sta nel centro di Anversa....per me trovare una cosa del genere qui (sia a Roma che in provincia) sarebbe in possibile.

Beato lui...magari risparmia anche in elemosine a zingari e in lava vetri al semaforo e in costi della politica...
 
emmeocchi ha scritto:
Tra laltro, hai mica idea di quanto guadagni un Belga a fine mese e quanto gli rimanga in tasca?Giusto per capire quanto ladrano di più a noi
in belgio non sò
qui non si arriva a 4 cent lordi/litro. se paghi con carta o bancomat sono di meno
 
via Ripamonti, sud di Milano, in 6/700 metri ci sono 5 distributori, tra il più a buon prezzo e quello più caro ci sono 10 cents eppure c'è chi si ferma dal più caro.
Masochismo, menefreghismo o cosa?
 
dubbioso80 ha scritto:
mi par strano che il propietario, cioè uno che ha un milioncino di ? da spendere per fare un distributore, escludendo il terreno che secondo te è in affitto, si metta a fare il benzinaio
Ti assicuro che avere un grosso distributore di carburante soprattutto se ben posizionato a fine mese ti fà sorridere abbastanza...il fatto che lui non sia anche il proprietario del terreno sul quale ha costruito me l'ha detto lui stesso, non è una mi supposizione ;)
 
Se non sbaglio tutto ti è dato in affitto o in comodato dalla compagnia per la quale tu ti leghi per tot anni. Devi però fare il p che ti dicono loro. Intanto siamo a 1,8. secondo me devono lasciare che ognuno si rifornisca dalla raffineria che vuole e il prezzo lo fa lui e basta.
 
kanarino ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
mi par strano che il propietario, cioè uno che ha un milioncino di ? da spendere per fare un distributore, escludendo il terreno che secondo te è in affitto, si metta a fare il benzinaio
Ti assicuro che avere un grosso distributore di carburante soprattutto se ben posizionato a fine mese ti fà sorridere abbastanza...il fatto che lui non sia anche il proprietario del terreno sul quale ha costruito me l'ha detto lui stesso, non è una mi supposizione ;)
non per sentito dire, ma perchè ci sono dentro, ti assicuro che oggi che conta è il prezzo. e non lo decido io
ah, e non avere crediti..
 
i30 ha scritto:
Se non sbaglio tutto ti è dato in affitto o in comodato dalla compagnia per la quale tu ti leghi per tot anni. Devi però fare il p che ti dicono loro. Intanto siamo a 1,8. secondo me devono lasciare che ognuno si rifornisca dalla raffineria che vuole e il prezzo lo fa lui e basta.
impianto per icarburanti in comodato. non pago di affitto ma compro da loro alle loro condizioni. se mi metto a comprare dove voglio mi sà che quel che risparmio poi lo vogliono d'affitto ;)

bar e lavaggio sono un discorso a parte
 
http://ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2012/01/05/visualizza_new.html_40537326.html

Protesta consumatori: '5 e 6 gennaio sciopero del pieno'

ROMA - Due giorni di ''sciopero della benzina'' per protestare contro i rincari abnormi dei carburanti. Ad indirli sono state le associazioni dei consumatori aderenti a CASPER (Adoc, Codacons, Movimento difesa delcittadino e Unione Nazionale Consumatori): ''il 5 e il 6 gennaio- annunciano - i cittadini italiani sono invitati ad astenersi dal fare rifornimento di benzina e gasolio, come forma diprotesta contro i continui aumenti delle accise decisi dagli ultimi due governi e contro le speculazioni sui prezzi alla pompa che mantengono alti i listini nonostante il calo del petrolio''.

''L'abnorme situazione dei carburanti in Italia determina non solo una stangata sul pieno che sfiora i 200 euro annui ad automobilista, ma anche un effetto negativo sui prezzi al dettaglio dei beni trasportati su gomma. Effetto che - spiegano Adoc, Codacons, Movimento difesa del cittadino e Unione Nazionale Consumatori - potra' arrivare al +0,3% sul tasso diinflazione, con danni enormi per le tasche delle famiglie italiane''. Le 4 associazioni hanno annunciato inoltre la preparazione di una denuncia penale in relazione alle speculazioni sui prezzidi benzina e gasolio.
 
dubbioso80 ha scritto:
G.T.O. ha scritto:
Secondo me, una delle bestialità più grosse che potessero fare, è stata "liberalizzare" i prezzi alla pompa...

Quando avevo il distributore, se malauguratamente la sera prima non avevi seguito il telegiornale che aveva riportato il cambio di prezzo (imposto) della benzina, il mattino seguente, se non il primo, il terzo cliente ti faceva notare che non avevi cambiato il prezzo !
Il prezzo era UNO è quello era così per tutti gli Italiani e tutti sapevano quanto costava, altro che adesso che fanno come vogliono...

Ora, conosco distributori, che tengono il prezzo più alto del consigliato, "tanto i controllori non passano e i clienti del paese turistico in vacanza (qui da me ) non si lamentano più di tanto"( riportato paro paro da chi ci lavora...) i distributori nelle vicinanze si adeguano :evil: e noi la pigliamo intalc.l

Non basta che fanno "cartello" le compagnie, qui lo fanno pure i distributori!

Si fa in fretta a guadagnare, a 5 - 10 cents in più al litro ( senza "dire" niente a nessuno)...

Se penso che ai miei tempi tutti s'inc :evil: per 5 lire di aumento ogni tre o quattro mesi...
il prezzo è imposto...e varia da impianto a impianto anche se appartenenti alla stessa compagnia...
ogni gestore può alzarlo di circa 1 cent...
non c'è bisogno di chissà quale controllore..basta la compagnia
se io domani mi alzo e fisso il prezzo 5 o 10 cent in più di quello imposto non c'è bisogno che venga la cia, tempo 2 gg e la compagnia di lascia a casa

cmq il prezzo libero è un bene per il consumatore e un male per il benzinaio se è nella compagnia "sbagliata" e nel posto "sbagliato"
come se la nike imponesse al negozio di via verdi di vendere le stesse scarpe a 100? e nel negozio di via rossi a 95?

mi spiace per voi.....
oggi ho fatto un " incredibile " gasolio a 1,523 in provincia di Rovigo,
peccato piu' di 43 litri non ci stavano :cry:
 
bumper morgan ha scritto:
via Ripamonti, sud di Milano, in 6/700 metri ci sono 5 distributori, tra il più a buon prezzo e quello più caro ci sono 10 cents eppure c'è chi si ferma dal più caro.
Masochismo, menefreghismo o cosa?

Raccolta punti.
 
Iran: nuove manovre dimostreranno nostro controllo su Hormuz

http://www.ilmessaggero.it/ANSAviewnews.php?file=newsANSA/2012-01-06_106703903.txt

Un po' figli d'indrocchia 'sti Guardiani della Rivoluzione dell'Iran.
In Iran deve esserci una tremenda lotta per il potere tra le diverse fazioni di governo/comando.
 
Back
Alto