Fancar_ ha scritto:Dopo 6 mesi dall'apertura di questo topic possiamo dire che la Benzina è arrivata a 2 ?/litro.
L'arrampicata continua....... non si vede una fine.....
Io la vedo. Ha la forma d'un paio di pedali.
Fancar_ ha scritto:Dopo 6 mesi dall'apertura di questo topic possiamo dire che la Benzina è arrivata a 2 ?/litro.
L'arrampicata continua....... non si vede una fine.....
Secondo i rilevamenti di 4R (molto realistici e comparabili, credimi sula parola che ho provato, in parte, come li fanno) l'N47 continua a mantenere un po' vantaggio in termini di consumo sull'OM651. Forse contribuisce anche la cubatura più ridotta, forse un contributo lo dà, nel caso, il tipo di cambio automatico, e non da ultimo la massa un po' più favorevole per Bmw (parlo di E9x, sulla nuova attendiamo il test anche della F31). Di certo, come guidabilità, tra la monoturbina a geometria variabile e la biturbina è un bel dilemmakey-one ha scritto:Essendo però la nuova un bi-turbo credo tuttavia che la maggior copia e potenza a basso regime equiparino il 220 MB al 2.0 monoturbo Bmw da 177 h di prima in quanto a consumi , per il fatto che il "piede più leggero" viene compensato dalla maggior erogazione di potenza e coppia a bassi regimi. O sbaglio?
Tranquillo che nel caso inventeranno una tassa di possesso da 10? per cm2 di pedale più una tassa di esercizio in funzione del numero di pedalate da misurare con un contatore sigillato e collegato via gps/gsm al grande fratello (che così potrà pure esigere il pedaggio chilometrico dal conto corrente tracciato che obbligatoriamente sarà aperto d'ufficio contestualmente all'attribuzione del codice fiscale a ciascun neonato) :twisted:BelliCapelli3 ha scritto:Io la vedo. Ha la forma d'un paio di pedali.Fancar_ ha scritto:Dopo 6 mesi dall'apertura di questo topic possiamo dire che la Benzina è arrivata a 2 ?/litro. L'arrampicata continua....... non si vede una fine.....
Mauro 65 ha scritto:Secondo i rilevamenti di 4R (molto realistici e comparabili, credimi sula parola che ho provato, in parte, come li fanno) l'N47 continua a mantenere un po' vantaggio in termini di consumo sull'OM651. Forse contribuisce anche la cubatura più ridotta, forse un contributo lo dà, nel caso, il tipo di cambio automatico, e non da ultimo la massa un po' più favorevole per Bmw (parlo di E9x, sulla nuova attendiamo il test anche della F31). Di certo, come guidabilità, tra la monoturbina a geometria variabile e la biturbina è un bel dilemmakey-one ha scritto:Essendo però la nuova un bi-turbo credo tuttavia che la maggior copia e potenza a basso regime equiparino il 220 MB al 2.0 monoturbo Bmw da 177 h di prima in quanto a consumi , per il fatto che il "piede più leggero" viene compensato dalla maggior erogazione di potenza e coppia a bassi regimi. O sbaglio?mentre, nel caso di cambio automatico, la diversa impostazione tra steptronic e 7gtronic è perfettamente adeguata alle due diverese filosofie costruttive
Come affidabilità, pare che entrambi abbiano risolto le pecche iniziali (catene di distribuzione a Monaco, iniettori a Stoccarda)
key-one ha scritto:In quanto alla guidabilità , secondo il mio piede, i motori di Monaco sono più sportivi , vale a dire allungano meglio e più marcatamente agli "alti" regimi, mentre il Benz,nel senso di Karl Benz , è più fluido e ai bassi ricorda un po' -piacevolmente- i naftoni di una volta che "brontolavano" , ma erano già ubbidienti sin da 1000 giri/min.
Il "ciclo medio individuale" è lapalissianamente molto soggettivokey-one ha scritto:Quoto il tuo giudizio sui consumi ottenuti da 4R . Non so com'è , ma il consumo riscontrato a 130km/h costanti , concide sempre con i miei medi , su tutte le auto che ho usato , almeno da 20 anni a questa parte. A prescindere dalla credibilità delle prove di 4r , che non spara mai risultati mirabolanti e corregge sempre i dati ottimistici dichiarati dalle case , secondo te , il fatto che i miei consumi totali , non solo autostradali ,coincidano con i 130 , che vuol dire ?
Stamane mi leggevo i dati del test su E91 320d (fine 2008) e quelli della C berlina e sw rest (mi pare 2011) ed infine dela nuova F30 ... difficile confrontare la E91 perché manuale, ma con la F30 mi pare che lo spread sia rimasto ...Invece il vantaggio in termini di sobrietà dell' N47 di Monaco non l'ho riscontrato nè sulla 320 touring del 2006 , nè sulla 120 cabrio del 2009 , in quanto il mio attuale OM651 di Stoccarda si è attestato su un tranquillizante quasi 16 con un litro , contro i 15 , 15,5 dei 2 litri Biemme.
beh no tra 3er e C ci sono sempre 150 kg circa di differenza, e la nuova F30 ha incrementato assai poco la massa nonostante i +10 cm di lunghezzaIn quanto al peso credo che i 3 modelli da me presi in con siderazione in questa mia nota siano pressochè equivalenti , intorno ai 1500/1550 kg. , sempre secondo le misurazioni della rivista che ci ospita.
Ma certo, anzi, magari possiamo/puoi aprire un 3d apposito, in fin dei conti sono le eterne rivaliSe la cosa può interessare , svilupperò ulteriormente le mie modeste ed empiriche impressioni sul confronto Monaco , Stoccarda, con l'imparzialità derivante dal fatto che mi piacciono sia quelle che queste vetture.Ciao
Però alex, scusa se mi permetto, visti i costi fissi (bollo assicurazione un minimo di manutenzione e le gomme che si cuocioni nel tempo) e la bassissima percorrenza annua, non converrebbe concentrarti su un'unica auto?alexmed ha scritto:Io sto diminuendo sempre più l'uso che era già scarso.
Nel 2012 per dire con la Spider sono a poco meno di 2mila km, con la ClasseA in questo 2012 sono ad ora a circa 5mila km.
La Spider tra un mesotto non la tocco più fino al 2013 e la ClasseA uso ridotto alle necessità.
Dovrei fare 12-10mila km in un anno solare con due auto.
BelliCapelli3 ha scritto:Fancar_ ha scritto:Dopo 6 mesi dall'apertura di questo topic possiamo dire che la Benzina è arrivata a 2 ?/litro.
L'arrampicata continua....... non si vede una fine.....
Io la vedo. Ha la forma d'un paio di pedali.
Mauro 65 ha scritto:Lo so che la tua spider è per te come una creatura da portare verso l'iscrizione Asi, comprendo benissimo, però oggettivamente la W168 (che poi mi pare tu abbia addirittura la 200 ... ) è una buona sanguisuga di manutenzione e benzina, e, sempre in grande franchezza, non è stata una Mb costruita con la solita cura, o almeno non con cura pari alla genialità del progetto. E se non erro c'hai pure una moto ... razionalizzare un poco no?
Il punto è proprio la A190 (scusa ho fatto confusione). Per quanto geniale, è stata ingegnerizzata un po' .. un po' così, diciamo. Non vorrei toglierti la poesia né portare sfiga, ma è già tanto che non ti sia saltata la catena della distribuzione (4.000 euro per aggiustarla, giusto per dare un'idea). Non è la W169, che rimane una fogna petrolifera ma almeno è ben fatta in quasi tutti i suoi componenti. Fai conto che tra le due c'è la stessa differenza che c'era tra la Smart 600 turbo e 700 turbo, la prima con il timer incorporato la seconda quasi giapponese. Sulla Spider potresti lavorare coi configuratori on line per risparmiare sulla r.c. e comprendo la passionaccia per quel pezzo. La W168, se puoi, toglitela di torno fin che sei in tempo.alexmed ha scritto:L'altra auto è la ClasseA 190, non 200. Rimane comunque un 1.9 a benzina che mi fa anche lui i 10 km/l. Di km ne ha pochi ora è a 160mila. Alla fine va bene, l'auto non sarà affidablissima, ma risponde ai bisogni. Certo costi fissi e benzina questa mi supera i costi della Spider... alla fine più di 4 mensilità di vanno in fumo per le due auto.
Mauro 65 ha scritto:Non vorrei toglierti la poesia né portare sfiga, ma è già tanto che non ti sia saltata la catena della distribuzione (4.000 euro per aggiustarla, giusto per dare un'idea). Non è la W169, che rimane una fogna petrolifera ma almeno è ben fatta in quasi tutti i suoi componenti. Fai conto che tra le due c'è la stessa differenza che c'era tra la Smart 600 turbo e 700 turbo, la prima con il timer incorporato la seconda quasi giapponese. Sulla Spider potresti lavorare coi configuratori on line per risparmiare sulla r.c. e comprendo la passionaccia per quel pezzo. La W168, se puoi, toglitela di torno fin che sei in tempo.![]()
key-one ha scritto:Fancar_ ha scritto:Avete già cambiato stile di guida o ridotto l'utilizzo dell'auto ? Vi rifornite presso le pompe bianche ?
Chi si è accaparrato un SUV 4x4 sarà ancora contento dei costi sobbarcati ?
Personalmente , ho respinto la tentazione del suv che già non mi convinceva per altri aspetti , e ho optato per un turbodiesel con il quale sfioro i 16 km/litro. Avendo percorso poco più di 5000 km spero che i consumi ancora migliorino , nel frattempo anche lo stile di guida è diventato leggermente più turistico. Essendo però la nuova un bi-turbo credo tuttavia che la maggior copia e potenza a basso regime equiparino il 220 MB al 2.0 monoturbo Bmw da 177 h di prima in quanto a consumi , per il fatto che il "piede più leggero" viene compensato dalla maggior erogazione di potenza e coppia a bassi regimi. O sbaglio ?
key-one ha scritto:Fancar_ ha scritto:Avete già cambiato stile di guida o ridotto l'utilizzo dell'auto ? Vi rifornite presso le pompe bianche ?
Chi si è accaparrato un SUV 4x4 sarà ancora contento dei costi sobbarcati ?
Personalmente , ho respinto la tentazione del suv che già non mi convinceva per altri aspetti , e ho optato per un turbodiesel con il quale sfioro i 16 km/litro. Avendo percorso poco più di 5000 km spero che i consumi ancora migliorino , nel frattempo anche lo stile di guida è diventato leggermente più turistico. Essendo però la nuova un bi-turbo credo tuttavia che la maggior copia e potenza a basso regime equiparino il 220 MB al 2.0 monoturbo Bmw da 177 h di prima in quanto a consumi , per il fatto che il "piede più leggero" viene compensato dalla maggior erogazione di potenza e coppia a bassi regimi. O sbaglio ?
GuidoP - 52 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa