Fancar_ ha scritto:
Il mio pensiero era rivolto in particolare a chi è passato da un'automobile ad un SUV. Lo so bene che gli aumenti li hanno subiti tanto quelli che hanno il SUV come quelli che hanno una berlina. Però quelli che sono passati dall'auto al SUV oltre agli aumenti si sono anche ritrovati consumi maggiori....
E non mi dirai, caro Fancar, che non lo sapevano..? ...non ne avevano la più pallida idea ? :shock: .. cos'erano, tutte donne ?
Almeno, certamente, finchè parliamo della gente che legge/scrive su questo forum... per gli altri, beh mi verrebbe da dire "beata ingenuità", ma in realtà sarebbe più giusto dire "beata ignoranza"... un mio collega, che sta nel mio stesso ufficio, pochi mesi fa s'era preso, usata, una Ssangyong Kiron, motorizzata con un semplice - e sobrio, credo - 2.0 diesel da 140 cv, tra l'altro, mi diceva, di derivazione Mercedes, quindi tecnicamente aggiornato... credo, almeno.
Non mi ha chiesto nulla circa i consumi (sa che conosco un minimo i motori e gli ho fatto anche guidare la M6, una volta) ma poi si è rapidamente pentito della scelta, dato che ai consumi non è insensibile di certo : la Kiron faceva tra 8,5 e 10 km/l, e perchè ? perchè è una Suv ed in qualsiasi condizione spreca un sacco d'energia. Non si tratta di differenze marginali, si tratta di aver bisogno del 50% d'energia in più ; alcune Suv, come la X3, indubbiamente hanno differenze un po' meno pronunciate rispetto alle auto "normali", magari si limitano ad un +30%, ma è comunque un aumento di consumo sempre molto sensibile.
Tornando al mio collega, tempo tre mesi ha dato via la Kiron e si è preso, sempre usata, una Croma : che, nonostante sia una 2.4 da 200 cv con prestazioni, l'ha detto lui, neppure paragonabili a quelle della Kiron, fa 12-13 km/l.
Io non mi lamento certo dei consumi della M6 : sarei patetico, ridicolo... sapevo benissimo che consuma quanto una Ferrari ed ho accettato la cosa.
Allo stesso modo, però, non mi commuovono le lacrime di coccodrillo di quelli che sono passati da un'auto normale ad una Suv : mica ci credo tanto che tutti costoro non avessero la più pallida idea dei consumi cui andavano incontro. Neppure prima il carburante era a buon mercato : lo spreco - perchè di questo si tratta, essendoci un forte aumento della richiesta d'energia senza alcuna contropartita utile - c'era anche un anno fa o quattro anni fa, tale e quale, e l'aumento dei prezzi non ha fatto che metterlo in evidenza... forse, chissà, tra tanti effetti negativi della crisi economica ce ne sarà anche uno mica tanto negativo, quello di far passare di moda queste vetture così poco razionali, così vuotamente vanesie e così inadeguate ai tempi.
Lucio