<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Benzina al posto del diesel......che fare? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Benzina al posto del diesel......che fare?

aldogiavaldi ha scritto:
va bene solo una cosa, che mi sono stancato, ho dato un consiglio valido, fonte valida, un noto centro riparazioni diesel specializzato, una sorta di "trucco" che utilizzano in alcuni casi i pompisti, l'olio che ho consigliato mi si è riversato contro,
mi sono preso del pazzo, arrangiatevi!

Andate avanti con le vostre convinzioni......
il mio non è un consiglio
però, come avevo già scritto, anche a me è capitato di veder clienti sbagliarsi e, siccome avrebbero dovuto pagar loro il danno, 1 bicchiere di olio e pieno di diesel
parlo di una decina di casi che vanno dal furgoncino al grand cherokee
 
perfavore non riduciamoci ad inutili polemiche
cerchiamo di essere costruttivi
se proprio non si condividono le opinioni altrui non facciamocene un cruccio personale.....
se no non ne viene fuori niente di buono

allora
domanda per Aldo

tu dici:
"ragazzi fate come vi pare, non volete mettere l'olio nautico ?
Va bene....allora pulite il serbatoio fate il pieno di gasolio, cambiate il filtro e accendete....Così pompa e iniettori lavoreranno a secco"

non capisco però perchè con l'olio aggiunto nel serbatoio lubrifichi pompa e iniettori, mentre con il gasolio nuovo (dopo aver tolto quello sporco di benzina e cambiato il filtro) gli ineittori e la pompa non dovrebbero venire lubirificati.

Cioè in entrambi i casi all'avviamento per qualche secondo gli iniettori andranno a secco, ma poi in entrambi i casi verranno lubrificati alla stessa maniera.
In un caso dall'olio nella benzina
nell'altro dal potere lubrificante del diesel stesso.

Sbaglio qualcosa ?
lo chiedo non in tono polemico, sia ben chiaro, ma solo per cercare di capire
 
settantasei ha scritto:
non capisco però perchè con l'olio aggiunto nel serbatoio lubrifichi pompa e iniettori, mentre con il gasolio nuovo (dopo aver tolto quello sporco di benzina e cambiato il filtro) gli ineittori e la pompa non dovrebbero venire lubirificati.
il suo consiglio è
NON svuotare E aggiungi olio(così compensi la secchezza della benzina) e gasolio
 
questo l'avevo capito

non capivo il discorso della differente lubrificazione di pompa e iniettori tra miscela benzadieselolio e il semplice gasolio
 
Mi pare che finora si sia disquisito solo di iniettori e pompa, tralasciando altri possibili problemi al motore. Io sarei preoccupato anche per la salute delle valvole ad esempio. Dato che ha marciato il motore per almeno una decina di chilometri con una miscela con almeno il 70 per cento di benzina mi immagino che, con il rapporto di compressione così elevato del diesel ci saranno stati scoppi ben prima del punto morto superiore e conseguente stress per valvole, cilindri, bielle ed albero motore.
Io preferirei andare in concessionaria a far controllare lo stato delle valvole e farei fare almeno un test di compressione dei vari cilindri; per gli iniettori, da quanto ha descritto 76 ho idea che ci sia ormai poco da fare. Sono il solo a pensarla così o vi sono altri che condividono i miei dubbi?
 
ch4 ha scritto:
Dato che ha marciato il motore per almeno una decina di chilometri con una miscela con almeno il 70 per cento di benzina mi immagino che, con il rapporto di compressione così elevato del diesel ci saranno stati scoppi ben prima del punto morto superiore e conseguente stress per valvole, cilindri, bielle ed albero motore.
prima del punto morto superiore non dovrebbe esserci carburante
 
settantasei ha scritto:
perfavore non riduciamoci ad inutili polemiche
cerchiamo di essere costruttivi
se proprio non si condividono le opinioni altrui non facciamocene un cruccio personale.....
se no non ne viene fuori niente di buono

allora
domanda per Aldo

tu dici:
"ragazzi fate come vi pare, non volete mettere l'olio nautico ?
Va bene....allora pulite il serbatoio fate il pieno di gasolio, cambiate il filtro e accendete....Così pompa e iniettori lavoreranno a secco"

non capisco però perchè con l'olio aggiunto nel serbatoio lubrifichi pompa e iniettori, mentre con il gasolio nuovo (dopo aver tolto quello sporco di benzina e cambiato il filtro) gli ineittori e la pompa non dovrebbero venire lubirificati.

Cioè in entrambi i casi all'avviamento per qualche secondo gli iniettori andranno a secco, ma poi in entrambi i casi verranno lubrificati alla stessa maniera.
In un caso dall'olio nella benzina
nell'altro dal potere lubrificante del diesel stesso.

Sbaglio qualcosa ?
lo chiedo non in tono polemico, sia ben chiaro, ma solo per cercare di capire

Premesso che non sono un esimio tecnico:
ma stando all' inizio del Tuo 3D:
" la macchina tra una sburlonata e l' altra ( 20 km ) e' arrivata a casa ".
mi pare che il danno, o buona parte, sia stato gia' fatto,
ergo, falla trainare a Tua scelta da un pompista di riconosciuta
abilita' o in conce....che poi magari la porta dal pompista.
 
aldogiavaldi ha scritto:
se metti solo gasolio lo stesso NON è in grado di lubrificare un impianto secco, seccatosi appunto dall'azione della benzina che è sgrassante.
Di grazia, l'acciaio inox si secca? il bronzo pure? Ma ti rendi conto di stai dicendo? :evil:

Una volta il gasolio era più lubrificante, perché vi era lo zolfo che lubrificava, ora han tolto lo zolfo, ogni tanto dell'olio pulito tipo 2 tempi, nautico, fornisce una bella lubrificata all'impianto.
Già questo basta a qualificare le sciocchezze che insisti a propinare. La lubricity viene fissata dalla norma En-590 a 460 micrometri a 60 °C e viene misurata con la procedura normata dalla EN/ISO 12.156-1
Questo a prescindere dal contenuto di zolfo, in quanto lo zolfo è solo uno dei possibili lubrificanti (lo usavano perché era praticamente "gratis"). Sono 10 anni almeno che i motori vengono progettati per i gasoli a basso tenore di zolfo (max 10 ppm) e le leggende metropolitane sui danni prodotti dai gasoli btz risalgono appunto a motori progettati 15-20 anni fa, guarda caso quelli in cui potevi tranquillamenet aggiumgere benzina al gasolio per migliorare le proprietà invernali oppure potevi buttarci anche l'olio di frittura che tanto funzionavano lo stesso. Ere geologiche fa.
 
ch4 ha scritto:
Mi pare che finora si sia disquisito solo di iniettori e pompa, tralasciando altri possibili problemi al motore. Io sarei preoccupato anche per la salute delle valvole ad esempio. .... Sono il solo a pensarla così o vi sono altri che condividono i miei dubbi?
Le valvole sono più robuste di quanto non si pensi, invece sono le candelette che potrebbero avere subito danni dalle detonazioni
 
aldogiavaldi ha scritto:
vedo che a poco a poco venga fuori il discorso dell'olio nel gasolio, anche il consiglio capo officina Subaru,
ma METTETE OLIO NAUTICO, PULITO NON OLIO MOTORE !!!!
Cehe sia extravergine di prima spremitura mi raccomando; una foglia di basilico ed una punta di origano, non dimentichiamocene

Ah, l'altra bufalata (visto che stiamo parlando di pizza e mozzarella) che sostieni sulle origini del nome
aldogiavaldi ha scritto:
(qualche post prima), mi spieghi come mai in inglese la benzina si chiama gasoline e in spagnolo gasolina? :lol: :lol: :lol:
Azz, ho capito, avranno l'olio secco :XD: :XD:
 
Back
Alto