<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Benzina al posto del diesel......che fare? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Benzina al posto del diesel......che fare?

sensodrive ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Ma una domandina: in un auto diesel la pistola del rifornimento a benzina entra tranquillamente? Non c'era una specie di impedimento?

Vale solo il contrario......

Ergo, dovrebbe essere che in un caso è riconosciuto come errore seriamente dannoso, nell'altro no.
Eppure a me sembra il contrario. Ovvero mettendo benzina in un diesel, si riesce a camminare e si fanno danni ritardati ma seri, mettendo il diesel nel benzina il motore si spegne subito e si fanno danni immediati ma più blandi.
 
Suby01 ha scritto:
sensodrive ha scritto:
Suby01 ha scritto:
settantasei ha scritto:
io sono via e torno a casa martedì
fino ad allora la macchina starà ferma nel cortile.
Nel frattempo raccolgo informazioni e prenderò una decisione
Per come sono fatto io (malfidente) eviterei di andare in subaru.
Questi la puliscono e poi la prima rogna che hai in garanzia ti dicono "eh per forza si è rotto, ci hai fatto benzina dentro!"
Io la porterei da un meccanico affidabile ma non della rete

Per come sono fatto io penso che un marchio lo compro perchè mi fido dell'assistenza anche se combino una boiata.........
Ci sono cose che di scoprono dopo.
E cmq adesso come adesso non c'è un marchio di cui mi fiderei.. quasi tutti hanno degli scheletri nell'armadio.

E' un elemento di pensiero dettato dai preconcetti, non penso che hai utilizzato un modello di ogni marca......e ne hai tratto le dovute conclusioni......
 
economyrunner ha scritto:
sensodrive ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Ma una domandina: in un auto diesel la pistola del rifornimento a benzina entra tranquillamente? Non c'era una specie di impedimento?

Vale solo il contrario......

Ergo, dovrebbe essere che in un caso è riconosciuto come errore seriamente dannoso, nell'altro no.
Eppure a me sembra il contrario. Ovvero mettendo benzina in un diesel, si riesce a camminare e si fanno danni ritardati ma seri, mettendo il diesel nel benzina il motore si spegne subito e si fanno danni immediati ma più blandi.

Il mio pensiero si riferisce al fatto che la pistola a gasolio non entra in un bocchettone benzina mentre una pistola benzina entra in ogni caso.......tutto qui ......
 
sensodrive ha scritto:
economyrunner ha scritto:
sensodrive ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Ma una domandina: in un auto diesel la pistola del rifornimento a benzina entra tranquillamente? Non c'era una specie di impedimento?

Vale solo il contrario......

Ergo, dovrebbe essere che in un caso è riconosciuto come errore seriamente dannoso, nell'altro no.
Eppure a me sembra il contrario. Ovvero mettendo benzina in un diesel, si riesce a camminare e si fanno danni ritardati ma seri, mettendo il diesel nel benzina il motore si spegne subito e si fanno danni immediati ma più blandi.

Il mio pensiero si riferisce al fatto che la pistola a gasolio non entra in un bocchettone benzina mentre una pistola benzina entra in ogni caso.......tutto qui ......
si era già chiaro e non lo stavo mettendo in dubbio, la mia è solo una congettura aggiuntiva sulle intenzioni dei costruttori
 
sensodrive ha scritto:
Suby01 ha scritto:
sensodrive ha scritto:
Suby01 ha scritto:
settantasei ha scritto:
io sono via e torno a casa martedì
fino ad allora la macchina starà ferma nel cortile.
Nel frattempo raccolgo informazioni e prenderò una decisione
Per come sono fatto io (malfidente) eviterei di andare in subaru.
Questi la puliscono e poi la prima rogna che hai in garanzia ti dicono "eh per forza si è rotto, ci hai fatto benzina dentro!"
Io la porterei da un meccanico affidabile ma non della rete

Per come sono fatto io penso che un marchio lo compro perchè mi fido dell'assistenza anche se combino una boiata.........
Ci sono cose che di scoprono dopo.
E cmq adesso come adesso non c'è un marchio di cui mi fiderei.. quasi tutti hanno degli scheletri nell'armadio.

E' un elemento di pensiero dettato dai preconcetti, non penso che hai utilizzato un modello di ogni marca......e ne hai tratto le dovute conclusioni......
Una contraddizione in termini la tua. Compri solo una marca di cui ti fidi ma non si può averle.provate tutte. Quindi? O compri sempre la stessa con cui ti sei trovato bene o ti fidi di quello che leggi è senti se vuoi cambiare.
E a quel che ho letto e sentito tra bronzine Renault, catene vw e teste sui tsi, catene sui bmw, alberi motore sui boxer diesel non mi sembra ci siano stati grandi esempi di trasparenza e correttezza verso il cliente. Forse mercedes con gli iniettori si è comportata meglio... ergo non darei altre scuse per non pagare in garanzia, specie su un motore come il suo per cui ho visto conti di 14000 euro
 
aldogiavaldi ha scritto:
maddeche! ha scritto:
settantasei ha scritto:
maddeche
non direi proprio che sia una scemenza quella che hai detto.
Pigreco rileggendo forse ho capito cosa avevi freinteso
quando dicevo ca-gata era riferito non a quello che mi suggerivano.....
ma a quello che ho combinato (anzi mi hanno combinato).....
ovvero una gigantesca cag@ta di proporzioni colossali
mi scuso se in qualche modo sono risultato offensivo con chiunque.
non era mia intenzione e non è nel mio stile.
tantomeno con te Pigreco dato che pure già ci conosciamo dalla room Subaru.
Mi scuso ancora
Un mio conoscente, abituato a fare rifornimento di gasolio all'auto, una volta si é fermato al distributore in sella al suo stesso scooter, lo hanno chiamato al telefono proprio in quel momento, e lui distrattamente ha fatto il pieno col gasolio.

Tralasciando cos'é accaduto dopo, vorrei solo farti considerare che una distrazione anche clamorosa può accadere a tutti.
Non prendertela troppo.


E' possibile che non sia successo niente di così grave alla tua auto. Lo spero vivamente, comunque facci sapere come andrà a finire !

se conosci così tanto bene i diesel dal 1400 fiat in poi sai che già in passato era prassi comune aggiungere olio, in quel caso olio motore, al gasolio sopratutto nel periodo di rodaggio dei diesel nuovi.

Allora non vi erano problemi di filtro antiparticolato, ora coi filtri meglio mettere un olio a due tempi PULITO, come l'olio nautico, nato apposta per miscelare la miscela delle barche con motori a due tempi.

Per l'utente, NON mi ha risposto sulla quantità di benzina immessa, nè tantomeno ail mio "prezioso" consiglio, nato da anni di esperienza coi motori diesel, quindi finisco qui, se uno non vuole essere aiutato, che si arrangi !!!

A volte basta veramente poco per risolvere un problema e non farsi spillare i soldi, ne ho lette troppe di caz....te qui, chi dice che l'olio due tempi NON passa i filtri del gasolio, chi dice che sporca il filtro antiparticolato (NON è vero è un olio pulito a specifica tc w 3) chi dice che è roba da pazzi, chi chi chi chi.........SE NON CONOSCETE LA MATERIA ASTENETEVI DAL PARLARE
Scusa caro amico aldogiavaldi, ma perché ti scaldi così tanto con me ? Non lo capisco davvero.
Ho solo espresso compassione (com-passione, cioé senso di dispiacere per la spiacevole situazione) senza dare perentorie indicazioni. Forse ti sei confuso con un altro partecipante alla discussione.

Se permetti, adesso sintetizzo il mio discorso usando il dialetto del mio paesello: "Ahò, 'a coso, macheccàzzovòi ?"

Cordialmente, buon proseguimento!
 
Se posso, m'introduco nella discussione con una domanda:

cosa, di grazia, impedisce di rivolgersi all'officina ufficiale? Approfondisco: è una Subaru e questo è già di per se sinomino di qualità meccanica, ha minimo tre anni di garanzia (se non cinque) e comprendo bene che ci siano tanti km dall'officina ufficiale ma nel servizio dépannage (soccorso stradale) rientra di norma oltre alla noia meccanica e alla gomma bucata anche il traino per errato combustibile o l'aiuto in caso di chiavi dimenticate nell'auto.

DI NORMA, è così.

Ciò detto mi chiedo tuttavia come si possa aspettare TANTO prima di rivolgersi agli ufficiali.

È stata fatta una cappellata, si temerà mica il tracollo finanziario! Comprando una XV si dimostra che okay, i soldi non si trovano sugli alberi (come -le pere che nascono nelle cassette e solo poi vengono trasferite sui rami del pero- A. Celentano in Lui è peggio di me) ma si è comunque optato per un buon veicolo, non proprio regalato.

Lavori tu (mi riferisco direttamente all'autore del tread), lavora tua moglie, solo tu o solo lei io questo non lo so. Avete comprato un'auto che non è una Panda 30 del 1988, sarà possibile spero affrontare una spesa di 300-500 o anche 1000 euro in seguito ad una cappellata. Non volentieri okay, ma se una spesa simile fa contorcere l'intestino tenue più di quanto sia già di suo mi sa che (e scusa se te lo dico) avresti dovuto puntare su una utilitaria e tenerti qualche soldo da parte per ogni evenienza. Accidenti il bene che avete acquistato varrà bene questa spesa perché funzioni BENE nel tempo. Sarò anche provocatorio, ma non concepisco che ci si ponga così tanti problemi per una visita presso gli ufficiali, con soccorso stradale pagato oppure no.
 
aldogiavaldi ha scritto:
maddeche! ha scritto:
settantasei ha scritto:
maddeche
non direi proprio che sia una scemenza quella che hai detto.

Pigreco rileggendo forse ho capito cosa avevi freinteso

quando dicevo ca-gata era riferito non a quello che mi suggerivano.....
ma a quello che ho combinato (anzi mi hanno combinato).....

ovvero una gigantesca cag@ta di proporzioni colossali

mi scuso se in qualche modo sono risultato offensivo con chiunque.
non era mia intenzione e non è nel mio stile.
tantomeno con te Pigreco dato che pure già ci conosciamo dalla room Subaru.

Mi scuso ancora

Un mio conoscente, abituato a fare rifornimento di gasolio all'auto, una volta si é fermato al distributore in sella al suo stesso scooter, lo hanno chiamato al telefono proprio in quel momento, e lui distrattamente ha fatto il pieno col gasolio.

Tralasciando cos'é accaduto dopo, vorrei solo farti considerare che una distrazione anche clamorosa può accadere a tutti.
Non prendertela troppo.

E' possibile che non sia successo niente di così grave alla tua auto. Lo spero vivamente, comunque facci sapere come andrà a finire !

se conosci così tanto bene i diesel dal 1400 fiat in poi sai che già in passato era prassi comune aggiungere olio, in quel caso olio motore, al gasolio sopratutto nel periodo di rodaggio dei diesel nuovi.

Allora non vi erano problemi di filtro antiparticolato, ora coi filtri meglio mettere un olio a due tempi PULITO, come l'olio nautico, nato apposta per miscelare la miscela delle barche con motori a due tempi.

Per l'utente, NON mi ha risposto sulla quantità di benzina immessa, nè tantomeno ail mio "prezioso" consiglio, nato da anni di esperienza coi motori diesel, quindi finisco qui, se uno non vuole essere aiutato, che si arrangi !!!

A volte basta veramente poco per risolvere un problema e non farsi spillare i soldi, ne ho lette troppe di caz....te qui, chi dice che l'olio due tempi NON passa i filtri del gasolio, chi dice che sporca il filtro antiparticolato (NON è vero è un olio pulito a specifica tc w 3) chi dice che è roba da pazzi, chi chi chi chi.........SE NON CONOSCETE LA MATERIA ASTENETEVI DAL PARLARE
Bisogna imparare l'umiltà.
I tuoi consigli so bene da dove provengono, perchè già anni fa scrivesti che il consiglio di aggiungere olio "leggero" ti era stato dato da "un vecchio abituato a lavorare su pompe Bosch"!
Erano anni fa, ed era vecchio (magari non di età, ma certamente non lavorava sui sistemi moderni).
Questo è solo uno dei particolari indispensabile per il perfetto funzionamento dei motori diesel moderni, e soffre qualsiasi olio, anche quello "marino":

REGOLAZIONE DELLA PORTATA La regolazione della portata è effettuata dalla centralina mediante un attuatore elettromagnetico che agisce sulla posizione del cursore di regolazione. Come nelle pompe meccaniche, la posizione di questo cursore determina la portata del gasolio.

Ora se lui vuole seguire il tuo consiglio può farlo. Non è detto che faccia danni.
Ma l'unica cosa che POTREBBE funzionare se il motore è ancora in ordine, è quella di pulire l'impianto, NON di aggiungere olio.
Ed è quello che, a parte te, gli hanno suggerito tutti.
 
aldogiavaldi ha scritto:
per favore, non diciamo cavolate, sono un caro amico di uno che lavora con motori diesel da molti ma molti anni, motori vecchi, motori nuovi, di vecchia e nuova generazione, diesel con molta elettronica e diesel con meno elettronica, motori di camion, motori di auto, trattori, è un grosso centro molto serio e specializzato in pompe e iniettori diesel Bosch e Dhelphi, sono in piedi da 60 anni, hanno iniziato col diesel a precamera tipo i trattori Landini per passare a motori di nuova generazione dotati d?iniettori piezoelettrici e pompe elettroniche.

Hanno attrezzature proprie per revisione, diagnosi, è gigante come centro, si rivolgono a loro TUTTE le case della provincia per problemi legati ai motori diesel, sono dotati anche di diagnosi per motori diesel di tutte le auto e tir.

L'amico dieselista ne sa una più del diavolo, ecco la natura del consiglio.....

La mia auto quando metto l'olio due tempi rinasce, meno ruvida, silenziosa, NON si intasa il filtro antiparticolato, anzi diminuiscono le rigenerazioni.

Rispetto al boxer subaro è un multijet fiat

Comunque facciamo così, NON mettere olio pulito nautico, svuota l'impianto, fai dare una bella pulita, cambia il filtro gasolio e lascia gli iniettori belli secchi così come la pompa.

A dare consigli qui...........come credete che sblocchino gli iniettori grippati in officina ?

S A L U T I

Cari diffidenti, leggete qui:

Ho messo per sbaglio 13 litri di benzina sulla mia Nissan Qashqai ultimo modello, ho chiamato subito il mio meccanico di fiducia, oltre l?officina autorizzata, entrambi mi hanno detto di completare il pieno con il gasolio circa? lt 40 e mettere 2 lt di olio per miscela, sembra che tutto vada bene?.speriamo?

http://www.allaguida.it/articolo/benzina-al-posto-del-gasolio-come-comportarsi-e-cosa-fare/80449/

lui ne ha messi addirittura 2 litri, io ne ho consigliato un litro

RI S A L U T I
Cavolate non ne dico e tu non ti dovresti permettere di accusarmi di farlo.
detto ciò, l'articolo che riporti NON parla assolutamente di mettere olio, al limite un utente, che per conto mio potrebbe riportare falsità, oppure essere tu stesso.
Quando si riportano fonti spacciandole per attendibili bisognerebbe appurarsi lo siano!.
Io ti ho riportato un articolo dove viene evidenziato il danno che qualsiasi olio POTREBBE causare.
Sarebbe come dire che siccome ad oggi fumo e non sono ancora morto, il fumo fa bene.
Non dubito che alcune persone mettendo olio dopo aver sbagliato carburante abbiano rimesso in moto l'auto, ma non abbiamo la riprova che l'auto sarebbe rimasta ferma senza aggiungerne.
E francamente dei santoni, che sembrano conoscere il verbo ne ho piene le tasche. Fanno da anni lo stesso errore e continuano a farlo.
Un grosso centro che lavora tanto potrebbe avere operatori validi, molto validi, poco validi, ed alcuni di essi pure inetti.
Non significa nulla.
argomento chiuso.
Se sbaglierai ad effettuare il pieno di carburante mettici l'olio, io no.
Così va bene?
Saluti.
 
il_chicco_show ha scritto:
Avete comprato un'auto che non è una Panda 30 del 1988, sarà possibile spero affrontare una spesa di 300-500 o anche 1000 euro in seguito ad una cappellata. Non volentieri okay, ma se una spesa simile fa contorcere l'intestino tenue più di quanto sia già di suo mi sa che (e scusa se te lo dico) avresti dovuto puntare su una utilitaria e tenerti qualche soldo da parte per ogni evenienza.
non mi riferisco a questo caso specifico
ma in generale...
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeee buonanotte! :lol: :lol:
 
il_chicco_show ha scritto:
Se posso, m'introduco nella discussione con una domanda:

cosa, di grazia, impedisce di rivolgersi all'officina ufficiale? Approfondisco: è una Subaru e questo è già di per se sinomino di qualità meccanica, ha minimo tre anni di garanzia (se non cinque) e comprendo bene che ci siano tanti km dall'officina ufficiale ma nel servizio dépannage (soccorso stradale) rientra di norma oltre alla noia meccanica e alla gomma bucata anche il traino per errato combustibile o l'aiuto in caso di chiavi dimenticate nell'auto.

DI NORMA, è così.

Ciò detto mi chiedo tuttavia come si possa aspettare TANTO prima di rivolgersi agli ufficiali.

È stata fatta una cappellata, si temerà mica il tracollo finanziario! Comprando una XV si dimostra che okay, i soldi non si trovano sugli alberi (come -le pere che nascono nelle cassette e solo poi vengono trasferite sui rami del pero- A. Celentano in Lui è peggio di me) ma si è comunque optato per un buon veicolo, non proprio regalato.

Lavori tu (mi riferisco direttamente all'autore del tread), lavora tua moglie, solo tu o solo lei io questo non lo so. Avete comprato un'auto che non è una Panda 30 del 1988, sarà possibile spero affrontare una spesa di 300-500 o anche 1000 euro in seguito ad una cappellata. Non volentieri okay, ma se una spesa simile fa contorcere l'intestino tenue più di quanto sia già di suo mi sa che (e scusa se te lo dico) avresti dovuto puntare su una utilitaria e tenerti qualche soldo da parte per ogni evenienza. Accidenti il bene che avete acquistato varrà bene questa spesa perché funzioni BENE nel tempo. Sarò anche provocatorio, ma non concepisco che ci si ponga così tanti problemi per una visita presso gli ufficiali, con soccorso stradale pagato oppure no.
Purtroppo in Italia la rete Subaru presenta luci ed ombre. Come costi complessivi considera che Bmw è a più buon mercato. E come affidabilità meccanica, non ci siamo lontani, e non è un complimento.
 
U2511 ha scritto:
[]Purtroppo in Italia la rete Subaru presenta luci ed ombre. Come costi complessivi considera che Bmw è a più buon mercato. E come affidabilità meccanica, non ci siamo lontani, e non è un complimento.
temo che in qualunque OFFICINA, che non è subaru o bmw in persona, ma sono persone che devono/vogliono guadagnare dalle riparazioni, appena vedono arrivare un cliente che ha fatto un errore del genere, stappino lo champagne
col terrore che c'è in giro tra bar, iniettori, dpf, hanno carta bianca e possono sostituirti pure la radio
la tentazione è troppo forte :lol:
 
Back
Alto