"La ‘Serie 2’ non ripete il risultato straordinario di vendite della precedente per varie ragioni che possono essere fatte risalire sia al momento di forte crisi petrolifera che alla non buona qualità di costruzione complessiva dell'automobile. I tanti limiti di affidabilità generarono una complessiva sfiducia dei clienti, anche dei più tradizionalisti, nei confronti di questo marchio. Per questa ragione, nei sei anni della sua produzione (1973-79) questo modello arrivò a totalizzare poco più di 77.400 unità prodotte, certamente un buon risultato ma lontano da quello che avrebbe potuto essere se non ci fosse stata la crisi dello Yom Kippur e se i clienti non si fossero trovati spesso appiedati con i difetti più strani, solitamente di natura elettrica."
Non avevo scritto infatti che quelle meno affidabili sono le post 1974? Cioè soprattutto la serie 2 e in qualche misura anche la serie 3. Stefano Pasini, col quale fra l'altro ho avuto il piacere di conversare virtualmente anni fa su un forum che frequentavo, ha scritto né più né meno ciò che avevo scritto sopra...
Di cui avevo spiegato anche il perché, cioè la crisi economica e industriale di British Leyland e la lunga campagna di scioperi connessa, con le conseguenti pesanti ripercussioni sulla qualità.
Tanto che si dice che in certi periodi bui le XJ seconda serie fossero prodotte in un solo colore, di solito bianco. La realtà appunto è piena di sfumature, ma bisognerebbe conoscerle, una XJ Series 2 non è una XJ Series 1 o una XK 120, anche dal punto di vista della produzione e della qualità. Le XK 120 erano auto (oltre che più vecchie di quarant'anni e appartenenti ad un'altra epoca industriale, lo ripeto per la centesima volta) assemblate a mano, le XJ prima serie erano fatte molto meglio delle XJ seconda serie.
La XJ è un modello molto longevo, prodotto per 51 anni attraverso 9 serie e innumerevoli varianti, con motori 6, 12 e 8 cilindri, e va dalla fine del periodo Lyons con la Series 1, a quello British Leyland, a quello Ford ed infine a quello Tata. Come si può generalizzare sulle caratteristiche e sull'affidabilità di un modello che ha avuto negli anni così tanti cambiamenti ed addirittura estendere certe valutazioni al prima della XJ? Già se prendiamo a parità di anno una 6 cilindri o una V12 hanno ovviamente caratteristiche e possibili problematiche diverse...
p.s. prendi pure una bella 300SEL con sospensioni pneumatiche ed iniezione meccanica...vediamo però se si guasta qualcosa che faccia farai una volta visto il conto del meccanico... parliamo di auto di cinquant'anni che ovviamente non sono nuove, quindi hanno un'affidabilità commisurata piuttosto alla loro storia specifica (in altre parole, a come sono state tenute, più che al modello) e in genere sono state già restaurate una volta o devono essere restaurate...quando ci si deve mettere le mani non conta il sentito dire, ma ciò che va cambiato, quanto costa e se è reperibile o no...e delle inglesi (qui si può generalizzare) c'è una cosa da dire: che si trova in genere di tutto in quanto a ricambi e a prezzi più che accettabili