agricolo
0
sicuramente farà storcere il naso ad Agricolo
Ce ne vuole ancora ....
sicuramente farà storcere il naso ad Agricolo
Breaking news: avvistata Model S nera verso le 17:30....In effetti, ragionandoci, li ci vai col Range![]()
Beh non solo ad Agricolo, ma pure a me: Possibile che ancora abbia il coraggio di parlare dopo tutte le cavolate che ha scritto su Twitter portando la Tesla sull'orlo del baratro? Certo che come Vate ha ancora un sacco di seguaci.
Infatti la penso come te. Anche io ho storto il naso di fronte a un prototipo del gruppo VW a guida autonoma esposto in un salone automobilistico l'anno scorso https://www.motorionline.com/2018/0...uova-berlina-elettrica-a-guida-autonoma-foto/ che ha 306CV . A cosa serve questa potenza se tu non guidi più? Ad andare solo a 130 Km/h?Io intravedo una grossa falla nel ragionamento di Musk.
A parte che sembra che parli di passare l'aspirapolvere,nessuno in futuro raccoglierà più la polvere alla vecchia maniera perchè ormai ci sono i robot aspirapolvere (che un po' come le auto a guida autonoma hanno ancora dei limiti).
Idem dicasi per i tosaerba.
Ma poi tralascia completamente l'aspetto ludico della guida,pur battendo molto su questo tasto quando si tratta di vendere le sue auto.
Se avesse detto che in futuro nessuno vorrà più guidare nel tragitto casa lavoro ci avrei creduto,ma non guidare più significa che le auto come le Tesla,che hanno prestazioni strabilianti in accelerazione,non avranno più senso.
Penso che nessuna guida autonoma potrà mai correre su strada ma anzi l'obiettivo stesso della guida autonoma e portare a zero,o comunque ridurre significativamente,gli incidenti e i morti su strada.
Quindi disciplina massima mi viene da pensare e rispetto assoluto del codice della strada.
Ma a quel punto se diventeremo tutti passeggeri e non più guidatori che senso avranno le prestazioni?
Conterà solo il confort,avere più potenza non servirà a ridurre i tempi di percorrenza.
E poi il motorsport dove lo mettiamo?
Se ci togliamo il senso di emulazione che provano gli spettatori,che la domenica guardano il gran premio e tifano per il pilota preferito,immedesimandosi in esso quando si mettono al voltante (anche se vanno a 50 km orari) resta solo l'aspetto tecnico.
E resterebbe solo una piccola parte degli appassionati.
A meno che Musk non immagini un futuro in cui anche nelle competizioni si potrà fare a meno del pilota.
Magari in futuro Tesla cambierà radicalmente rotta e produrrà auto destinate solo a chi non vuole guidare,quindi molto meno potenti e senza alcun riferimento all'aspetto ludico.
Io intravedo una grossa falla nel ragionamento di Musk.
Infatti la penso come te. Anche io ho storto il naso di fronte a un prototipo del gruppo VW a guida autonoma esposto in un salone automobilistico l'anno scorso https://www.motorionline.com/2018/0...uova-berlina-elettrica-a-guida-autonoma-foto/ che ha 306CV . A cosa serve questa potenza se tu non guidi più? Ad andare solo a 130 Km/h?
Beh. A cosa servirebbe per un'auto autonoma uno 0-100 Km/h di 2,3 s?In realtà su strada tutta quella potenza non serve,o meglio non si può sfruttare,nemmeno guidando in prima persona.
Ma a maggior ragione non la sfrutterà mai il pilota automatico che anzi potrebbe essere programmato per ottimizzare i consumi e far durare più a lungo la carica del pacco batterie.
Se diventassero davvero tutte autonome allora tanto varrebbe utilizzare motori meno potenti che magari nello 0-100 non fanno segnare tempi degni di nota.
Beh. A cosa servirebbe per un'auto autonoma uno 0-100 Km/h di 2,3 s?
2,3 s è l'accelerazione (presunta) da 0-100 della Nissan GTR, che oltre ad essere un'auto da Track Day è anche una dignitosa GT e mito.Secondo me non servirebbe nemmeno su un'auto non autonoma,a meno che non sia un'auto da track day.
2,3 s è l'accelerazione (presunta) da 0-100 della Nissan GTR, che oltre ad essere un'auto da Track Day è anche una dignitosa GT e mito.
Io d'Inverno, con 4 gomme da neve montate, la userei. Non sarà agile come una Dayz, una March o una Note, ma non credo che faccia completamente schifo.Un'auto per pochi fortunati che quasi certamente non la utilizzeranno per il classico tragitto casa lavoro.
Girando per Brescia di Tesla se ne vedono diverse, forse anche perche' presso l'IKEA vi sono ben sedici colonnine di ricarica rapida.
Poi sorpresa, ad a un caro amico prioprio in settimana e' arrivata la 3 ed ne e' entusiasta.
Ieri siamo andati in giro e vi garantisco che e' una GRAN figata.
Io d'Inverno, con 4 gomme da neve montate, la userei. Non sarà agile come una Dayz, una March o una Note, ma non credo che faccia completamente schifo.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa