Su benzina incombusta e marmitta catalitica confermo, ma con riserva: io ho dovuto sostituire il catalizzatore perché, circolando per diversi mesi con le candele "lente" (montaggio errato) senza accorgermene, la benzina incombusta ha causato detonazioni dentro il catalizzatore fino a scalzare l'elemento filtrante dalla sede all'interno della marmitta e lasciarlo libero di sballottare lì dentro, col rischio di mettersi di traverso, ostruire il flusso e restare fermo nel mezzo del nulla senza preavviso.Mi chiedo se é fattibile anche con le automobili, sia benzina che diesel, e se ciò non comporti dei danneggiamenti all'impianto di scarico, come mi sembra di aver letto una volta, visto che la benzina passa attraverso i pistoni senza essere bruciata e va direttamente al filtro antiparticolato e alla marmitta catalitica.
Comunque calcola che anche il motorino di avviamento fa la stessa operazione, fa girare il motore finché non parte, in più lo scarico é freddo e non é in grado di accendere la benzina come se il motore fosse acceso da tempo.Su benzina incombusta e marmitta catalitica confermo, ma con riserva: io ho dovuto sostituire il catalizzatore perché, circolando per diversi mesi con le candele "lente" (montaggio errato) senza accorgermene, la benzina incombusta ha causato detonazioni dentro il catalizzatore fino a scalzare l'elemento filtrante dalla sede all'interno della marmitta e lasciarlo libero di sballottare lì dentro, col rischio di mettersi di traverso, ostruire il flusso e restare fermo nel mezzo del nulla senza preavviso.
La riserva si riferisce alla parte sottolineata. Il danno ha richiesto tempo. Dubito che una o due partenze "a spinta" causino danni assimilabili o comunque rilevanti.
Questa è la curiosità che ha originato il topic.Ho visto su un giornale dei passeggeri di un autobus che lo stavano spingendo per farlo partire.
IL servosterzo è l'ultimo dei problemi, male che vada il volante è davvero molto pesante da ruotare, ma la parte meccanica funziona.Con l'elettronica che c'è adesso di sicuro non parte. Senza contare che con i moderni servosterzi elettrici senza corrente non si va da nessuna parte.
Più grave il servofreno, perchè si scarica all'improvviso alla prima pressione sul pedale.
se la devi spingere, non e' che andrai a 50 all'ora.IL servosterzo è l'ultimo dei problemi, male che vada il volante è davvero molto pesante da ruotare, ma la parte meccanica funziona.
Più grave il servofreno, perchè si scarica all'improvviso alla prima pressione sul pedale.
Ma scusa, amico caro, tu hai scritto, testualmente, MI CHIEDO.Ragazzi, esclusa una finora ho letto solo battute da Bar Sport.
Possibile che tra 126 persone che hanno letto la mia domanda non ce ne sia una che sappia rispondere argomentando con cognizione di causa, in scienza e coscienza?
Aveva ragione Lao-Tzu: Chi sa non parla, chi parla non sa.
Se tu avessi scritto VI CHIEDO, magari avremmo preso sul serio la domanda....Ho visto su un giornale dei passeggeri di un autobus che lo stavano spingendo per farlo partire.
Mi chiedo se é fattibile anche con le automobili, sia benzina che diesel, e se ciò non comporti dei danneggiamenti all'impianto di scarico, come mi sembra di aver letto una volta, visto che la benzina passa attraverso i pistoni senza essere bruciata e va direttamente al filtro antiparticolato e alla marmitta catalitica.
Certamente, hai ragione.Poi se ci mettiamo che il bus potrebbe avere il cambio automatico....
gbortolo - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 11 giorni fa