Ti stupirebbe sapere che la maggior parte sono in fringe benefit a dipendenti? 8)silverrain ha scritto:Andiamo a vedere chi ha macchine da almeno 50000? e vediamo quante di esse sono a disposizione dei dipendenti....![]()
Guarda, cadi male, perché mio malgrado mi tocca conoscere un pochino la fiscalità di quei paesi.Oppure andiamo a vedere la tassazione di stati che a detta di tutti non hanno (quasi) nero (scandinavia in primis) e vediamo come fanno quelle povere aziende a sopravvivere.
Su questo campo, l'ipocrisia è assunta a regola di vita (Poulsen docet).
Chi vive e opera solo in quel contesto, paga una botta mostruosa, riceve un enorme welfare, si suicida a ratei elevatissimi, ed appena può fotte agilmente il fisco locale (rammento il caso di un'imprea agricola danese che subì il furto di oltre 100.000 euro dalla cassaforte e che non denunciò mai il fatto alle autorità di Polizia ... chissà come mai)
Le imprese organizzate che operano con l'estero, hanno ogni più ampia e benevola comprensione se, putacaso, conferiscono le loro attività in una holding con sede a Ginevra, a sua volta controllata fiduciariamente da un trust con sede a Vaduz piuttosto che nel Lussemburgo. E, se andiamo sui redditi da lavoro dipendente, ti potrebbe interessare sapere che chi opera sulle piattaforme norvegesi paga meno dell'1% di imposte e contributi ... con il fisco norvegese che chiude compiacente gli occhi sulle certificazioni delle società di revisione.
Però, loro sono onesti e noi mafiosi