stanno bene grazie,sempre colto quelli mangerecci (porcini e finferli) gli altri stanno nel bosco,non ho mai capito perche' molti debbano distruggere quelli velenosi o non commestibili. mahMa i funghi?
Ultima modifica:
stanno bene grazie,sempre colto quelli mangerecci (porcini e finferli) gli altri stanno nel bosco,non ho mai capito perche' molti debbano distruggere quelli velenosi o non commestibili. mahMa i funghi?
Perché nessuno gli ha mai insegnato che non si deve fare. Forse lo farei anche io se non mi fossi preso parole da mio padre da bambino perché magari avevo preso a calci qualche fungo non commestibilemolti debbano distruggere quelli velenosi o non commestibili.
Ma non avevi rischiato parecchio anni fa?Vedi l'allegato 16744
stanno bene grazie,sempre colto quelli mangerecci (porcini e finferli) gli altri stanno nel bosco,non ho mai capito perche' molti debbano distruggere quelli velenosi o non commestibili. mah
sai che non ricordo,ho rimosso completamente, ma forse ti riferisci ad una intossicazione grave di farmaci,ma a dir la verita' non pensavo proprio di lasciarci la pellaccia.Ma non avevi rischiato parecchio anni fa?
Beh dai, principiante: ho visto gente dare fuoco con quel sistema ad una montagna e bruciare una decina di case.Mi sono ricordato di quella volta che ho dato fuoco ( in campagna succede ) a scarti di vario genere ( erba, canne tec.) e per poco le fiamme non si propagano rischiando di dare fuoco anche alla casa. Due ore di puro terrore.
Anch'io mi fido poco e non conoscendoli evito.A me i funghi piacciono molto ma non me ne intendo quindi mi guardo bene dal raccoglierli e anche a comprarli devo dire che ho un po' di timore.
Questa è brutta..Ora ve ne racconto un'altra che mi è capitata a 6 anni.
Terrazza al 4° piano
In un angolo della terrazza era posizionato un lucernario di circa 3x2 metri. A protezione del lucernario una intelaiatura in metallo e vetro con quadrati di circa 50x50 cm. Il tutto ricoperto da rete metallica
Purtroppo uno dei vetri 50x50 si era rotto e quindi avevano romosso la rete e avevavo provvisoriamente sostituito il vetro con uno strato di cartongesso giusto per non allagare le scale sottostanti.
Io giocavo con la palla e, guardacaso, la palla è finita sulla rete del lucernario.
Manco a dirlo di fronte al cartongesso ho pensato che fosse robusto come il cemento armato e ci sono saltato sopra a piè pari.
Ovviamento non ha retto ma, a soli sei anni, ho avuto l'istinto di afferrare con le mani l'intelaiatura di metallo restando così appeso a circa 12 metri di altezza.
Non ce l'avrei mai fatta da solo e l'unica cosa che potevo fare era urlare con tutto il fiato possibile. Fortunatamente un inquilino del primo piano mi ha sentito ed è corso su a prendermi.
AKA_Zinzanbr - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa