<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autostrade da 150 kmh? Forse… | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Autostrade da 150 kmh? Forse…

In realtà da tutti quelli che hanno fatto test sulle tolleranze attuali quello che puoi attualmente fare è 136km/h di tachimetro.
Non direi, io quando viaggio in autostrada - sempre se non c'è troppo traffico, altrimenti si parla del nulla - tengo come velocità media di riferimento i 150 indicati : che sono, con ottima approssimazione, la velocità reale consentita, cioè 147 km/h.

Questo perché i Tutor - quando pure funzionano, il che a mio parere ed esperienza avviene solo in una minoranza dei casi - non fanno, a differenza degli autovelox piazzati nelle città, multe per i superamenti del limite della prima fascia (< 10 km/h oltre), per cui il limite reale di fatto si sposta a 140 km/h.

C'è poi la tolleranza del 5%, sui 7 km/h, che sposterebbe il limite effettivo sui 147 km/h : anche calcolando 145, per avere un po' di margine, ecco che la media tachimetrica si aggira sui 150, con qualche limitata variazione a secondo della precisione dello strumento.

Naturalmente, ci sarà chi non si fida di tutto ciò : io però posso dire con sicurezza di non aver mai preso una multa in autostrada per questo, nonostante sia passato innumerevoli volte alla media tra un portale e l'altro di 145~148 km/h, con l'accortezza però, come faccio sempre, di passare piano sotto il Tutor (entro il limite di 130) per evitare di allertarlo.

Dopodiché, riazzero la media sul CdB (lo faccio ad ogni portale, o ogni due, anche perché per me non è fastidio, è divertimento) e tengo la suddetta media come riferimento, il che significa che se il traffico mi obbliga ad es. a stare a 110 per un tratto dopo posso tranquillamente, ad esempio, fare un tratto a 180, sempre se è possibile, ed arrivare sotto il portale successivo in perfetta media legale... ripeto, mai preso una multa per questo, quelle tre multe in tutto che ho preso in autostrada dai Tutor sono state o perché non mi ero accorto dei 110 in vigore al posto dei 130 (sulla A10 verso Imperia o Savona, una volta) o perché semplicemente mi ero distratto ed avevo tenuto una media troppo alta, quel paio di volte rimanenti.

Naturalmente, questo è un andare un po' all'osso delle possibilità legali ed esige una certa attenzione, che per me come detto non è una fatica (anzi) specialmente quando viaggio da solo ; chi non ha voglia di dedicare tanta attenzione alla velocità può comunque stare sui 140 km/h indicati e non avrà problemi.
 
Ultima modifica:
Sulla A26 penso che sia l'unica, se non tale, ma non ne conosco altre con ben più di 120 Km di rettilineo, traffico scarso (tanto è che provavano, dicono leggende metropolitane, le velocità max di alcune supercars)
Beh, sulla A26 non mi stupirebbe affatto, anche 4R qualche anno fa riportò che un noto manager, sulla A26, incappò in un controllo con autovelox della Stradale e stava andando a 311 km/h, con una Porsche Carrera GT.

Io l'ho percorsa poche volte, ma ricordo di averla fatta per tornare a casa il giorno, anno 2006, in cui ero andato ad Asti a ritirare la Bmw M3 (la E46) comprata da un privato di quella città, e ricordo benissimo che era libera come non si vede spesso e di aver visto senza alcun problema i 270 km/h, che come ebbi modo di vedere in seguito era ad un pelo dalla vmax consentita dal limitatore, 250 km/h nominali (ma sempre un po' di più effettivi, quella M3 arrivava a circa 273 indicati).

Il tutto naturalmente per brevissimo tempo, ma non c'era nessuno (io non passo MAI a certe velocità nella corsia a fianco di qualcuno che vada tanto più lento) e vedevo anche bene che non c'erano controlli in agguato.
 
Concordo, mai presa una multa del genere in circa 3 miloni di km... In compenso mi hanno flashato con la storica a 72 su quel maledetto ponte del Ghisallo :emoji_smile::emoji_see_no_evil:
Anch'io, a Milano ho preso negli anni scorsi 3 multe per aver appena appena superato i 70 km/h, una volta sul ponte da te citato, una volta in via Palmanova ed una in viale Enrico Fermi.
Naturalmente, sono multe molto meno pesanti e non coinvolgono i punti patente.
 
Io qualche multa per eccesso di velocità l’ho presa. Per fortuna di ridotta entità per limiti superati di poco.
Sulla statale Lentini-Ragusa, dove ci sono alcuni tutor e 3 autovelox (questi ultimi segnalati con anticipo e visibili).
 
diciamo che rende un poco più 'passabile' un concetto che sul forum non dovrebbe passare .
Agguato o no, la responsabilità delle infrazioni, come dei concetti che scrivo, è mia, non del forum.
Succede, e non di rado, anche sui giornali che chi scrive esprima idee che non sono in linea con quelle della testata : è lui che scrive, la responsabilità è sua.
Altro non dirò in particolare sui limiti e su quanto siano rispettati, perché è cosa già detta e ridetta anche troppe volte.
 
Agguato o no, la responsabilità delle infrazioni, come dei concetti che scrivo, è mia, non del forum.
Succede, e non di rado, anche sui giornali che chi scrive esprima idee che non sono in linea con quelle della testata : è lui che scrive, la responsabilità è sua.
Altro non dirò in particolare sui limiti e su quanto siano rispettati, perché è cosa già detta e ridetta anche troppe volte.

ma infatti io sui limiti credo che sia anche inutile parlare perchè sono principi di legge, poi ognuno giustamente pensa quello che meglio crede e si comporta di conseguenza.
Personalmente poi io ormai da anni non ho più questo fremito alla velocità quindi probabilmente non riesco neanche molto a comprendere certe esternazioni.
 
Personalmente poi io ormai da anni non ho più questo fremito alla velocità quindi probabilmente non riesco neanche molto a comprendere certe esternazioni.
Anche se per me "fremito" è forse un termine ormai eccessivo, tenendo anche conto dei miei ormai prossimi 66 anni, resta il fatto che se dovessi rinunciare tout court alla velocità, in assoluto senza se e senza ma, cosa rimarrebbe della passione per i motori ? nulla... mi sarei ben guardato dal cercarmi una Cayman, dal noleggiare una supercar.... da tutto : avrei solo la iQ, o forse neppure quella ma solo una piccola elettrica per i movimenti locali, vedrei le auto come elettrodomestici e basta, avulse da qualsiasi emozione, e neppure avrei mai scritto, di conseguenza, su queste pagine.

Se manca il dinamismo, per quanto mi riguarda, è tutto finito, saracinesca abbassata e tanti saluti.
 
Anche se per me "fremito" è forse un termine ormai eccessivo, tenendo anche conto dei miei ormai prossimi 66 anni, resta il fatto che se dovessi rinunciare tout court alla velocità, in assoluto senza se e senza ma, cosa rimarrebbe della passione per i motori ? nulla... mi sarei ben guardato dal cercarmi una Cayman, dal noleggiare una supercar.... da tutto : avrei solo la iQ, o forse neppure quella ma solo una piccola elettrica per i movimenti locali, vedrei le auto come elettrodomestici e basta, avulse da qualsiasi emozione, e neppure avrei mai scritto, di conseguenza, su queste pagine.

Se manca il dinamismo, per quanto mi riguarda, è tutto finito, saracinesca abbassata e tanti saluti.

Premettendo che ognuno la passione la vive a modo suo, a me personalmente la velocità autostradale, quale che sia non mi suscita grandi emozioni, ma è un parere personale , e sempre personalmente io mi prenderei una vettura EV per tutti i giorni ed un bel kart e sarei soddisfatto, ma sono opinioni personali figuriamoci
 
.
Quanto ho concordato nella definizione della Serravalle-Genova come discrimine fra auto e fra guidatori, allo stesso modo non concordo minimamente sul rallentare sotto il tutor per "non allertarlo".
Mi succede spesso di essere sorpassato da dei signori (che io nella mia mente in quei frangenti chiamo pirla) il quali poi inchiodano sotto il tutor "rischiando" di venir tamponati dal sottoscritto.
Ovviamente non rischiano niente perchè sono molto più sveglio di loro.
Se la media è sotto il limite impostato, con anche le tolleranze, non si prende la multa, altrimenti si possono fare tutti i magheggi del mondo a la multa arriva.
 
Ultima modifica:
Mi succede spesso di essere sorpassato da dei signori (che io nella mia mente in quei frangenti chiamo pirla) il quali poi inchiodano sotto il tutor "rischiando" di venir tamponati dal sottoscritto.

A me capita sull'Aurelia prima di entrare a Roma dove c'è un tratto di Tutor, a parte che è sempre da capire la convenienza in termini di tempo di farsi 10 km a 90 o di farseli a 110 o 120, ma poi è sistematico che questi che vanno oltre i limiti arrivati al tutor rallentano, ma non è che rallentano per rientrare nei 90, ma spesso scendono a 60. Ormai si sa e quindi io mi tengo come mio solito nella desolata corsia di destra da sfigato, ed il bello è che poi li supero sulla destra, però continuo ad allibire :)
 
Back
Alto