Non direi, io quando viaggio in autostrada - sempre se non c'è troppo traffico, altrimenti si parla del nulla - tengo come velocità media di riferimento i 150 indicati : che sono, con ottima approssimazione, la velocità reale consentita, cioè 147 km/h.In realtà da tutti quelli che hanno fatto test sulle tolleranze attuali quello che puoi attualmente fare è 136km/h di tachimetro.
Questo perché i Tutor - quando pure funzionano, il che a mio parere ed esperienza avviene solo in una minoranza dei casi - non fanno, a differenza degli autovelox piazzati nelle città, multe per i superamenti del limite della prima fascia (< 10 km/h oltre), per cui il limite reale di fatto si sposta a 140 km/h.
C'è poi la tolleranza del 5%, sui 7 km/h, che sposterebbe il limite effettivo sui 147 km/h : anche calcolando 145, per avere un po' di margine, ecco che la media tachimetrica si aggira sui 150, con qualche limitata variazione a secondo della precisione dello strumento.
Naturalmente, ci sarà chi non si fida di tutto ciò : io però posso dire con sicurezza di non aver mai preso una multa in autostrada per questo, nonostante sia passato innumerevoli volte alla media tra un portale e l'altro di 145~148 km/h, con l'accortezza però, come faccio sempre, di passare piano sotto il Tutor (entro il limite di 130) per evitare di allertarlo.
Dopodiché, riazzero la media sul CdB (lo faccio ad ogni portale, o ogni due, anche perché per me non è fastidio, è divertimento) e tengo la suddetta media come riferimento, il che significa che se il traffico mi obbliga ad es. a stare a 110 per un tratto dopo posso tranquillamente, ad esempio, fare un tratto a 180, sempre se è possibile, ed arrivare sotto il portale successivo in perfetta media legale... ripeto, mai preso una multa per questo, quelle tre multe in tutto che ho preso in autostrada dai Tutor sono state o perché non mi ero accorto dei 110 in vigore al posto dei 130 (sulla A10 verso Imperia o Savona, una volta) o perché semplicemente mi ero distratto ed avevo tenuto una media troppo alta, quel paio di volte rimanenti.
Naturalmente, questo è un andare un po' all'osso delle possibilità legali ed esige una certa attenzione, che per me come detto non è una fatica (anzi) specialmente quando viaggio da solo ; chi non ha voglia di dedicare tanta attenzione alla velocità può comunque stare sui 140 km/h indicati e non avrà problemi.
Ultima modifica: