cosi' ha senso![]()
cosi' ha senso![]()
La mia impressione è che attualmente servirebbe principalmente ad attizzare le solite stupide polemiche, soprattutto perché siamo in tempo di ricerca del risparmio energetico e quindi alcuni, sappiamo bene chi, non farebbero altro che inzupparci il pane, sollevando i soliti polveroni mediatici, dibattiti tv ecc. ecc.ecc.ecc.ecc.ecc.
In realtà, si tratterebbe di un qualcosa dal limitatissimo impatto reale sia sui consumi d'uso che sulle velocità medie possibili, una cosa insomma, di fatto, marginale : ma sappiamo bene come una semplice analisi razionale sia da escludere per tanta gente, che non farebbe che ingigantire a dismisura la cosa, facendone una crociata.
A me in realtà farebbe piacere, ma attualmente ho la sensazione che sarebbe un boomerang politico (eh sì cari miei, la politica qui sarà anche off-limits ma questa è una questione politica).
Il problema è solo che alla fine non verrebbe applicato ovunque, visto che teoricamente anche adesso potrebbero mettere 150km/h in alcune strade.anche a me sembra un poco marginale come discussione, credo che ce ne siano di più importanti. Alla fine l'innalzamento del limite sarebbe su pochi tratti, e sarebbe abbastanza marginale, personalmente farlo o non farlo non è che mi cambia molto.
Uno Stato normale lo farebbe, adeguando i limiti in base alle condizioni di traffico e sicurezza. Qui no, concordo. Ma non per scelta o per altro, ma unicamente per le solite "bufere" da onda emotiva..Però da un lato fanno la crociata ai 50 all'ora su tratte dove si potrebbe andare anche a 70 o 90, con la scusa della sicurezza stradale e dall'altro aumentano il limite a 150 in autostrada?
In realtà da tutti quelli che hanno fatto test sulle tolleranze attuali quello che puoi attualmente fare è 136km/h di tachimetro.Comunque, credo che, ai fini dei tempi effettivi di percorrenza, cambierebbe ben poco.
Già adesso, con le tolleranze, puo andare tranquillamente a 140 effettivi, 150 di tachimetro.
Non vedo tante situazioni in cui si possa andare per lunghi tratti a velocità superiori in modo da influenzare in modo significativo i tempi di percorrenza.
Gia` caro Divergent, 50 anni fa con qualche limite nei posti piu` pericolosi (Busalla) quella era proprio la palestra dei piloti scalmanati come me.Ben vengano tratti da 150, anche se io difficlmente arrivo anche ai 130... sono un passista.
Piuttosto sarebbero da alzare sulla Serravalle, è lì che vedi il "manico", non sulla MI-BO.
la milano laghi e la milano torino, io le percorro gia' a 150
e spesso mi superano.
se non c'e' traffico, son velocita' che si tengono tranquillamente (sulla milano laghi e' raro che non ci sia traffico).
basterebbe mettere i cartelli variabili, come sulla tg di bologna.
se il "contamacchine" segnala piu' di un tot, si abbassa il limite.
tutte cose banali per la tecnologia odierna.
ma tranquilli, non si fara' mai.
Gia` caro Divergent, 50 anni fa con qualche limite nei posti piu` pericolosi (Busalla) quella era proprio la palestra dei piloti scalmanati come me.
ExPug24 - 3 giorni fa
eta*beta - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 giorni fa