Maxetto
0
Guarda caso hai nominato due giapponesine. :lol:G5 ha scritto:Yaris e Jazz tanto per citarne due che mi vengono subito in mente.
Guarda caso hai nominato due giapponesine. :lol:G5 ha scritto:Yaris e Jazz tanto per citarne due che mi vengono subito in mente.
G5 ha scritto:Per me è una macchinetta che non soddisfa per lo spazio interno e nemmeno per il bagagliaio a meno di non considerare che i sedili posteriori siano di fortuna.
Bel sunto finale.ottovalvole ha scritto:ma quante discussioni inutili....pare che avete scoperto l'acqua calda. La nuova Ypsilon è uguale a se stessa e non fa altro che ripetere la stessa formula iniziata con la Y10,è andata bene per 25 anni non vedo perchè adesso ci dev'essere questo flop. Intanto in giro comincio a vederne parecchie,sono tutti/e deficienti? Per forza deve piacere la macchina grande? la più grande? embè? e non c'è la PuntoEvo che svolge egregiamente il suo dovere? E mi pare rifinita e curata finalmente come una Lancia!!! Cosa potevano fare di più da quel pianale? Una MiTo fashion? o magari meglio puntare sulle donne che vanno in giro da sole o con l'amica o coi bambini e preferiscono una macchina chiccosa ma anche maneggevole e facile da parcheggiare? Mica sono tutti piloti come noi! Volendo allargare la veduta basta vedere per quale macchina si sbava sul seg.D e accorgersi che forse è una delle più piccole....a quest'ora sul forum AlfaRomeo non si parlava solo di 159 vs Serie3 ma di 159 vs Mondeo e Insignia e 508! Il problema della Ypsilon sarebbe nato se lancia fosse un marchio indipendente,ma siccome fa parte di un grippo che ha il suo forte proprio nei segmenti A e B hanno preferito tappare un buco. Il cliente tipo della new Ypsilon è uguale a sempre...probabilmente ci sarà anche qualche mamma che nel 1986 ha preso la patente con la Y10 e adesso divide la ypsilon con la figlia neo patentata (ma che sono romanticooo ahahahah) ecco questa è la filosofia. Aspettiamo le versioni in serie limitata che sono sempre uscite e sono state sempre le più belle,aspettiamo il primo aggiornamento coi colori nuovi,aspettiamo magari il restyling di metà carriera che la renderà più bomboniera...ma penso che in giro ci sono tante ma tante macchine peggio. Non è la migliore ma nemmeno quell'obrobrio che volete fare sembrare.
Ercole75 ha scritto:Sei sicuro che quello sia il segmento di riferimento?
che bella divisa da galeottoBeppe Signori ha scritto:ottovalvole ha scritto:un domanda,10 anni fa se avreste avuto famiglia ma non avevate tanti soldi avreste comprato una Punto o una Fiesta o una Y? e 25 anni fa? e 3 anni fa? Grande Punto 5p o ypsilon 3 porte?
niente di ciò :lol:
?franc.coss ha scritto:che bella divisa da galeottoBeppe Signori ha scritto:ottovalvole ha scritto:un domanda,10 anni fa se avreste avuto famiglia ma non avevate tanti soldi avreste comprato una Punto o una Fiesta o una Y? e 25 anni fa? e 3 anni fa? Grande Punto 5p o ypsilon 3 porte?
niente di ciò :lol:
Non si tratta mica dell'originale. :lol:franc.coss ha scritto:che bella divisa da galeottoBeppe Signori ha scritto:ottovalvole ha scritto:un domanda,10 anni fa se avreste avuto famiglia ma non avevate tanti soldi avreste comprato una Punto o una Fiesta o una Y? e 25 anni fa? e 3 anni fa? Grande Punto 5p o ypsilon 3 porte?
niente di ciò :lol:
crank ha scritto:Ragazzi, in realtà tutto questo casino è iniziato con la faccenda Euro NCAP. Fino alla scorsa generazione di utilitarie, diciamo fino a vecchia Polo/ Punto2 /206, le dmensioni erano opportunamente sotto i 4 metri. Poi per raggiungere le 5 stelle sono stati necessari nuovi pianali più grossi, le esperienze con gli altoresistenziali erano scarse ed i prezzi elevati ed il risultato è l'attuale generazione di B: Polo, Ibiza, GPunto, Corsa, 207... auto ben più grosse delle precedenti. Poche sono riuscite a stare sotto i 4, e non tutte sono uscite bene, vedi Mini che ha un'abitabilità scarsissima e pesa quanto la GPunto. Recupera alla grande con la sportività, ma è un discorso a parte.
Se guardo alla prima GPunto, non è che sono molto soddisfatto: l'auto era più pesante, più ingombrante ma senza miglioramenti in abitabilità e la gamma motori non era granché. Anche le altre però non erano messe meglio. Già la Evo qualche evoluzione in questo senso ce l'ha, con l'arrivo del multiair e con un maggior uso di altoresistenziali.
La vera evoluzione in questo senso, secondo me, l'ha fatta C3, che è riuscita a tornare quasi alle vecchie dimensioni con una buona abitabilità interna e pesi contenuti. Se non erro, infatti, il pianale è nuovo, o comunque una rivisitazione PROFONDA di quello di 206.
Un'altra casa messa bene è Mazda con la 2, pecca un po' sotto altri aspetti, però.
L'inerzia delle altre, comunque, è più che giustificata: cambiare un pianale dopo neanche 10 anni, usandolo per un solo modello dal punto di vista economico dà parecchio fastidio.
Con questa Ypsilon si è anche cercato di evolvere il pianale Panda, usando anche un po' di roba 500. Vedremo ai test NCAP cosa tirerà fuori. Se si potrà evolvere in maniera opportuna si continuerà ad usare questo, in caso contrario la nuova Punto (quella che verrà dopo questa Evo) dovrà necessariamente usare un pianale di nuova concezione. Con Giulietta FIAT ha dimostrato di saperci fare.
ottovalvole ha scritto:quoto Ercole e aggiungo che la fortuna di queste macchine sono soprattutto le versioni speciali che ci sono state e dovrebbero esserci pure sull'ultima. La Y credo che ha avuto un'ascesa soprattutto con l'allestimento ElefantinoBlu che era la base ma allestita in maniera sportiva,una falsa ElefantinoRosso in pratica...io l'ho presa nel 2001 a km/0 ma il prezzo pieno era 20000000 di lire (quindi 10000 euro) senza vernice metallizzata e senza climatizzatore. Rcordo le Y10 Fila,Missoni,Igloo (non ricordo tutte le versioni speciali) la Y ElefantinoBlu,Dodo,Vanity,Cosmopolitan,la Ypsilon ModaMilano,Elle,Momo design...chissà che allestimento proporranno in futuro! Speriamo qualcosa di chiccoso per le donne chiccose![]()
Esagerato, mi pare tamarrizzata. :lol:XPerience74 ha scritto:ottovalvole ha scritto:quoto Ercole e aggiungo che la fortuna di queste macchine sono soprattutto le versioni speciali che ci sono state e dovrebbero esserci pure sull'ultima. La Y credo che ha avuto un'ascesa soprattutto con l'allestimento ElefantinoBlu che era la base ma allestita in maniera sportiva,una falsa ElefantinoRosso in pratica...io l'ho presa nel 2001 a km/0 ma il prezzo pieno era 20000000 di lire (quindi 10000 euro) senza vernice metallizzata e senza climatizzatore. Rcordo le Y10 Fila,Missoni,Igloo (non ricordo tutte le versioni speciali) la Y ElefantinoBlu,Dodo,Vanity,Cosmopolitan,la Ypsilon ModaMilano,Elle,Momo design...chissà che allestimento proporranno in futuro! Speriamo qualcosa di chiccoso per le donne chiccose![]()
Ma come, mi dimentichi proprio quella che abbiamo noi in famiglia
, al secolo Y Marie Claire 1.2 16v 80 cv ?3 del '02, con tanto di assetto e copertoni ribassati, cerchi in lega a stella della OZ, terminale di scarico cromato (largo quasi quanto un braccio :shock: ) e montato in posizione obbliqua il quale produce un sound "effetto Toyota Supra"
, interni in alcantara azzurra, 4 poggiatesta, chiusura centr, vetri elettrici, servosterzo, impianto stereo con impianto a 6 casse e prese aux/usb, climatizzatore, abs, fendinebbia e tv retrattile montata sul soffitto 8) ... inzomma!
![]()
perdegola1 - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa