BelliCapelli3 ha scritto:AndreaFlanaghan ha scritto:Ecco la curva. Sale in verticale da 1000 a 2000, fino a raggiungere i 10kgm. A 2500 siamo poco oltre i 14 e poco dopo esprime la coppia massima.
Quindi, se al regime incriminato dalla rivista il turbo sta già pompando quasi a pieni polmoni, ma ugualmente non c'è sufficiente ripresa, sarà un problema di rapportatura, che lo affoga? Boh.
Comunque a me questa vettura non piace esteticamente. Il kiulo della Delta mi pareva pesante già sulla Delta, che è grossa. Su questa, che è piccola, mi pare diventi quasi una gobba. IMHO.
Se poi canni le finiture e gli assemblaggi di quella che era "l'auto che piace alla gente che piace", finisce che ti fai concorrenza da solo con la 500.
Si infatti Automobilismo afferma che i primi tre rapporti sono piuttosto lunghi (l'ho scritto nel primo post).
Per quanto riguarda la macchina in generale a me non dispiace (bisogna farci l'occhio e vederla dal vivo). E' sicuramente più macchina della 500 (dove i passaggeri posteriori hanno il capo a non più di 10cm dal lunotto posteriore, con ovvie ripercussioni sulla sicurezza). Ha qualche optional in più (vedi il cruise control, che tanto mi piace) e non è nemmeno bruttissima dentro (anche se alcuni dettagli come i pannelli porta sono proprio tristanzuoli). Ma non ha diritto di costare così tanto di più.
Poi c'è da fare una considerazione. La stragrande maggioranza delle 500 vengono vendute 1.2 e per quanto costino quanto una concorrente meglio dotata e meglio motorizzata, il prezzo più o meno è quello. Se a uno non frega molto delle dimensioni, delle prestazioni, delle finiture, ma vuole comprare "lifestyle" più che un'auto, la 500 ha vita facile.