non ci posso credere....il manuale non ha ottenuto la maggioranza???
ch4 ha scritto:Pertanto tu affermi che mai e poi mai ti capiterà di far spegnere il motore della manuale perchè ti sei scordato di premere la frizione oppure di inchiodare senza motivo per la ragione opposta (freno pensando alla frizione) sull'automatica.
giuliogiulio ha scritto:non ci posso credere....il manuale non ha ottenuto la maggioranza???
.giuliogiulio ha scritto:non ci posso credere....il manuale non ha ottenuto la maggioranza???
aldebaran2 ha scritto:Pertanto tu affermi che mai e poi mai ti capiterà di far spegnere il motore della manuale perchè ti sei scordato di premere la frizione oppure di inchiodare senza motivo per la ragione opposta (freno pensando alla frizione) sull'automatica.
MAI successo, forse anche perché ho testato per anni auto sia manuali sia automatiche in una officina, per passione.......correvo a volte in pista e
mettevo le mani spesso nei motori, insomma.......
e forse anche perché suonando l'organo (sono musicista) e usando la pedaliera (avete presente l'organo in Chiesa) ho un controllo totale dei "piedi", destro e sinistro, una certa sensibilità.......
Vi dico di più MA VE LO SCONSIGLIO, ho imparato da anni a frenare col piede sinistro, riesco a dosare la frenata senza problemi, con dolcezza o con prontezza, a seconda delle situazioni, e ripeto passo dal manuale all'automatico e viceversa senza manco accorgermi......
Se non siete abituati vi prego non frenate col sinistro!
Ah scordavo, guidavo le "vecchie" e gloriose Citroen DS semiautomatiche, se non s'impara bene a dosare l'acceleratore, a cambiare col semi della DS sono guai, sembra di andare in barca....e poi passavo alla SM.....che auto fantastiche
EdoMC ha scritto:Guarda, penso sia una questione personale la "memoria" che si ha passando da un'auto all'altra. Io, ad esempio, non ne ho: ora che ho imparato imparato bene il meccanismo dell'automatico (imparato prima di avere un'automatica in casa, se eccettuo la 528i di mio nonno, che ho usato poche volte), posso passare da una macchina all'altra senza problemi di sorta, non importa che siano manuali, automatiche, grandi, piccole, basse, alte, sportive, lente, io riesco a guidare qualsiasi cosa come se fosse la mia auto. Al contrario, mia madre, fa una fatica boia a passare da un'auto all'altra, non tanto manuale e automatico, cambio quest'ultimo che non ha mai provato e si rifiuta di farlo, ma anche dalla sua, Astra 1.4 benzina, alla mia uguale alla sua, colo con motore 1.6 e carrozzeria cabrio, più lunga di 30cm. Comunque, l'effetto "memoria", non esiste solo da automatico a manuale, ma anche da manuale a manuale: io, oltre all'Astra, ho una Boxster 2.7, e la gestione della frizione di quest'ultima è completamente diversa, stacca più in alto, e bisogna dare giri altrimenti la macchina si spegne: a quasi tutti coloro a cui l'ho fatta provare, gli si è spenta, eppure è tutta gente che guida solo auto manuali
Bravo, vuoi un applauso?aldebaran2 ha scritto:Pertanto tu affermi che mai e poi mai ti capiterà di far spegnere il motore della manuale perchè ti sei scordato di premere la frizione oppure di inchiodare senza motivo per la ragione opposta (freno pensando alla frizione) sull'automatica.
MAI successo, forse anche perché ho testato per anni auto sia manuali sia automatiche in una officina, per passione.......correvo a volte in pista e
mettevo le mani spesso nei motori, insomma.......
e forse anche perché suonando l'organo (sono musicista) e usando la pedaliera (avete presente l'organo in Chiesa) ho un controllo totale dei "piedi", destro e sinistro, una certa sensibilità.......
Vi dico di più MA VE LO SCONSIGLIO, ho imparato da anni a frenare col piede sinistro, riesco a dosare la frenata senza problemi, con dolcezza o con prontezza, a seconda delle situazioni, e ripeto passo dal manuale all'automatico e viceversa senza manco accorgermi......
Se non siete abituati vi prego non frenate col sinistro!
Ah scordavo, guidavo le "vecchie" e gloriose Citroen DS semiautomatiche, se non s'impara bene a dosare l'acceleratore, a cambiare col semi della DS sono guai, sembra di andare in barca....e poi passavo alla SM.....che auto fantastiche
franz3094 ha scritto:EdoMC ha scritto:Guarda, penso sia una questione personale la "memoria" che si ha passando da un'auto all'altra. Io, ad esempio, non ne ho: ora che ho imparato imparato bene il meccanismo dell'automatico (imparato prima di avere un'automatica in casa, se eccettuo la 528i di mio nonno, che ho usato poche volte), posso passare da una macchina all'altra senza problemi di sorta, non importa che siano manuali, automatiche, grandi, piccole, basse, alte, sportive, lente, io riesco a guidare qualsiasi cosa come se fosse la mia auto. Al contrario, mia madre, fa una fatica boia a passare da un'auto all'altra, non tanto manuale e automatico, cambio quest'ultimo che non ha mai provato e si rifiuta di farlo, ma anche dalla sua, Astra 1.4 benzina, alla mia uguale alla sua, colo con motore 1.6 e carrozzeria cabrio, più lunga di 30cm. Comunque, l'effetto "memoria", non esiste solo da automatico a manuale, ma anche da manuale a manuale: io, oltre all'Astra, ho una Boxster 2.7, e la gestione della frizione di quest'ultima è completamente diversa, stacca più in alto, e bisogna dare giri altrimenti la macchina si spegne: a quasi tutti coloro a cui l'ho fatta provare, gli si è spenta, eppure è tutta gente che guida solo auto manuali
Giusta osservazione. Devo dire che io passo abbastanza agevolmente dalla mia manuale all'altra manuale di famiglia, Passat, agevolmente. Si tratta di riabituarsi un momento al diverso stacco della frizione, ma quando in un'auto i pedali sono ben spaziati e la posizione di guida buona non ci dovrebbero essere problemi. Così come passo tranquillamente all'automatica, BMW, e la guido bene. Diverso il discorso quando guido la Punto di mio nonno: i pedali sono vistosamente disallineati e poco perpendicolari rispetto al pavimento, inpiù c'è la parte bassa della plancia che disturba non poco. E la leva del cambio priva di consistenza e "insensibile" non la sopporto. E pensare che ci ho imparato a guidare a 14 anni con quell'auto, e tutto ciò non mi dava alcun fastidio. Forse abituato ad usare l'Audi che ha ben altra posizione di guida, e le altre auto di famiglia, la cosa è abbastanza comprensibile.
Eh si, è proprio scandalosa come cambio e pedali. Peccato perchè invece ha un gran bel motore, nella fattispecie il 1.2 Fire a benzina, che pur non essendo potente è una gran bella esecuzione, bello fluido ed elastico.EdoMC ha scritto:La Punto è scandalosa a livello di cambio: la leva è lunga eterna e i pedali sono "molli". L'Astra, invce, ha una buona leva ma l'acceleratore è troppo basso rispetto al freno. La Boxster, fatto salvo per la frizione durissima, è una goduria: pedali in posizione perfetta, almeno per me, con l'acceleratore incernierato in basso di fanno le doppiette che è un piacere, la leva è corta e manovrabilissima, non si impunta per nulla!
EDIT: comunque, vado OT, complimenti per il tuo parco auto! La Passat B3 è forse la migliore in circolazione, un'Audi sotto mentite spoglie, mentre la A2, secondo me, era molto meglio e molto più "premium" rispetto alla attuale A1, innovativa in tutto per l'epoca, a cominciare dal largo uso di alluminio. La 3er si presenta da sola. Permettimi dicorreggerti, però, se non ricordo male, la E92 è la coupé, mentre la touring ha sigla E91.
franz3094 ha scritto:Bravo, vuoi un applauso?aldebaran2 ha scritto:Pertanto tu affermi che mai e poi mai ti capiterà di far spegnere il motore della manuale perchè ti sei scordato di premere la frizione oppure di inchiodare senza motivo per la ragione opposta (freno pensando alla frizione) sull'automatica.
MAI successo, forse anche perché ho testato per anni auto sia manuali sia automatiche in una officina, per passione.......correvo a volte in pista e
mettevo le mani spesso nei motori, insomma.......
e forse anche perché suonando l'organo (sono musicista) e usando la pedaliera (avete presente l'organo in Chiesa) ho un controllo totale dei "piedi", destro e sinistro, una certa sensibilità.......
Vi dico di più MA VE LO SCONSIGLIO, ho imparato da anni a frenare col piede sinistro, riesco a dosare la frenata senza problemi, con dolcezza o con prontezza, a seconda delle situazioni, e ripeto passo dal manuale all'automatico e viceversa senza manco accorgermi......
Se non siete abituati vi prego non frenate col sinistro!
Ah scordavo, guidavo le "vecchie" e gloriose Citroen DS semiautomatiche, se non s'impara bene a dosare l'acceleratore, a cambiare col semi della DS sono guai, sembra di andare in barca....e poi passavo alla SM.....che auto fantastiche
Ma non sei Dio in terra quindi evita di parlare come se fossi l'esperto assoluto qua dentro, deridendo gli altri e cercando di mettere in ridicolo il pensiero altrui, solo perchè è diverso dal tuo. "Piantatela di dire solo manuale"... Ma piantatela tu, io dico quello che mi pare.
Che a nessuno frega una mazza se sai dosare il pedale sinistro come Villeneuve... Ci vuole umiltà nella vita, carissimo, sennò non vai da nessuna parte![]()
franz3094 ha scritto:Bravo, vuoi un applauso?aldebaran2 ha scritto:Pertanto tu affermi che mai e poi mai ti capiterà di far spegnere il motore della manuale perchè ti sei scordato di premere la frizione oppure di inchiodare senza motivo per la ragione opposta (freno pensando alla frizione) sull'automatica.
MAI successo, forse anche perché ho testato per anni auto sia manuali sia automatiche in una officina, per passione.......correvo a volte in pista e
mettevo le mani spesso nei motori, insomma.......
e forse anche perché suonando l'organo (sono musicista) e usando la pedaliera (avete presente l'organo in Chiesa) ho un controllo totale dei "piedi", destro e sinistro, una certa sensibilità.......
Vi dico di più MA VE LO SCONSIGLIO, ho imparato da anni a frenare col piede sinistro, riesco a dosare la frenata senza problemi, con dolcezza o con prontezza, a seconda delle situazioni, e ripeto passo dal manuale all'automatico e viceversa senza manco accorgermi......
Se non siete abituati vi prego non frenate col sinistro!
Ah scordavo, guidavo le "vecchie" e gloriose Citroen DS semiautomatiche, se non s'impara bene a dosare l'acceleratore, a cambiare col semi della DS sono guai, sembra di andare in barca....e poi passavo alla SM.....che auto fantastiche
Ma non sei Dio in terra quindi evita di parlare come se fossi l'esperto assoluto qua dentro, deridendo gli altri e cercando di mettere in ridicolo il pensiero altrui, solo perchè è diverso dal tuo. "Piantatela di dire solo manuale"... Ma piantatela tu, io dico quello che mi pare.
Che a nessuno frega una mazza se sai dosare il pedale sinistro come Villeneuve... Ci vuole umiltà nella vita, carissimo, sennò non vai da nessuna parte![]()
essendo io l'autore della frase con il "totalizzante" che ti ha fatto scompisciare dal ridere ti rispondo ancora per farti notare che:aldebaran2 ha scritto:franz3094 ha scritto:Bravo, vuoi un applauso?aldebaran2 ha scritto:Pertanto tu affermi che mai e poi mai ti capiterà di far spegnere il motore della manuale perchè ti sei scordato di premere la frizione oppure di inchiodare senza motivo per la ragione opposta (freno pensando alla frizione) sull'automatica.
MAI successo, forse anche perché ho testato per anni auto sia manuali sia automatiche in una officina, per passione.......correvo a volte in pista e
mettevo le mani spesso nei motori, insomma.......
e forse anche perché suonando l'organo (sono musicista) e usando la pedaliera (avete presente l'organo in Chiesa) ho un controllo totale dei "piedi", destro e sinistro, una certa sensibilità.......
Vi dico di più MA VE LO SCONSIGLIO, ho imparato da anni a frenare col piede sinistro, riesco a dosare la frenata senza problemi, con dolcezza o con prontezza, a seconda delle situazioni, e ripeto passo dal manuale all'automatico e viceversa senza manco accorgermi......
Se non siete abituati vi prego non frenate col sinistro!
Ah scordavo, guidavo le "vecchie" e gloriose Citroen DS semiautomatiche, se non s'impara bene a dosare l'acceleratore, a cambiare col semi della DS sono guai, sembra di andare in barca....e poi passavo alla SM.....che auto fantastiche
Ma non sei Dio in terra quindi evita di parlare come se fossi l'esperto assoluto qua dentro, deridendo gli altri e cercando di mettere in ridicolo il pensiero altrui, solo perchè è diverso dal tuo. "Piantatela di dire solo manuale"... Ma piantatela tu, io dico quello che mi pare.
Che a nessuno frega una mazza se sai dosare il pedale sinistro come Villeneuve... Ci vuole umiltà nella vita, carissimo, sennò non vai da nessuna parte![]()
Carissimo, io NON ho proprio deriso nessuno, ho spiegato il perché a me piace l'automatico, il perché lo uso tutti i giorni, il perchè lo reputo anche sicuro in certe situazioni, e il perché passo tranquillamente dall?automatico al manuale senza problemi.
L?unica cosa che mi ha fatto ridere è la frase del ?totalizzante?, che NON è assolutamente veritiera, non si può scrivere che il cambio automatico sia totalizzante e che uno che guida automatiche passando al manuale e viceversa ha dei problemi, che è meglio evitare di guidare per la stessa settimana auto automatica e manuale, ma che stiamo scherzando ? Tutto qui....
La frase che "contesto" è proprio questa:
Ritengo pertanto che la scelta di passare al c.a. sia "totalizzante" nel senso che è meglio non alternare più volte nel corso della settimana diversi tipi di cambi.
Lasciamo perdere sta cosa.........
Comunque ti invito a rileggere meglio quanto ho scritto, mi riferivo a sto "totalizzante"
Per il resto, amo la guida, anche sportiva, ero un amante del tacco punta, della doppietta, del correre in auto, i tempi cambiano, le strade idem, il traffico è alle stelle, gli autovelox in agguato, i tutor, gli imbecilli alla guida, quindi meglio un buon AUTOMATICO e guidare in relax e sicurezza!
Meglio fare più attenzione alla strada, a tutto quanto ci sta intorno, agli automobilisti, e avere le due mani ben pronte sul volante e non pensare al cambio e alla frizione, meglio concentrarsi sulla guida.
Saluti....questo è il mio parere, come la penso io, chiaro ?
Risparmia i tuoi applausi che è meglio e tranquillizzati![]()
deadmanwalking - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa