<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Automatico o manuale? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Automatico o manuale?

a_gricolo ha scritto:
I vecchi automatici a convertitore sono energeticamente poco efficienti, ma in compenso sono molto affidabili e longevi

Beh dipende, talvolta lo sono e talvolta no, su alcuni modelli di auto ci sono casistiche note di possibili rotture al cambio automatico a convertitore, che su vetture chilometrate è una probabilità non remota da mettere in conto.

a_gricolo ha scritto:
anche perchè hanno poche parti in movimento.

Avranno anche poche parti in movimento, ma in Italia e direi in Europa i meccanici che si prendono la briga di metterci le mani sono pochi. Sicuramente per una questione di diffusione, ed esperienza. Di conseguenza, quando si guastano farli riparare può essere noioso e costoso.
 
Jambana ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
I vecchi automatici a convertitore sono energeticamente poco efficienti, ma in compenso sono molto affidabili e longevi

Beh dipende, talvolta lo sono e talvolta no, su alcuni modelli di auto ci sono casistiche note di possibili rotture al cambio automatico a convertitore, che su vetture chilometrate è una probabilità non remota da mettere in conto.

a_gricolo ha scritto:
anche perchè hanno poche parti in movimento.

Avranno anche poche parti in movimento, ma in Italia e direi in Europa i meccanici che si prendono la briga di metterci le mani sono pochi. Sicuramente per una questione di diffusione, ed esperienza. Di conseguenza, quando si guastano farli riparare può essere noioso e costoso.
io aggiungerei anche che, come ci sono tanti con macchine anche di un certo prestigio che circolano con gomme usurate oltre ogni limite ragionevole (ed in questo caso ne va della sicurezza) ce ne saranno un numero percentualmente molto più elevato che risparmia sui cambi dell'olio del c.a. tanto la macchina la rivendereanno allo scadere del 3° o 4° anno ed i problemi saranno di chi subentra.
 
Jambana ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
I vecchi automatici a convertitore sono energeticamente poco efficienti, ma in compenso sono molto affidabili e longevi

Beh dipende, talvolta lo sono e talvolta no, su alcuni modelli di auto ci sono casistiche note di possibili rotture al cambio automatico a convertitore, che su vetture chilometrate è una probabilità non remota da mettere in conto.

a_gricolo ha scritto:
anche perchè hanno poche parti in movimento.

Avranno anche poche parti in movimento, ma in Italia e direi in Europa i meccanici che si prendono la briga di metterci le mani sono pochi. Sicuramente per una questione di diffusione, ed esperienza. Di conseguenza, quando si guastano farli riparare può essere noioso e costoso.

Era un discorso di carattere generale, ovviamente ci sono le eccezioni
 
zanzano ha scritto:
ciao franz3094
guarda io non ho nulla contro i cambi manuali (finche non si é in cittá)
peró va detto che oggi come oggi i ca sono talmente evoluti che si adattano perfettamente allo stile di guida del conducente.
attenzione non é poco questo.
come si fa a portare il mezzo con cambio manuale sotto i 30 km/h?
guarda con l'automatico basta alzare il piede dal acceleratore sotto i 50km/h
e se il ca é fatto bene magari puoi anche sfiorare la leva.
con buona pace del piede sx
ahhh per fermarti con il ca si fa un altra cosa... sempre con piede sx a riposo....
saluti zanza
Ci mancherebbe, evidentemente la pensiamo in modo diverso, ok, ma che significa "come si fa a portare un manuale sotto i 30 all'ora"? :shock:
 
seatleon85 ha scritto:
franz3094 ha scritto:
aldebaran2 ha scritto:
manuale manuale per carità, sicuramente è più sicuro, mi diverto a manovrare una leva (il cambio) e a non avere le due mani sul volante, mi diverto a massacrarmi la gamba con la frizione in coda, l'automatico fa paura, non ha freno motore, l'auto consuma di più, faccio fuori i freni prima, no no è pericoloso altro che sicuro!
Si, per quanto mi riguarda è divertentissimo... Poi ognuno si diverte come meglio crede, non sarai certo tu a dirmi come devo divertirmi io. ;)

aldebaran2 ha scritto:
se, come mi è capitato l'altro giorno, al casello accelerata di colpo di quello davanti e subito inchiodatona, io riflessi super pronti sul pedale del freno, se non avessi avuto l'automatico l'avrei tamponato sicuramente!

e quante volte in frenate di colpo in autostrada mi ha letteralmente salvato

no no fa paura l'automatico, si rischia di pigiare il pedale del freno credendo che sia la frizione

w il manuale

poi l'automatico si rompe prima, le frizioni no, mai sentito di gente che "rifà" la frizione sulla propria auto ?

ma per favore.........
Ma ancora insisti? Vuoi per forza avere ragione? Dai su, che l'automatico aumenta la sicurezza non si può proprio sentire. Il confort già è una giustificazione che ci può stare, ma questa proprio è ridicola. Poi frenate di colpo in autostrada... :rolleyes:

Ripeto, se devi inchiodare non cambia nulla se pigi due pedali o uno. Hai due piedi apposta, mica uno... Non ci vuole molto a capire che impieghi esattamente lo stesso tempo sia per pigiare freno e frizione simultaneamente che per premere solo il freno. Si chiama coordinazione, una dote che è bene avere e sviluppare, indipendentemente dal tipo di cambio di cui si fa uso, perchè aiuta in parecchie altre cose.

Concdivido il pensiero di Franz in ogni parte e in ogni parola
;)
 
zanzano ha scritto:
ciao Rambogrigio
no no credimi se ti dico che anche i cambi manuali si rompono. e poi son sempre dolori...
saluti zanza
Ma infatti nessuno dice che i manuali non si rompono, visto che lo fanno esattamente come ogni altra cosa, ma ripararli costa meno ed è più semplice, come lo è la manutenzione.
 
aldebaran2 ha scritto:
esco vado nel traffico della tangenziale a godermi voi che vi divertite a masturbare la leva del cambio e massacrarvi la gamba

saluti, ma il manuale è meglio! :-o

L?automatico è così pericoloso, sui fondi viscidi ho scoperto sul forum da voi che non c?è paragone col manuale, che non si riesce a parcheggiare, che non ha freno motore, che in tante cose è meglio il manuale, meno male che ci siete voi, perché spendere di più per l?automatico che è così pericoloso ? Buon lavoro e buona coda a tutti!
Ma si può sapere che ti sei fumato? :?:
 
Se si usa per un paio di settimane una vettura con cambio automatico quando si ritorna alla vettura con cambio manuale si ha una sensazione di minor sicurezza.

Questo è quanto è successo a me più volte alla fine mi sono deciso a comprare una vettura con cambio automatico ed ora il senso di insicurezza lo avverto quando nolleggio una vettura a cambio manuale.

Parenti che vivono in Canada hanno letteralmente paura a condurre vetture con cambio manuale e mi prendevano in giro quando cercavo di evidenziare i vantaggi di siffatto cambio: mi chiedevano se qui in Europa le vetture avessero ancora la manovella per la messa in moto.
 
ma in compenso sono molto affidabili e longevi

Ma manco per niente...gli automatici sono tradizionalmente meno longevi ed affidabili dei manuali, qui in USA ogni citta' e' piena di "transmission repair shops", meccanici che rifanno le trasmissioni.

Partono i convertitori, l'idraulica interna, etc..

In principio un cambio manuale e' teoricamente eterno l'automatico no.

Poi ci sono stati casi di cambi automatici particolarmente poco duraturi (ad es. Chrysler e alcuni modelli GM), il mio vecchio meccanico mi disse scherzosamente che si ci era pagato il mutuo in anticipo riparando i cambi dei monovolume Chrysler....non rari i casi di due-tre trasmissioni in 100.000 miglia....

Se si tiene un'auto per molto tempo e/o percorrenze molto elevate, la sostituzione del cambio automatico e' una spesa che bisogna mettere in preventivo cosi' come' quando si acquista un'automatica usata bisogna controllare con particolare attenzione che la trasmissione sia ancora in buone condizioni.

Gli automatici classici a convertitore semmai sono diventati piu' longevi ed affidabili solo in tempi molto recenti.
 
saturno_v ha scritto:
Gli automatici classici a convertitore semmai sono diventati piu' longevi ed affidabili in tempi recenti.

Stiamo parlando di trasmissioni moderne, non di quelle della Studebaker del '51, quindi mi pare di non aver scritto una cazzata completa.....
 
a_gricolo ha scritto:
Stiamo parlando di trasmissioni moderne, non di quelle della Studebaker del '51, quindi mi pare di non aver scritto una cazzata completa.....

...ed io non sto certo parlando di auto degli anni 50 ed i transmission shops sono belli aperti anche stamattina.....
 
bgp5546 ha scritto:
Se si usa per un paio di settimane una vettura con cambio automatico quando si ritorna alla vettura con cambio manuale si ha una sensazione di minor sicurezza.

Questo è quanto è successo a me più volte alla fine mi sono deciso a comprare una vettura con cambio automatico ed ora il senso di insicurezza lo avverto quando nolleggio una vettura a cambio manuale.

Parenti che vivono in Canada hanno letteralmente paura a condurre vetture con cambio manuale e mi prendevano in giro quando cercavo di evidenziare i vantaggi di siffatto cambio: mi chiedevano se qui in Europa le vetture avessero ancora la manovella per la messa in moto.

quando lo vedi, digli che sulle Francesi c' era ancora
( in piu' ovviamente ) fino a qualche decennio fa
 
Altro aspetto che ho dimenticato, gli automatici richiedono piu' manutenzione ordinaria (cambio del fluido e filtri ad intervalli regolari)
 
saturno_v ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Stiamo parlando di trasmissioni moderne, non di quelle della Studebaker del '51, quindi mi pare di non aver scritto una cazzata completa.....

...ed io non sto certo parlando di auto degli anni 50 ed i transmission shops sono belli aperti anche stamattina.....

Non ne dubito. Mi sono riallacciato alla tua ultima affermazione, che non è poi tanto dissimile dalla mia
 
a_gricolo ha scritto:
saturno_v ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Stiamo parlando di trasmissioni moderne, non di quelle della Studebaker del '51, quindi mi pare di non aver scritto una cazzata completa.....

...ed io non sto certo parlando di auto degli anni 50 ed i transmission shops sono belli aperti anche stamattina.....

Non ne dubito. Mi sono riallacciato alla tua ultima affermazione, che non è poi tanto dissimile dalla mia
OT ti ho mandato mp
 
Back
Alto