<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AUTO VS. MOTO | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

AUTO VS. MOTO

alla fine pedoni ciclisti motociclisti scooteristi e automobilisti sono persone..
tenendo presente che la maggior parte delle persone è deficente il risultato è palese.... :rolleyes:
 
simo1988 ha scritto:
Stamattina ho visto un articolo su varesenews e dice : 6 centauri morti in un mese".. e parlo solo della provincia di varese..tralsciando il primo che erano 2 ragazzi investiti da un auto a folle velocità e loro erano in scooter vicino scuola, ma ho letto commenti di motociclisti che dicevano che siamo noi automobilisti a non vederli...invece gli automobilisti contrattaccano che sono loro ad andare veloce...ecco io posto qui il topic volendo sapere le vostre opinioni sperando che non degeneri :D

:rolleyes: Il problema è che troppi motociclisti hanno moto esagerate per prestazioni e per forza devono guidarle al limite, proprio perchè la moto è svago e non necessità. E' come se tutti gli automobilisti avessero delle Lamborghini, Ferrari, Porsche... ...sarebbe l'Apocalisse. La differenza è che un'auto viene usata per necessità, la moto, sportiva soprattutto, no. In genere al motociclista si perdona la spericolatezza... ...finchè non la si paga.
 
mah per lo scarico no....però.....
Sono andato in pista a rijeka che è una delle più economiche.....120? la giornata....poi ci aggiungi 40? di furgone, 80 di tagliando, benza andata e ritorno + correre in pista, + gomme che sarebbero da cambiare ma non ho soldi....
se andassi in italia solo l'entrata in pista costerebbe 180? minimo...beato te che ci vai 2 volte al mese!
INVIDIA!!!!!! :D :D :D :D

se non hai velleità di pilota un treno di metzeller rennsport (le ho montate sulla tuono che uso per strada) sono delle ottime tuttofare,ti ci diverti (molto) in pista e ti ci fai anche qualche migliaio di km per strada.pagate 240 euro montate e ivate.tieni presente che se vai a rijeka una volta al mese con un paio di treni ci fai la stagione.io trevisano doc ;) vivo da 5 anni a pesaro,qui da me c'è gente che tutte le domenica parte dal bar,fa urbino,bocca trabaria,città di castello e torna per bocca serriola (praticamente un cimitero),e spesso la serriola la fa più di una volta.totale oltre 300 km.adesso,se fai il conto tra benza,usura moto,pranzo fuori (senza contare il rischio multa) secondo te loro spenderebbero molto di meno a fare una 3 ore serale a misano (che per inciso costa 100 euro)?nota che da pesaro misano è a 15 km...tralasciando il rischio,lì è come sparare sulla croce rossa...
per divertirsi in pista poi non è necessario avere l'ultima race-replica e allestirla come una sbk,basta una onesta cbr 600 o una r6 (si trovano pronto-pista anche a meno di 2mila euro),sono praticamente degli elettrodomestici,nel senso che ci butti la benza e vanno sempre (una volta l'anno olio-filtro-pasticche anteriori) e ti diverti come un bimbo al luna park,rischiando praticamente nulla e scoprendo un tipo di guida che su strada neanche ti sogni...
 
Fulcrum ha scritto:
Statisticamente, a tuo avviso, quante sono le moto dotate di navigatore o stereo?
Non ne ho la minima idea, però so che ci sono.

Ad ogni modo quando vado in scooter noto che di cretini in auto ce ne sono tantissimi, ma in egual modo anche di quelli che vanno a 2 ruote.

Poi mi chiedo: se la colonna sta andando a 90 e c'è ilmite dei 90 perchè devo stare a destra per permettere al motociclista di passarmi? Stai dietro e rosica...
 
da motociclista-automobilista dico la mia ed è una risposta lunga su questo rapporto contrastato......inanzitutto non posso che notare il fatto che negli ultimi anni c'è stato un aumento delle vendite delle moto grazie all'uscita di parecchi modelli dal prezzo concorrenziale con ottime prestazioni(una su tutte hornet 600 per esempio).Purtroppo noto che molti di questi acquirenti sono motociclisti che al contrario di noi vecchia generazione nati sui 50 passati ai propedeutici 125 e poi approdati al 600 sono ragazzi giovanissimi che appena compiuti 18 anni un finanziamento e via, il salto dallo scooter 50 (ma a volte nemmeno quello) a 600 è fatto, con un grosso buco d'esperienza e tanta voglia di girare il gas viaggiando con caschetto aperto e pantaloncini corti :evil: :evil:......A questi si aggiungono le tonnellate di scooteroni (vedi t-max) capaci di grandi prestazioni ma venduti spesso ad automobilisti con esperienza zero che si rivelano dei pericoli ambulanti.
d'altra parte non posso che notare un imbarbarimento folle dell'automobilista italiano medio, imbarbarimento causato quasi sempre dall'uso di quello strumento infernale chiamato cellulare costantemente attaccato al padiglione auricolare dell'italiota medio.
Quando ho iniziato a viaggiare in 125 nel 91 c'era molta più attenzione alla guida e soprattutto la gente conosceva il significato della parola "frecce" e "specchietti retrovisori", oggetti sconosciuti al guidatore medio di adesso.
aggiungiamo poi che viaggiando per torino vedo sempre più diffondersi auto dalle targhe straniere i cui occupanti si esibiscono in numeri da brivido alla circo togni(guardacaso sempre targhe rumene, ma se lo fai notare siamo razzisti).
infine rispetto alla fiat uno con cui ho iniziato a guidare noto un peggioramento della visibilità delle auto moderne con un preoccupante aumento degli angoli ciechi dove spesso c'è proprio uno scooterista, e io stesso faccio sempre più fatica a vederli.
Alla fine della fiera quoto il forumista che diceva che in città la colpa è più degli automobilisti e fuori dei motociclisti, ma vorrei soffermarmi sul fatto che dopo aver accompagnato agli esami per la patente un mio carissimo amico ed aver visto le cose più disperate nei tentativi di passare la prova dell'otto sono sempre più convinto che in questo paese o si dà un bel giro di vite alle prove pratiche per prendere le patenti di auto e moto o qua la conta degli schianti non cesserà di aumentare.
Bene spero di aver contribuito alla dicussione con una serie di spunti su cui riflettere.
Però un appunto a gheddostella che vedo alquanto col dente avvelenato contro noi motociclisti ricorda che per il vero motociclista la moto non è un mezzo con cui spostarsi dal punto a a quello b ma è una passione, ed è per questo che il vero motociclista cura la manutenzione della sua due ruote in modo molto più maniacale rispetto all'automobilista, gomme sempre gonfiate e col battistrada sopra i 2 mm, pastiglie efficenti non sul ferro etc, se l'automobilista medio applicasse la stessa cura alla sua auto magari vedremmo un pò di incidenti in meno quando piove o durante gli esodi estivi non trovi?
 
GheddoStella ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
Statisticamente, a tuo avviso, quante sono le moto dotate di navigatore o stereo?
Non ne ho la minima idea, però so che ci sono.

Ad ogni modo quando vado in scooter noto che di cretini in auto ce ne sono tantissimi, ma in egual modo anche di quelli che vanno a 2 ruote.

Poi mi chiedo: se la colonna sta andando a 90 e c'è ilmite dei 90 perchè devo stare a destra per permettere al motociclista di passarmi? Stai dietro e rosica...

Ecco con quest'ultima affermazione del "Stai dietro e rosica" mi hai fatto capire perfettamente che tipo di automobilista sei, quello che spero sempre di non incontrare. :(
Comunque le moto con lo stereo sono solo le ammiraglie turistiche delle case, mi viene in mente qualche harley, la honda golwing e un paio di bmw, dire però ci sono mi suona tantissimo da arrampicata di specchi :?
 
GheddoStella ha scritto:
Non ne ho la minima idea, però so che ci sono.

Poche turistiche, come la Goldwing e le BMW grosse.

Ad ogni modo quando vado in scooter noto che di cretini in auto ce ne sono tantissimi, ma in egual modo anche di quelli che vanno a 2 ruote.

Abbastanza condivisibile.

Poi mi chiedo: se la colonna sta andando a 90 e c'è ilmite dei 90 perchè devo stare a destra per permettere al motociclista di passarmi? Stai dietro e rosica...

Nessun rosicamento, se la fila si muove...
Ma se la coda è ferma lassame passà, rosicone che non sei altro... :D

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
dukeiiktm ha scritto:
Però un appunto a gheddostella che vedo alquanto col dente avvelenato contro noi motociclisti ricorda che per il vero motociclista la moto non è un mezzo con cui spostarsi dal punto a a quello b ma è una passione, ed è per questo che il vero motociclista cura la manutenzione della sua due ruote in modo molto più maniacale rispetto all'automobilista, gomme sempre gonfiate e col battistrada sopra i 2 mm, pastiglie efficenti non sul ferro etc, se l'automobilista medio applicasse la stessa cura alla sua auto magari vedremmo un pò di incidenti in meno quando piove o durante gli esodi estivi non trovi?
No, perchè di moto curate ce ne sono a bizzeffe...di deficienti che pensano di essere Valentino Rossi pure, quindi la curatezza della moto non esula dalla materia cerebrale.

E poi sorvolo su quei simpaticoni che fanno i concertini con le harley o le marmitte bucate quando è mezzanotte inoltrata...quelli magari sono dei maniacali della moto, non cretini ma maleducati...
 
dukeiiktm ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
Statisticamente, a tuo avviso, quante sono le moto dotate di navigatore o stereo?
Non ne ho la minima idea, però so che ci sono.

Ad ogni modo quando vado in scooter noto che di cretini in auto ce ne sono tantissimi, ma in egual modo anche di quelli che vanno a 2 ruote.

Poi mi chiedo: se la colonna sta andando a 90 e c'è ilmite dei 90 perchè devo stare a destra per permettere al motociclista di passarmi? Stai dietro e rosica...

Ecco con quest'ultima affermazione del "Stai dietro e rosica" mi hai fatto capire perfettamente che tipo di automobilista sei, quello che spero sempre di non incontrare. :(
Comunque le moto con lo stereo sono solo le ammiraglie turistiche delle case, mi viene in mente qualche harley, la honda golwing e un paio di bmw, dire però ci sono mi suona tantissimo da arrampicata di specchi :?

Mi pare che siamo al livello che subire un sorpasso è un'onta... :D
Seguendo lo stesso principio di simo: hai voluto la macchina? stai in coda...
 
Fulcrum ha scritto:
Nessun rosicamento, se la fila si muove...
Ah no? Solo se la fila si azzarda a calare a 89km/h l'andatura son già li pronti per il sorpasso come se ci fosse il forcone del diavolo puntato alla schiena...smentiscimi mò se ti riesce :twisted:

:XD:
 
GheddoStella ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
Nessun rosicamento, se la fila si muove...
Ah no? Solo se la fila si azzarda a calare a 89km/h l'andatura son già li pronti per il sorpasso come se ci fosse il forcone del diavolo puntato alla schiena...smentiscimi mò se ti riesce :twisted:

:XD:

Parlo solo per me, ovviamente: 'ndo cacchio vuoi che sorpassi con quel cancello della mia Deauville (senza stereo, anche se un pensierino lo starei pure facendo dato che le predisposizioni le ha)... :D :D :D

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
GheddoStella ha scritto:
piccolit ha scritto:
Mi pare che siamo al livello che subire un sorpasso è un'onta... :D
Perchè, non è così? Se così non fosse in autostrada non ci sarebbero tutti quei deficienti che stanno in corsia centrale :evil:

Naaa... Quelli stanno in corsia centrale perchè hanno capito che la corsia di destra è quella "per i veicoli lenti"... :rolleyes:

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
Naaa... Quelli stanno in corsia centrale perchè hanno capito che la corsia di destra è quella "per i veicoli lenti"... :rolleyes:
Ehhhhh, però se tu stai a destra e loro sono incolonnati come i pulcini dietro la chioccia e tu hai pista libera e li sorpassi vedi che ti guardano male, cercano di accelerare per dire:-oh, kazzo fai, stammi dietro. Io invece proseguo dritto per la mia corsia sgombra e loro devono frenare perchè sono tutti incolonnati dietro la chioccia :twisted: orcokan...sono al messaggio 666 :twisted:
 
GheddoStella ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
Però un appunto a gheddostella che vedo alquanto col dente avvelenato contro noi motociclisti ricorda che per il vero motociclista la moto non è un mezzo con cui spostarsi dal punto a a quello b ma è una passione, ed è per questo che il vero motociclista cura la manutenzione della sua due ruote in modo molto più maniacale rispetto all'automobilista, gomme sempre gonfiate e col battistrada sopra i 2 mm, pastiglie efficenti non sul ferro etc, se l'automobilista medio applicasse la stessa cura alla sua auto magari vedremmo un pò di incidenti in meno quando piove o durante gli esodi estivi non trovi?
No, perchè di moto curate ce ne sono a bizzeffe...di deficienti che pensano di essere Valentino Rossi pure, quindi la curatezza della moto non esula dalla materia cerebrale.

E poi sorvolo su quei simpaticoni che fanno i concertini con le harley o le marmitte bucate quando è mezzanotte inoltrata...quelli magari sono dei maniacali della moto, non cretini ma maleducati...

non hai assolutamente capito......il VERO motociclista cura la sua moto ma non va con le marmitte aperte a svegliare i poveri cristi che si devono alzare alle 5 per il primo turno in fabbrica....
il deficente maleducato sì, ed è esattamente come il genio che con la sua macchina con lo stereo a palla e finestrini abbassati si fa i giretti sempre a mezzanotte in centro.
La materia cerebrale è quella che manca a tutti gli automobilisti che viaggiano con gomme stralisce gonfiate a 0,5 bar pensando "tanto vado piano che può succedere?"

il mio sogno se lo vuoi proprio sapere è che la polizia applicasse la stessa severità che applica nei controlli a noi motociclisti anche agli automobilisti, sai che ridere controllassero lo spessore delle gomme anche ai vacanzieri della domenica?
 
Back
Alto