<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AUTO VS. MOTO | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

AUTO VS. MOTO

piccolit ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
juantorena ha scritto:
molti automobilisti si comportano in maniera criminale verso chi viaggia a due ruote
Non so voi ma i mezzi a due ruote, il 90% delle volte, faccio appena in tempo a vederli che mi hanno sorpassato e 2 secondi dopo son già spariti all'orizzonte. Come facciamo noi automobilisti a "trattarli male" proprio non lo so, non abbiamo neanche il tempo materiale per farlo... :?

Se parli con un motociclista che guida una macchina, scoprirai che lui le moto le vede eccome, e anche con un certo anticipo.
Ha la vista bionica o essendosi trovato dall'altra parte, presta più attenzione? ;) ;)

questo e' vero,e quando viaggio sto piu a destra e non in mezzo alla strada,
pero' mi arrabio quando vedo passare certa gente tra le macchine a tutta velocita'!!
ci sono automobilisti che dormono e motociclisti incoscenti :evil:
 
condivido, anch'io da quando guido la moto sto molto più attento, le vedo prima, quando sono in colonna non sto al centro, se vedo una moto e sto uscendo da un incrocio, di solito la lascio passare etc etc etc...
poi è vero che su certe strade extra urbe alcune moto vanno troppo forte, però sono poche rispetto al totale
 
claudioval.carb ha scritto:
@gheddo:per fortuna che aveva scritto di non degenerare....

io guido sia moto che auto, chi va in moto e ha un po' di testa, e quelli che conosco io ne hanno, sanno dove si può andare e dove bisogna frenare, io stesso la uso sia per venirci al lavoro che per girarci il fine settimana, proprio domenica un auto ha frenato all'improvviso senza freccia su strada statale e gli sono finito a 2 cm dal cofano con la ruota davanti che slittava...ecco, qui la copla è chiaramente dell'automobilista distratto, anche perchè se fossi andato a più di 90/100 non sarei qui a scrivere....altre volte si vedono moto che ti sorpassano ai 200 e neanche le ved, o scooter che passano dove non dovrebbero...

se dovessi proprio fare un bilancio comunque direi che sono più gli automobilista che non fanno caso alle moto o non pensano alle conseguenza delle loro manovre azzardate che i motociclisti, vuoi anche per spirito di sopravvivenza, se cadi in moto non sai come ti va a finire

Qui non sono molto d'accordo......teoricamente ( e io cerco di fare in modo che sia così, per quel che mi riguarda...) la distanza di sicurezza dovrebbe servire proprio in questi casi, e in quello malaugurato di un tamponamento, dubito avresti avuto ragione. Tutto questo senza nulla togliere alla distrazione dell'automobilista.
Quoto la verità nel mezzo..... :D...ma io sto tutto a destra. :rolleyes:
 
oltre alla velocità molti stanno li affiancati sulla tua destra o sinistra e non ti danno la possibilità di spostari minimamente e di sorpassare o vedere qualche ostacolo...è quello che mi da fastidio...se vanno forte e si impastano bene o male non è colpa tua...ma quando si superano a destra perche sei in colonna, o quando ti si affiancano a sinistra, è quello che mi fa in**** come una bestia..il bello è che se poi li sorpassi e gli stai tu a sinistra, si incazzano...
 
soprattutto quelli che mi fanno incazzare non sono i 50 ini (anche se vanno pianissimo), non sono le moto da corsa e nemmeno i motard ecc, ma gli scooteroni, quelli grossi, con 10 valigie dietro, larghi come una macchina e ingombranti, lunghi, pesanti e soprattutto lentissimi...ma io dico...comprati una macchina no...
 
da malato di moto :rolleyes: secondo me la verità sta nel mezzo.
io ho smesso di frequentare certi passi perchè è pieno di motociclisti che credono di essere in pista (e qui dalle mie parti ti fa incazzare il doppio perchè ci sono 3 circuiti nel giro 150 km,misano,magione e adria...) ed effettivamente è vero che per strada si corre troppo.dall'altra parte però è vero che il motociclista l'unica cosa che fa dentro al casco è concentrarsi sulla guida,mentre quanti automobilisti distratti girano per strada?cellulari,sigarette,morosa/moglie che rompe :( e chi più ne ha più ne metta.
parlando con gli amici mi fanno poi incazzare quando dicono che la pista costa.è vero,è cara,ma non più di 2000 km al mese nei week end per passi.eppoi mi vengono a dire che la pista è cara quando spendono 2.000 euri per lo scarico che ti dà 5 cv in più (e ne hai già 150...).io in pista con la moto ci vado un paio di volte al mese e poi,credetemi,passa la voglia di fare il cretino per strada.comunque penso che anche se costassero meno gli autodromi i coglioni da passo ci sarebbero sempre,allora l'unica soluzione è il pugno duro.e pugno duro deve essere però anche con gli automobilisti 'distratti' :x
 
piccolit ha scritto:
Io sono motociclista, e dividerei gli incidenti che avvengono in città, da quelli fuori città.
In città, 90% delle volte è la macchina che non vede la moto.
Fuori città, 90% di chi si stende lo fa perchè corre alla disperata.

in città però spesso gli scuteristi si infilano in tutti i pertugi, destra sinistra, incuranti che anche alle basse velocità, la visibilità su una vettura non è mai totale..
 
in città però spesso gli scuteristi si infilano in tutti i pertugi, destra sinistra, incuranti che anche alle basse velocità, la visibilità su una vettura non è mai totale..

lo scooterista non è un motociclista,non confondiamo la cacca con la cioccolata :twisted:
 
Grattaballe ha scritto:
claudioval.carb ha scritto:
@gheddo:per fortuna che aveva scritto di non degenerare....

io guido sia moto che auto, chi va in moto e ha un po' di testa, e quelli che conosco io ne hanno, sanno dove si può andare e dove bisogna frenare, io stesso la uso sia per venirci al lavoro che per girarci il fine settimana, proprio domenica un auto ha frenato all'improvviso senza freccia su strada statale e gli sono finito a 2 cm dal cofano con la ruota davanti che slittava...ecco, qui la copla è chiaramente dell'automobilista distratto, anche perchè se fossi andato a più di 90/100 non sarei qui a scrivere....altre volte si vedono moto che ti sorpassano ai 200 e neanche le ved, o scooter che passano dove non dovrebbero...

se dovessi proprio fare un bilancio comunque direi che sono più gli automobilista che non fanno caso alle moto o non pensano alle conseguenza delle loro manovre azzardate che i motociclisti, vuoi anche per spirito di sopravvivenza, se cadi in moto non sai come ti va a finire

Qui non sono molto d'accordo......teoricamente ( e io cerco di fare in modo che sia così, per quel che mi riguarda...) la distanza di sicurezza dovrebbe servire proprio in questi casi, e in quello malaugurato di un tamponamento, dubito avresti avuto ragione. Tutto questo senza nulla togliere alla distrazione dell'automobilista.
Quoto la verità nel mezzo..... :D...ma io sto tutto a destra. :rolleyes:

e infatti è servita....in realtà ero in fase di preaparazione sorpasso, per cui dietro sulla destra praticamente con la freccia pronta,poi inchioda, non si sposta, e non gira....quindi ho dovuto frenare di colpo...

cmq è vera la storia della concentrazione, quando sei in moto guidi e basta, no radio, no telefono, al max guardi un attimo il paesaggio o parli con chi hai dietro
 
claudioval.carb ha scritto:
cmq è vera la storia della concentrazione, quando sei in moto guidi e basta, no radio, no telefono, al max guardi un attimo il paesaggio o parli con chi hai dietro
Non è vero, puoi guardare il navigatore (che per moto ci sono) puoi parlare alla radio con quello dietro, quindi vi potete anche raccontare barzellette e magari distrarvi mentre ridete, puoi guardare il paesaggio (scusa se non è una distrazione quella...). Fa te se ce ne possono essere di distrazioni, alcune moto hanno pure lo stereo a bordo...
 
Distrazioni ce ne possono anche essere altre più piacevoli, magari la "zavorrina" che ti si stringe addosso ;)

Ma chi va in moto e non è un co...ne sa che se poggerà il qlo per terra per qualsiasi causa (automobilista deficiente, pozza d'olio, pozzanghera, ghiaietto etc etc) si farà male.
A volte anche molto male.
Ecco perché è molto più facile avere la concentrazione sempre "accesa".
 
Non è vero, puoi guardare il navigatore (che per moto ci sono) puoi parlare alla radio con quello dietro, quindi vi potete anche raccontare barzellette e magari distrarvi mentre ridete, puoi guardare il paesaggio (scusa se non è una distrazione quella...). Fa te se ce ne possono essere di distrazioni, alcune moto hanno pure lo stereo a bordo...

mi sa che i motociclisti non ti vanno molto a genio... :rolleyes:

comunque è difficile che un motociclista che fa la sparata sul passo o la rotatoria col ginocchio a terra stia osservando il paesaggio o stia raccontando le barzellette all'amico.diciamo che se i motociclisti 'distratti' sono il 10 % la percentuale si ribalta parlando di automobilisti.
 
Ovviamente la "verità", posto che ne esista una generalizzabile da una lunga serie di casi specifici, è da ricercarsi nel mezzo.

Da motociclista ed automobilista riesco tranquillamente a riconoscere i comportamenti errati di entrambe le categorie e, logicamente, santi e peccatori si dividono più o meno equamente.

Di certo, in ogni caso, l'errore dell'automobilista ha più probabilità di tradursi in lesioni gravi o decesso del motociclista rispetto all'opposto.

Ed altrettanto certo che se le auto tenessero la destra, nelle code, resterebbe quasi sempre spazio per passare senza particolari rischi. ;)

Non a velocità supersonica, beninteso: li prenderei a mazzate i cretini che superano a 90/100 all'ora una fila di auto ferme, magari slalomando. :evil:

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
GheddoStella ha scritto:
Non è vero, puoi guardare il navigatore (che per moto ci sono) puoi parlare alla radio con quello dietro, quindi vi potete anche raccontare barzellette e magari distrarvi mentre ridete, puoi guardare il paesaggio (scusa se non è una distrazione quella...). Fa te se ce ne possono essere di distrazioni, alcune moto hanno pure lo stereo a bordo...

Statisticamente, a tuo avviso, quante sono le moto dotate di navigatore o stereo?

Ed i motociclisti usanti interfono pilota/passeggero o da moto a moto?

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
armandino0312 ha scritto:
da malato di moto :rolleyes: secondo me la verità sta nel mezzo.
io ho smesso di frequentare certi passi perchè è pieno di motociclisti che credono di essere in pista (e qui dalle mie parti ti fa incazzare il doppio perchè ci sono 3 circuiti nel giro 150 km,misano,magione e adria...) ed effettivamente è vero che per strada si corre troppo.dall'altra parte però è vero che il motociclista l'unica cosa che fa dentro al casco è concentrarsi sulla guida,mentre quanti automobilisti distratti girano per strada?cellulari,sigarette,morosa/moglie che rompe :( e chi più ne ha più ne metta.
parlando con gli amici mi fanno poi incazzare quando dicono che la pista costa.è vero,è cara,ma non più di 2000 km al mese nei week end per passi.eppoi mi vengono a dire che la pista è cara quando spendono 2.000 euri per lo scarico che ti dà 5 cv in più (e ne hai già 150...).io in pista con la moto ci vado un paio di volte al mese e poi,credetemi,passa la voglia di fare il cretino per strada.comunque penso che anche se costassero meno gli autodromi i coglioni da passo ci sarebbero sempre,allora l'unica soluzione è il pugno duro.e pugno duro deve essere però anche con gli automobilisti 'distratti' :x

mah per lo scarico no....però.....
Sono andato in pista a rijeka che è una delle più economiche.....120? la giornata....poi ci aggiungi 40? di furgone, 80 di tagliando, benza andata e ritorno + correre in pista, + gomme che sarebbero da cambiare ma non ho soldi....
se andassi in italia solo l'entrata in pista costerebbe 180? minimo...beato te che ci vai 2 volte al mese!
INVIDIA!!!!!! :D :D :D :D
 
Back
Alto