<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AUTO prova la Giulietta Q.V. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

AUTO prova la Giulietta Q.V.

ogurek ha scritto:
secondo me sono entrambe belle auto, performanti e entusiasmanti.
il problema è un altro:
gli appassionati Alfa Romeo di sicuro si aspettavano una vittoria netta sulla GTI, visti i dati sulla carta, e adesso stanno cercando di difendere il risultato ottenuto facendo, come fanno tutti, appiglio su tecnicalità o differenze di condizioni.

dai ragazzi, lasciamo perdere 'sta discussione: ci sono un milione di fattori che possono influire sulla stessa. se pensate che in F1sulla stessa pista la stessa macchina e lo stesso pilota spesso ottengono dei tempi sul giro che variano di alcuni secondi, accapigliarci su una dico una prova e conseguenti risultati non ha un gran senso.
magari il pilota della prova della GTI era lo Stig e quello della QV era Captain Slow.. :D oppure è vero il contrario....

ritorno a dire, sono 2 ottime auto, ciascuna con la proprio personalità, ed ognuno è libero di preferire/comprare/ambire a quella che gli piace di più

concordo con te la cosa bella è vedere che Alfa con la Giulietta si è messa in un attimo in pari con la Golf che non dimentichiamolo è una signora auto. L'unica cosa che non torna è la velocità massima troppo inferiore sulla Giulietta rispetto al dato dichiarato, per il resto tutto ok ;)
 
alfalele ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
ogurek ha scritto:
secondo me sono entrambe belle auto, performanti e entusiasmanti.
il problema è un altro:
gli appassionati Alfa Romeo di sicuro si aspettavano una vittoria netta sulla GTI, visti i dati sulla carta, e adesso stanno cercando di difendere il risultato ottenuto facendo, come fanno tutti, appiglio su tecnicalità o differenze di condizioni.

dai ragazzi, lasciamo perdere 'sta discussione: ci sono un milione di fattori che possono influire sulla stessa. se pensate che in F1sulla stessa pista la stessa macchina e lo stesso pilota spesso ottengono dei tempi sul giro che variano di alcuni secondi, accapigliarci su una dico una prova e conseguenti risultati non ha un gran senso.
magari il pilota della prova della GTI era lo Stig e quello della QV era Captain Slow.. :D oppure è vero il contrario....

ritorno a dire, sono 2 ottime auto, ciascuna con la proprio personalità, ed ognuno è libero di preferire/comprare/ambire a quella che gli piace di più
Vero peccato che una e' una Vw Golf copiata negli anni 70 tale quale a una 128 e l'Altra porta il marchio piu' prestigioso della storia automobilistica Mondiale....ma quando riusciranno ad arrivare primi? una volta le gomme un'altra il traffico adesso il pilota e il freddo..... ;)

Come non quotare..chi si accontenta e chi no....

Eppure quelli che non si accontentano,vorrebero farsi comprare proprio da quelli della Golf degli anni '70 copiata dalla 128... :rolleyes: :rolleyes:
 
Maxetto ha scritto:
A proposito di marchi più prestigiosi: quali metteresti sul podio a livello mondiale?

Prestigio puro e basta? In ordine, attualmente:
1°Ferrari/Bugatti
2°RollsRoyce/Bentley/Aston Martin
3°Porsche/Maserati/Lamborghini
4°Jaguar/BMW
5°Audi/Mercedes
6°Infiniti/Lexus/Acura

Questo attualmente, ovvio che ci siano marchi che anni fa avevano prestigio ben diverso dall'attuale....
 
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
A proposito di marchi più prestigiosi: quali metteresti sul podio a livello mondiale?

Prestigio puro e basta? In ordine, attualmente:
1°Ferrari/Bugatti
2°RollsRoyce/Bentley/Aston Martin
3°Porsche/Maserati/Lamborghini
4°Jaguar/BMW
5°Audi/Mercedes
6°Infiniti/Lexus/Acura

Questo attualmente, ovvio che ci siano marchi che anni fa avevano prestigio ben diverso dall'attuale....

secondo me le classifiche possono essere oggettive o personali, io non metterei mai nella stessa lista Ferrari e Rolls Royce ma affiancherei le sportive alle sportive, le lussuosissime alle lussuosissime e così via.
Se prendiamo le sportive quanto a prestigio puro e basta la Ferrari non è paragonabile a nessun'altra casa, solo la McLaren le si può avvicinare ma a distanza proprio notevole, le altre sono su piani diversi ;)
 
Luca-Imola ha scritto:
Fantastico! grazie mille per aver segnalato la prova!
Domani mattina corro a comprare Auto.

adesso non so davvero cosa comprare.. mi ero convinto per la QV ma...
si becca 7 decimi nello 0-100!!! :(
vedrò cosa dice la rivista in attesa di provarla... :rolleyes:

Quando nell'altra discussione dicevo di non dare spacciata la GTI... :!: :!: :!:
di non guardare i dati dichiarati... :!: :!: :!:
che i cv della GTI erano di più del dichiarato e quelli della QV di meno...
che il peso dichiarato è sempre relativo...

L'unica soddisfazione, è che visto che il motore è inferiore a quello della GTI (chi ha parlato male del motore GTI si può ricredere...) l'assetto deve essere migliore di quello della GTI visto che il tempo in pista è lo stesso...
...cosa ti fa pensare che il motore sia inveriore?
 
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
A proposito di marchi più prestigiosi: quali metteresti sul podio a livello mondiale?

Prestigio puro e basta? In ordine, attualmente:
1°Ferrari/Bugatti
2°RollsRoyce/Bentley/Aston Martin
3°Porsche/Maserati/Lamborghini
4°Jaguar/BMW
5°Audi/Mercedes
6°Infiniti/Lexus/Acura

Questo attualmente, ovvio che ci siano marchi che anni fa avevano prestigio ben diverso dall'attuale....

Tutti questi ex-equo?personalmente la Ferrari la vedo da sola al primo posto...
 
BufaloBic ha scritto:
ogurek ha scritto:
secondo me sono entrambe belle auto, performanti e entusiasmanti.
il problema è un altro:
gli appassionati Alfa Romeo di sicuro si aspettavano una vittoria netta sulla GTI, visti i dati sulla carta, e adesso stanno cercando di difendere il risultato ottenuto facendo, come fanno tutti, appiglio su tecnicalità o differenze di condizioni.

dai ragazzi, lasciamo perdere 'sta discussione: ci sono un milione di fattori che possono influire sulla stessa. se pensate che in F1sulla stessa pista la stessa macchina e lo stesso pilota spesso ottengono dei tempi sul giro che variano di alcuni secondi, accapigliarci su una dico una prova e conseguenti risultati non ha un gran senso.
magari il pilota della prova della GTI era lo Stig e quello della QV era Captain Slow.. :D oppure è vero il contrario....

ritorno a dire, sono 2 ottime auto, ciascuna con la proprio personalità, ed ognuno è libero di preferire/comprare/ambire a quella che gli piace di più

concordo con te la cosa bella è vedere che Alfa con la Giulietta si è messa in un attimo in pari con la Golf che non dimentichiamolo è una signora auto. L'unica cosa che non torna è la velocità massima troppo inferiore sulla Giulietta rispetto al dato dichiarato, per il resto tutto ok ;)

Non sarebbe stato più logico e migliore che ci fosse lo stemma Fiat???
E avere un'Alfa un gradino o anche due più sù????
 
@ angelo..
me lo fanno pensare i tempi e i consumi

@Punto83
avevo sbagliato ia leggere.. infatti i decimi sono 2 o 3 non ricordo.. (roba da poco)
la cosa invece non da poco sono i consumi che se per te sono simili a quelli della GOLF :rolleyes:
ok simili in città e in statale.. ma 9,2 km/l contro 11.2 km/l in autostrada non sono proprio nulla (+22%)...

pensandoci bene i consumi esagerati in autostrada (perchè sono ESAGERATI) potrebbero essere da imputare all'aerodinamica.
In questo modo si spiegherebbe sia il consumo elevato solo in autostrada che la scarsa velocità di punta :!:
p.s. Con il Grand Cherokee 3.0 CRD ai 130km/h faccio 8,7km/l...
vedi tu se 9,2 km/l per una giulietta 1.750 è un buon risultato :lol:
 
Punto83 ha scritto:
alfalele ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
ogurek ha scritto:
secondo me sono entrambe belle auto, performanti e entusiasmanti.
il problema è un altro:
gli appassionati Alfa Romeo di sicuro si aspettavano una vittoria netta sulla GTI, visti i dati sulla carta, e adesso stanno cercando di difendere il risultato ottenuto facendo, come fanno tutti, appiglio su tecnicalità o differenze di condizioni.

dai ragazzi, lasciamo perdere 'sta discussione: ci sono un milione di fattori che possono influire sulla stessa. se pensate che in F1sulla stessa pista la stessa macchina e lo stesso pilota spesso ottengono dei tempi sul giro che variano di alcuni secondi, accapigliarci su una dico una prova e conseguenti risultati non ha un gran senso.
magari il pilota della prova della GTI era lo Stig e quello della QV era Captain Slow.. :D oppure è vero il contrario....

ritorno a dire, sono 2 ottime auto, ciascuna con la proprio personalità, ed ognuno è libero di preferire/comprare/ambire a quella che gli piace di più
Vero peccato che una e' una Vw Golf copiata negli anni 70 tale quale a una 128 e l'Altra porta il marchio piu' prestigioso della storia automobilistica Mondiale....ma quando riusciranno ad arrivare primi? una volta le gomme un'altra il traffico adesso il pilota e il freddo..... ;)

Come non quotare..chi si accontenta e chi no....

Eppure quelli che non si accontentano,vorrebero farsi comprare proprio da quelli della Golf degli anni '70 copiata dalla 128... :rolleyes: :rolleyes:
Tu pensa a comprarle ancora perche' Audi di 128 non ha nulla.
 
angelo0 ha scritto:
Luca-Imola ha scritto:
Fantastico! grazie mille per aver segnalato la prova!
Domani mattina corro a comprare Auto.

adesso non so davvero cosa comprare.. mi ero convinto per la QV ma...
si becca 7 decimi nello 0-100!!! :(
vedrò cosa dice la rivista in attesa di provarla... :rolleyes:

Quando nell'altra discussione dicevo di non dare spacciata la GTI... :!: :!: :!:
di non guardare i dati dichiarati... :!: :!: :!:
che i cv della GTI erano di più del dichiarato e quelli della QV di meno...
che il peso dichiarato è sempre relativo...

L'unica soddisfazione, è che visto che il motore è inferiore a quello della GTI (chi ha parlato male del motore GTI si può ricredere...) l'assetto deve essere migliore di quello della GTI visto che il tempo in pista è lo stesso...
...cosa ti fa pensare che il motore sia inveriore?

Beh.. se confrontiamo i motori un semplicissimo grafico coppia/potenza sovrapposto ci da parecchie risposte.
Sarebbe utile aggiungere quello dei rapporti.
Non credo che siano cosi difficili da recuperare, occupano poco spazio, io li introdurrei nelle prove di 4R.
 
Sia inteso ragazzi...
sembro il provocatore di turno..quando invece sto seriamente pensando di comprare una Giulietta QV...

Cerco solo di analizzare con voi i dati che stanno emergendo su questa nuova quadrifoglio verde ;-)
 
Punto83 ha scritto:
alfalele ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
ogurek ha scritto:
secondo me sono entrambe belle auto, performanti e entusiasmanti.
il problema è un altro:
gli appassionati Alfa Romeo di sicuro si aspettavano una vittoria netta sulla GTI, visti i dati sulla carta, e adesso stanno cercando di difendere il risultato ottenuto facendo, come fanno tutti, appiglio su tecnicalità o differenze di condizioni.

dai ragazzi, lasciamo perdere 'sta discussione: ci sono un milione di fattori che possono influire sulla stessa. se pensate che in F1sulla stessa pista la stessa macchina e lo stesso pilota spesso ottengono dei tempi sul giro che variano di alcuni secondi, accapigliarci su una dico una prova e conseguenti risultati non ha un gran senso.
magari il pilota della prova della GTI era lo Stig e quello della QV era Captain Slow.. :D oppure è vero il contrario....

ritorno a dire, sono 2 ottime auto, ciascuna con la proprio personalità, ed ognuno è libero di preferire/comprare/ambire a quella che gli piace di più
Vero peccato che una e' una Vw Golf copiata negli anni 70 tale quale a una 128 e l'Altra porta il marchio piu' prestigioso della storia automobilistica Mondiale....ma quando riusciranno ad arrivare primi? una volta le gomme un'altra il traffico adesso il pilota e il freddo..... ;)

Come non quotare..chi si accontenta e chi no....

Eppure quelli che non si accontentano,vorrebero farsi comprare proprio da quelli della Golf degli anni '70 copiata dalla 128... :rolleyes: :rolleyes:

si,perchè hanno fatto quello che la Fiat non ha fatto,evolversi e dare ai clienti quello che volevano................partire da zero o poco più per arrivare quasi al top..essere al top,divorarsi tutto e arrivare alla sufficenza striminzita...
 
Luca-Imola ha scritto:
@ angelo..
me lo fanno pensare i tempi e i consumi

@Punto83
avevo sbagliato ia leggere.. infatti i decimi sono 2 o 3 non ricordo.. (roba da poco)
la cosa invece non da poco sono i consumi che se per te sono simili a quelli della GOLF :rolleyes:
ok simili in città e in statale.. ma 9,2 km/l contro 11.2 km/l in autostrada non sono proprio nulla (+22%)...

pensandoci bene i consumi esagerati in autostrada (perchè sono ESAGERATI) potrebbero essere da imputare all'aerodinamica.
In questo modo si spiegherebbe sia il consumo elevato solo in autostrada che la scarsa velocità di punta :!:
p.s. Con il Grand Cherokee 3.0 CRD ai 130km/h faccio 8,7km/l...
vedi tu se 9,2 km/l per una giulietta 1.750 è un buon risultato :lol:

Non so se può essere utile,ma io sulla Mito se vado piano consumo meno in Dynamic che in Normal....la differneza di velocità max è inmbarrazzabte tra G10 e Golf..boh..poi anche i 1000giri d'allungo in più,il rumore...è possibile che una Golf abbia un rumore più bello di un'Alfa....

Ot...per quelli della Mirafiori..mi spiegate qual'è la logica di avere il M.air 140 cv e 1.6mjt 120 su bravo e non su G10???tanto per chiarire qual'è la considerazione che hanno dell'Alfa a Torino.......
 
alfalele ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ogurek ha scritto:
secondo me sono entrambe belle auto, performanti e entusiasmanti.
il problema è un altro:
gli appassionati Alfa Romeo di sicuro si aspettavano una vittoria netta sulla GTI, visti i dati sulla carta, e adesso stanno cercando di difendere il risultato ottenuto facendo, come fanno tutti, appiglio su tecnicalità o differenze di condizioni.

dai ragazzi, lasciamo perdere 'sta discussione: ci sono un milione di fattori che possono influire sulla stessa. se pensate che in F1sulla stessa pista la stessa macchina e lo stesso pilota spesso ottengono dei tempi sul giro che variano di alcuni secondi, accapigliarci su una dico una prova e conseguenti risultati non ha un gran senso.
magari il pilota della prova della GTI era lo Stig e quello della QV era Captain Slow.. :D oppure è vero il contrario....

ritorno a dire, sono 2 ottime auto, ciascuna con la proprio personalità, ed ognuno è libero di preferire/comprare/ambire a quella che gli piace di più

concordo con te la cosa bella è vedere che Alfa con la Giulietta si è messa in un attimo in pari con la Golf che non dimentichiamolo è una signora auto. L'unica cosa che non torna è la velocità massima troppo inferiore sulla Giulietta rispetto al dato dichiarato, per il resto tutto ok ;)

Non sarebbe stato più logico e migliore che ci fosse lo stemma Fiat???
E avere un'Alfa un gradino o anche due più sù????

no, o meglio convengo che Alfa dovrebbe essere ben al di sopra della Golf, una volta ce la giocavamo con le Porsche, ma non è che uno abbia la bacchetta magica che la agita un po e tutto accade. Quello che hai è il risultato di tanto lavoro alle spalle. La Golf era uno degli obbiettivi cui arrivare, raggiunto quello si guarda avanti e si procede ancora verso l'alto. E' così che si diventa grandi ;)

Leggendo la comparativa di pista fatta da Auto fra Giulietta 1.4 TBi 170 cv e Golf 1.4 TSI DSG 160 cv vedevo che senza assetto sportivo e senza cerchi da 17 la Giulietta prendeva su una pista da oltre 3 minuti e 15 sec solo 1,18 sec. dalla Golf che invece li aveva entrambi. Se ci pensi è un'inezia è come mezzo secondo su una normale pista da oltre un minuto e mezzo. Nella comparativa in giro di pista fra Giulietta QV e Golf GTI invece riesce a fare lo stesso tempo pur con 5 porte e 40 kg di peso in più. Certo ora occorre continuare a crescere ma non mi sembra un risultato da poco. L'unica cosa che delude è la velocità massima rilevata ;)
 
BufaloBic ha scritto:
no, o meglio convengo che Alfa dovrebbe essere ben al di sopra della Golf, una volta ce la giocavamo con le Porsche, ma non è che uno abbia la bacchetta magica che la agita un po e tutto accade. Quello che hai è il risultato di tanto lavoro alle spalle. La Golf era uno degli obbiettivi cui arrivare, raggiunto quello si guarda avanti e si procede ancora verso l'alto. E' così che si diventa grandi ;)

:
Bene fammi una previsione visto che ancora non la raggiungiamo e che faranno la nuova Golf mentre questa 940 e' appena uscita.....anche ipotizzando di raggiungere la Golf BMW ed Audi non si fermano mica ad aspettare Fiat.
Sempre la stessa storia la sento da prima dell'uscita della MITO e nulla e' cambiato anzi siamo rimasti senza un V6 senza un pentasauro e con un segmento B e uno C con i Fire della vecchia Uno 1.4 turbo modernizzati...svegliaaaaaa. :lol:
 
Back
Alto