<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AUTO prova la Giulietta Q.V. | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

AUTO prova la Giulietta Q.V.

BufaloBic ha scritto:
secondo me le classifiche possono essere oggettive o personali, io non metterei mai nella stessa lista Ferrari e Rolls Royce ma affiancherei le sportive alle sportive, le lussuosissime alle lussuosissime e così via.
Se prendiamo le sportive quanto a prestigio puro e basta la Ferrari non è paragonabile a nessun'altra casa, solo la McLaren le si può avvicinare ma a distanza proprio notevole, le altre sono su piani diversi ;)

Beh credo sia ovvio che la percezione del prestigio sia molto personale... Sulla distinzione fra sportive e lussuose, bho, si può anche fare ma allora andrebbero considerate anche le sottocategorie, visto che non è tutto bianco o nero, esistono anche le gradazioni di grigio... Jaguar per esempio, meno sportiva di una Ferrari e meno lussuosa di una Rolls... Dove la mettiamo?
Io parlavo di puro e semplice prestigio dato dal marchio, dall'immagine e, non dimentichiamoci, dal prezzo...
Ah, scordavo le Pagani, che a mia percezione sono ALMENO a livello delle Ferrari...
E mi fermo che siamo OT..
 
Credo che il gap che c'era tra 147 e Golf si sia ridotto effettivamente, ma non colmato, anche perchè come dice 75turbo, la Golf tra 2 anni cambia ed esce la nuova...
però non è male questa Giulietta, c'è da migliorare, ma la qualità è sicuramente cresciuta, manca un po di cura ai dettagli (spazi interni non in linea con la concorrenza, accoppiamenti di carrozzeria, rete vendita sottotono...)
però oggi (a mio avviso) la Giulietta è comprabile.
Fine OT

in questo thread si parla della prova della Q.V. e ripeto che la prova di quattroruote potrebbe toglierci i dubbi residui...
 
BufaloBic ha scritto:
alfalele ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ogurek ha scritto:
secondo me sono entrambe belle auto, performanti e entusiasmanti.
il problema è un altro:
gli appassionati Alfa Romeo di sicuro si aspettavano una vittoria netta sulla GTI, visti i dati sulla carta, e adesso stanno cercando di difendere il risultato ottenuto facendo, come fanno tutti, appiglio su tecnicalità o differenze di condizioni.

dai ragazzi, lasciamo perdere 'sta discussione: ci sono un milione di fattori che possono influire sulla stessa. se pensate che in F1sulla stessa pista la stessa macchina e lo stesso pilota spesso ottengono dei tempi sul giro che variano di alcuni secondi, accapigliarci su una dico una prova e conseguenti risultati non ha un gran senso.
magari il pilota della prova della GTI era lo Stig e quello della QV era Captain Slow.. :D oppure è vero il contrario....

ritorno a dire, sono 2 ottime auto, ciascuna con la proprio personalità, ed ognuno è libero di preferire/comprare/ambire a quella che gli piace di più

concordo con te la cosa bella è vedere che Alfa con la Giulietta si è messa in un attimo in pari con la Golf che non dimentichiamolo è una signora auto. L'unica cosa che non torna è la velocità massima troppo inferiore sulla Giulietta rispetto al dato dichiarato, per il resto tutto ok ;)

Non sarebbe stato più logico e migliore che ci fosse lo stemma Fiat???
E avere un'Alfa un gradino o anche due più sù????

no, o meglio convengo che Alfa dovrebbe essere ben al di sopra della Golf, una volta ce la giocavamo con le Porsche, ma non è che uno abbia la bacchetta magica che la agita un po e tutto accade. Quello che hai è il risultato di tanto lavoro alle spalle. La Golf era uno degli obbiettivi cui arrivare, raggiunto quello si guarda avanti e si procede ancora verso l'alto. E' così che si diventa grandi ;)

Leggendo la comparativa di pista fatta da Auto fra Giulietta 1.4 TBi 170 cv e Golf 1.4 TSI DSG 160 cv vedevo che senza assetto sportivo e senza cerchi da 17 la Giulietta prendeva su una pista da oltre 3 minuti e 15 sec solo 1,18 sec. dalla Golf che invece li aveva entrambi. Se ci pensi è un'inezia è come mezzo secondo su una normale pista da oltre un minuto e mezzo. Nella comparativa in giro di pista fra Giulietta QV e Golf GTI invece riesce a fare lo stesso tempo pur con 5 porte e 40 kg di peso in più. Certo ora occorre continuare a crescere ma non mi sembra un risultato da poco. L'unica cosa che delude è la velocità massima rilevata ;)

Allora come non avere il rimpianto di non avere mantenuto evoluto lo schema delle sospensioni 156???così si diventa grandi.....io Alfa non me la devo giocare con Golf ma con Serie 1.... la Bravo con Golf...
 
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
no, o meglio convengo che Alfa dovrebbe essere ben al di sopra della Golf, una volta ce la giocavamo con le Porsche, ma non è che uno abbia la bacchetta magica che la agita un po e tutto accade. Quello che hai è il risultato di tanto lavoro alle spalle. La Golf era uno degli obbiettivi cui arrivare, raggiunto quello si guarda avanti e si procede ancora verso l'alto. E' così che si diventa grandi ;)

:
Bene fammi una previsione visto che ancora non la raggiungiamo e che faranno la nuova Golf mentre questa 940 e' appena uscita.....anche ipotizzando di raggiungere la Golf BMW ed Audi non si fermano mica ad aspettare Fiat.
Sempre la stessa storia la sento da prima dell'uscita della MITO e nulla e' cambiato anzi siamo rimasti senza un V6 senza un pentasauro e con un segmento B e uno C con i Fire della vecchia Uno 1.4 turbo modernizzati...svegliaaaaaa. :lol:

La Golf è già stata raggiunta lo testimoniano i tempi sul giro di Giulietta QV e TBi 170 cv in confronto con le rispettive rivali la prima ha tempo pari ma alla versione 3 porte e la seconda becca 1,18 sec. ma senza assetto sportivo e cerchi da 17. Ristabilita la parità in cerchi e assetti le prestazioni tornano identiche e forse sarebbe stata avanti la Giulietta QV con un confronto fra vetture a 5 porte, non lo sappiamo con certezza ma è probabile.
Comunque il secondo in più o in meno non è tanto importante importante, io lo utilizzo semplicemente per valutare il livello dei vari costruttori all'interno dei singoli segment. In questo caso nel segmento C Alfa era dietro a VW, ora l'ha raggiunta ;)
 
alfalele ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
alfalele ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ogurek ha scritto:
secondo me sono entrambe belle auto, performanti e entusiasmanti.
il problema è un altro:
gli appassionati Alfa Romeo di sicuro si aspettavano una vittoria netta sulla GTI, visti i dati sulla carta, e adesso stanno cercando di difendere il risultato ottenuto facendo, come fanno tutti, appiglio su tecnicalità o differenze di condizioni.

dai ragazzi, lasciamo perdere 'sta discussione: ci sono un milione di fattori che possono influire sulla stessa. se pensate che in F1sulla stessa pista la stessa macchina e lo stesso pilota spesso ottengono dei tempi sul giro che variano di alcuni secondi, accapigliarci su una dico una prova e conseguenti risultati non ha un gran senso.
magari il pilota della prova della GTI era lo Stig e quello della QV era Captain Slow.. :D oppure è vero il contrario....

ritorno a dire, sono 2 ottime auto, ciascuna con la proprio personalità, ed ognuno è libero di preferire/comprare/ambire a quella che gli piace di più

concordo con te la cosa bella è vedere che Alfa con la Giulietta si è messa in un attimo in pari con la Golf che non dimentichiamolo è una signora auto. L'unica cosa che non torna è la velocità massima troppo inferiore sulla Giulietta rispetto al dato dichiarato, per il resto tutto ok ;)

Non sarebbe stato più logico e migliore che ci fosse lo stemma Fiat???
E avere un'Alfa un gradino o anche due più sù????

no, o meglio convengo che Alfa dovrebbe essere ben al di sopra della Golf, una volta ce la giocavamo con le Porsche, ma non è che uno abbia la bacchetta magica che la agita un po e tutto accade. Quello che hai è il risultato di tanto lavoro alle spalle. La Golf era uno degli obbiettivi cui arrivare, raggiunto quello si guarda avanti e si procede ancora verso l'alto. E' così che si diventa grandi ;)

Leggendo la comparativa di pista fatta da Auto fra Giulietta 1.4 TBi 170 cv e Golf 1.4 TSI DSG 160 cv vedevo che senza assetto sportivo e senza cerchi da 17 la Giulietta prendeva su una pista da oltre 3 minuti e 15 sec solo 1,18 sec. dalla Golf che invece li aveva entrambi. Se ci pensi è un'inezia è come mezzo secondo su una normale pista da oltre un minuto e mezzo. Nella comparativa in giro di pista fra Giulietta QV e Golf GTI invece riesce a fare lo stesso tempo pur con 5 porte e 40 kg di peso in più. Certo ora occorre continuare a crescere ma non mi sembra un risultato da poco. L'unica cosa che delude è la velocità massima rilevata ;)

Allora come non avere il rimpianto di non avere mantenuto evoluto lo schema delle sospensioni 156???così si diventa grandi.....io Alfa non me la devo giocare con Golf ma con Serie 1.... la Bravo con Golf...

adesso abbiamo preso Golf, il prossimo obbiettivo sarà la serie 1 riuscirà Alfa a raggiungerla? Chi vivrà vedrà ;)
 
BufaloBic ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
no, o meglio convengo che Alfa dovrebbe essere ben al di sopra della Golf, una volta ce la giocavamo con le Porsche, ma non è che uno abbia la bacchetta magica che la agita un po e tutto accade. Quello che hai è il risultato di tanto lavoro alle spalle. La Golf era uno degli obbiettivi cui arrivare, raggiunto quello si guarda avanti e si procede ancora verso l'alto. E' così che si diventa grandi ;)

:
Bene fammi una previsione visto che ancora non la raggiungiamo e che faranno la nuova Golf mentre questa 940 e' appena uscita.....anche ipotizzando di raggiungere la Golf BMW ed Audi non si fermano mica ad aspettare Fiat.
Sempre la stessa storia la sento da prima dell'uscita della MITO e nulla e' cambiato anzi siamo rimasti senza un V6 senza un pentasauro e con un segmento B e uno C con i Fire della vecchia Uno 1.4 turbo modernizzati...svegliaaaaaa. :lol:

La Golf è già stata raggiunta lo testimoniano i tempi sul giro di Giulietta QV e TBi 170 cv in confronto con le rispettive rivali la prima ha tempo pari ma alla versione 3 porte e la seconda becca 1,18 sec. ma senza assetto sportivo e cerchi da 17. Ristabilita la parità in cerchi e assetti le prestazioni tornano identiche e forse sarebbe stata avanti la Giulietta QV con un confronto fra vetture a 5 porte, non lo sappiamo con certezza ma è probabile.
Comunque il secondo in più o in meno non è tanto importante importante, io lo utilizzo semplicemente per valutare il livello dei vari costruttori all'interno dei singoli segment. In questo caso nel segmento C Alfa era dietro a VW, ora l'ha raggiunta ;)
Si se facciamo come te le cose ce le aggiustiamo come vogliamo. :p
 
BufaloBic ha scritto:
alfalele ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
alfalele ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ogurek ha scritto:
secondo me sono entrambe belle auto, performanti e entusiasmanti.
il problema è un altro:
gli appassionati Alfa Romeo di sicuro si aspettavano una vittoria netta sulla GTI, visti i dati sulla carta, e adesso stanno cercando di difendere il risultato ottenuto facendo, come fanno tutti, appiglio su tecnicalità o differenze di condizioni.

dai ragazzi, lasciamo perdere 'sta discussione: ci sono un milione di fattori che possono influire sulla stessa. se pensate che in F1sulla stessa pista la stessa macchina e lo stesso pilota spesso ottengono dei tempi sul giro che variano di alcuni secondi, accapigliarci su una dico una prova e conseguenti risultati non ha un gran senso.
magari il pilota della prova della GTI era lo Stig e quello della QV era Captain Slow.. :D oppure è vero il contrario....

ritorno a dire, sono 2 ottime auto, ciascuna con la proprio personalità, ed ognuno è libero di preferire/comprare/ambire a quella che gli piace di più

concordo con te la cosa bella è vedere che Alfa con la Giulietta si è messa in un attimo in pari con la Golf che non dimentichiamolo è una signora auto. L'unica cosa che non torna è la velocità massima troppo inferiore sulla Giulietta rispetto al dato dichiarato, per il resto tutto ok ;)

Non sarebbe stato più logico e migliore che ci fosse lo stemma Fiat???
E avere un'Alfa un gradino o anche due più sù????

no, o meglio convengo che Alfa dovrebbe essere ben al di sopra della Golf, una volta ce la giocavamo con le Porsche, ma non è che uno abbia la bacchetta magica che la agita un po e tutto accade. Quello che hai è il risultato di tanto lavoro alle spalle. La Golf era uno degli obbiettivi cui arrivare, raggiunto quello si guarda avanti e si procede ancora verso l'alto. E' così che si diventa grandi ;)

Leggendo la comparativa di pista fatta da Auto fra Giulietta 1.4 TBi 170 cv e Golf 1.4 TSI DSG 160 cv vedevo che senza assetto sportivo e senza cerchi da 17 la Giulietta prendeva su una pista da oltre 3 minuti e 15 sec solo 1,18 sec. dalla Golf che invece li aveva entrambi. Se ci pensi è un'inezia è come mezzo secondo su una normale pista da oltre un minuto e mezzo. Nella comparativa in giro di pista fra Giulietta QV e Golf GTI invece riesce a fare lo stesso tempo pur con 5 porte e 40 kg di peso in più. Certo ora occorre continuare a crescere ma non mi sembra un risultato da poco. L'unica cosa che delude è la velocità massima rilevata ;)

Allora come non avere il rimpianto di non avere mantenuto evoluto lo schema delle sospensioni 156???così si diventa grandi.....io Alfa non me la devo giocare con Golf ma con Serie 1.... la Bravo con Golf...

adesso abbiamo preso Golf, il prossimo obbiettivo sarà la serie 1 riuscirà Alfa a raggiungerla? Chi vivrà vedrà ;)

Da quando su strada bisognava prendere Golf?
La 147 è sempre stata superiore alla Golf coeva, ora la Giulietta è scesa addirittura forse qualche millimetro sotto...non mi tornano i conti...non è che il prossimo obiettivo sarà prendere l'Astra? :?
 
valvonauta_distratto ha scritto:
quali èrano le condizioni atmosferiche delle prove di Golf 5,5 e di G10?
Oltre a quella atmosferica quale era quella delle gomme? Le controllano prima delle prove oppure la guidano come gli viene consegnata? Magari è tutto ok, ma non ho ancora visto una prova con questo dato, eppure lo ritengo molto importante specialmente per quanto riguarda consumi e velocità max ;)
Tra un pò riesco a comprare Auto...così poi confronto il tutto con la prox prova di 4Ruote ;)
 
Punto83 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
A proposito di marchi più prestigiosi: quali metteresti sul podio a livello mondiale?

Prestigio puro e basta? In ordine, attualmente:
1°Ferrari/Bugatti
2°RollsRoyce/Bentley/Aston Martin
3°Porsche/Maserati/Lamborghini
4°Jaguar/BMW
5°Audi/Mercedes
6°Infiniti/Lexus/Acura

Questo attualmente, ovvio che ci siano marchi che anni fa avevano prestigio ben diverso dall'attuale....

Tutti questi ex-equo?personalmente la Ferrari la vedo da sola al primo posto...
Per chi non conosce la storia dell'Automobilismo la Ferrari e' di fiat e' quindi prima.Ma prima c'e' mezzo secolo di Mercedes e Alfa Romeo e altre marche(bugatti-Auto Union e altre) che si sono fermate prima ma Alfa Romeo e Mercedes hanno continuato,fino all'arrivo di Fiat.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
A proposito di marchi più prestigiosi: quali metteresti sul podio a livello mondiale?

Prestigio puro e basta? In ordine, attualmente:
1°Ferrari/Bugatti
2°RollsRoyce/Bentley/Aston Martin
3°Porsche/Maserati/Lamborghini
4°Jaguar/BMW
5°Audi/Mercedes
6°Infiniti/Lexus/Acura

Questo attualmente, ovvio che ci siano marchi che anni fa avevano prestigio ben diverso dall'attuale....

Tutti questi ex-equo?personalmente la Ferrari la vedo da sola al primo posto...
Per chi non conosce la storia dell'Automobilismo la Ferrari e' di fiat e' quindi prima.Ma prima c'e' mezzo secolo di Mercedes e Alfa Romeo e altre marche(bugatti-Auto Union e altre) che si sono fermate prima ma Alfa Romeo e Mercedes hanno continuato,fino all'arrivo di Fiat.
Quindi il podio è Alfa Romeo, Mercedes e Fiat?
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
A proposito di marchi più prestigiosi: quali metteresti sul podio a livello mondiale?

Prestigio puro e basta? In ordine, attualmente:
1°Ferrari/Bugatti
2°RollsRoyce/Bentley/Aston Martin
3°Porsche/Maserati/Lamborghini
4°Jaguar/BMW
5°Audi/Mercedes
6°Infiniti/Lexus/Acura

Questo attualmente, ovvio che ci siano marchi che anni fa avevano prestigio ben diverso dall'attuale....

Tutti questi ex-equo?personalmente la Ferrari la vedo da sola al primo posto...
Per chi non conosce la storia dell'Automobilismo la Ferrari e' di fiat e' quindi prima.Ma prima c'e' mezzo secolo di Mercedes e Alfa Romeo e altre marche(bugatti-Auto Union e altre) che si sono fermate prima ma Alfa Romeo e Mercedes hanno continuato,fino all'arrivo di Fiat.
Quindi il podio è Alfa Romeo, Mercedes e Fiat?
Per qualcuno solo Fiat :XD:
Comunque per me.
Alfa Romeo
Mercedes
Maserati
Ma ognuno se la puo' aggiustare come vuole come preferisce.
Ma dal terzo in poi. :D
 
Acquistato ;)
Bella prova, sulla tenuta di strada dice che ha poco sottosterzo, tenuto peraltro ben sotto controllo da un'elettronica efficace e non troppo invasiva.
Temperatura prova 8°.
Pressione 1010 mb.
Umidità relativa 92%.
Km vettura 6079.
Velocità vento 0,6 m/s.
Buoni voti in media tranne che per la multimedialità (voto 7)
Voto totale (su 21 voci) 174.
 
sem1972 ha scritto:
Acquistato ;)
Bella prova, sulla tenuta di strada dice che ha poco sottosterzo, tenuto peraltro ben sotto controllo da un'elettronica efficace e non troppo invasiva.
Temperatura prova 8°.
Pressione 1010 mb.
Umidità relativa 92%.
Km vettura 6079.
Velocità vento 0,6 m/s.
Buoni voti in media tranne che per la multimedialità (voto 7)
Voto totale (su 21 voci) 174.

Buoni voti?
Normalmente, per Auto, l'eccellenza è sopra i 180 punti.
Sempre sull'ultimo numero, la Polo GTI ne prende 181.

Siete curiosi del punteggio ottenuto dalla Golf GTI?
"Solo" 182,5 punti.

Direi che 174 è un punteggio in linea con la mediocrità del progetto, che nemmeno i 7.000 euro di accessori riescono a far lievitare.

Da notare, tra l'altro, che il posizionamento identico alla Golf tradisce la consapevolezza di doverla vendere solo ai lovers del marchio (italiani soprattutto), perché in Europa, a parità di prezzo, non c'è proprio partita.
 
sem1972 ha scritto:
Infatti sembra che si sta litigando per chi ce l'ha più lungo di un millimetro rispetto all'altro :D

Non è cosi! ;)
Fino a non poco tempo qui sul forum molti dicevano che la Giulietta QV con 25 cv in più era superiore di qua e di là rispetto alla povera Golf GTI....ed ecco che invece alla prova dei fatti.....
Ecco perché si discute cosi!

Non è ancora cosi facile battere la vecchietta Golf restyling per la biscia di Mirafiori.

Mi viene da pensare: ma non è che il 235 cv della Giulietta in realtà è il caro 200 cv che ovviamente sotto il peso della 159 non può competere con la GTI, ma sotto la Giulietta......
 
procida ha scritto:
Basterebbe infatti ricordare che così come la Giulietta le busca in pista dalla 147 GTA, la stessa cosa succede alla Golf VI nei confronti della V,

Non capisco: la Golf 6 fa meglio della Golf 5 !
 
Back
Alto