<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AUTO prova la Giulietta Q.V. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

AUTO prova la Giulietta Q.V.

procida ha scritto:
alfalele ha scritto:
Ho letto la prova...boh,io non esulterei..ha fatto lo stesso tempo della Golf Gti che però ha 25cv in meno..non so il peso..241orari..233la Qv.
Io non ho la prova ma se qualcuno posta i dati del pesodella Gti..
Motore ottimo ma con poco allungo,limitatore a 6000!giri,poco sottosterzo..
Leggendo la pagella non eccelle in niente tranne la ripresa e non ha niente di inguardabile..insomma proprio un'ottima.....Fiat...........

Ps..cè una frase commentando il tempo su giro:"certo non siamo a livello delle più estreme di categoria,(megane rs)ma neanche dell'antenata 147Gta,più leggera,agile,meno imbrigliata dall'elettronica...
e un'altra frase all'inizio dell'articolo,sintetizzo:non è una Gta come la 156/147,che potevano contare su uno dei migliori V6 a benzina mai realizzato,rimpiazzato dda un V6modestissimo australiano....

Vedete che evoluzione???w il maglionato!

Potenze reali (prova banco..): QV 228 cv, Gti 219 cv (quindi non sono 25..), ESP non disinseribile sull'Alfa, peso maggiore (5 p contro 3), condizioni atmosferiche, etc..
Ma ambedue le vetture non sono versioni estreme (GTA, R), bensì versioni sportive, ma fruibili a tutto tondo (poco + di 70 db a 130 x l'italiana..).
Basterebbe infatti ricordare che così come la Giulietta le busca in pista dalla 147 GTA, la stessa cosa succede alla Golf VI nei confronti della V, che pure aveva una decina di cv in meno....
Sono due ottime auto; che poi ci si azzuffi a prescindere, beh.....ognuno è libero di scegliere e di rimanere radicato sulle proprie posizioni (e ci mancherebbe...)!

Saluti

@ Procida
La Golf VI in pista va più forte della Golf V
infatti la GTI 30 year edition chiude il giro in 3' 08" 00
http://www.auto.it/prove/volkswagen...heda/Volkswagen+Golf+GTI+Edition+30++2.0+DSG+
nonostante i 230cv e il cambio DSG

la GTI VI chiude in 3' 07" 50 (con cambio manuale)

La delusione in casa VW è la Golf R che mi sembra giri in circa 3' 07" 00
 
Luca-Imola ha scritto:
procida ha scritto:
alfalele ha scritto:
Ho letto la prova...boh,io non esulterei..ha fatto lo stesso tempo della Golf Gti che però ha 25cv in meno..non so il peso..241orari..233la Qv.
Io non ho la prova ma se qualcuno posta i dati del pesodella Gti..
Motore ottimo ma con poco allungo,limitatore a 6000!giri,poco sottosterzo..
Leggendo la pagella non eccelle in niente tranne la ripresa e non ha niente di inguardabile..insomma proprio un'ottima.....Fiat...........

Ps..cè una frase commentando il tempo su giro:"certo non siamo a livello delle più estreme di categoria,(megane rs)ma neanche dell'antenata 147Gta,più leggera,agile,meno imbrigliata dall'elettronica...
e un'altra frase all'inizio dell'articolo,sintetizzo:non è una Gta come la 156/147,che potevano contare su uno dei migliori V6 a benzina mai realizzato,rimpiazzato dda un V6modestissimo australiano....

Vedete che evoluzione???w il maglionato!

Potenze reali (prova banco..): QV 228 cv, Gti 219 cv (quindi non sono 25..), ESP non disinseribile sull'Alfa, peso maggiore (5 p contro 3), condizioni atmosferiche, etc..
Ma ambedue le vetture non sono versioni estreme (GTA, R), bensì versioni sportive, ma fruibili a tutto tondo (poco + di 70 db a 130 x l'italiana..).
Basterebbe infatti ricordare che così come la Giulietta le busca in pista dalla 147 GTA, la stessa cosa succede alla Golf VI nei confronti della V, che pure aveva una decina di cv in meno....
Sono due ottime auto; che poi ci si azzuffi a prescindere, beh.....ognuno è libero di scegliere e di rimanere radicato sulle proprie posizioni (e ci mancherebbe...)!

Saluti

@ Procida
La Golf VI in pista va più forte della Golf V
infatti la GTI 30 year edition chiude il giro in 3' 08" 00
http://www.auto.it/prove/volkswagen...heda/Volkswagen+Golf+GTI+Edition+30++2.0+DSG+
nonostante i 230cv e il cambio DSG

la GTI VI chiude in 3' 07" 50 (con cambio manuale)

La delusione in casa VW è la Golf R che mi sembra giri in circa 3' 07" 00
Infatti ;)
http://www.youtube.com/watch?v=KvhU1S5GW7k&feature=player_embedded
 
secondo me sono entrambe belle auto, performanti e entusiasmanti.
il problema è un altro:
gli appassionati Alfa Romeo di sicuro si aspettavano una vittoria netta sulla GTI, visti i dati sulla carta, e adesso stanno cercando di difendere il risultato ottenuto facendo, come fanno tutti, appiglio su tecnicalità o differenze di condizioni.

dai ragazzi, lasciamo perdere 'sta discussione: ci sono un milione di fattori che possono influire sulla stessa. se pensate che in F1sulla stessa pista la stessa macchina e lo stesso pilota spesso ottengono dei tempi sul giro che variano di alcuni secondi, accapigliarci su una dico una prova e conseguenti risultati non ha un gran senso.
magari il pilota della prova della GTI era lo Stig e quello della QV era Captain Slow.. :D oppure è vero il contrario....

ritorno a dire, sono 2 ottime auto, ciascuna con la proprio personalità, ed ognuno è libero di preferire/comprare/ambire a quella che gli piace di più
 
ogurek ha scritto:
secondo me sono entrambe belle auto, performanti e entusiasmanti.
il problema è un altro:
gli appassionati Alfa Romeo di sicuro si aspettavano una vittoria netta sulla GTI, visti i dati sulla carta, e adesso stanno cercando di difendere il risultato ottenuto facendo, come fanno tutti, appiglio su tecnicalità o differenze di condizioni.

dai ragazzi, lasciamo perdere 'sta discussione: ci sono un milione di fattori che possono influire sulla stessa. se pensate che in F1sulla stessa pista la stessa macchina e lo stesso pilota spesso ottengono dei tempi sul giro che variano di alcuni secondi, accapigliarci su una dico una prova e conseguenti risultati non ha un gran senso.
magari il pilota della prova della GTI era lo Stig e quello della QV era Captain Slow.. :D oppure è vero il contrario....

ritorno a dire, sono 2 ottime auto, ciascuna con la proprio personalità, ed ognuno è libero di preferire/comprare/ambire a quella che gli piace di più
Vero peccato che una e' una Vw Golf copiata negli anni 70 tale quale a una 128 e l'Altra porta il marchio piu' prestigioso della storia automobilistica Mondiale....ma quando riusciranno ad arrivare primi? una volta le gomme un'altra il traffico adesso il pilota e il freddo..... ;)
 
Speriamo che in Alfa seguano le orme della VW anche in un altro aspetto: in VW infatti ,a seguito delle richieste dei suoi clienti , hanno deciso di rendere completamente disinseribile l'elettronica /ESP, Controllo di trazione etc etc) su tutte le versioni GTI ed R....sulle nuove sarà già così mentre sulle vecchie si interverrà via Software.

http://www.autoblog.it/post/31737/volkswagen-gti-ed-r-da-maggio-esp-piu-permissivo
 
75TURBO-TP ha scritto:
ogurek ha scritto:
secondo me sono entrambe belle auto, performanti e entusiasmanti.
il problema è un altro:
gli appassionati Alfa Romeo di sicuro si aspettavano una vittoria netta sulla GTI, visti i dati sulla carta, e adesso stanno cercando di difendere il risultato ottenuto facendo, come fanno tutti, appiglio su tecnicalità o differenze di condizioni.

dai ragazzi, lasciamo perdere 'sta discussione: ci sono un milione di fattori che possono influire sulla stessa. se pensate che in F1sulla stessa pista la stessa macchina e lo stesso pilota spesso ottengono dei tempi sul giro che variano di alcuni secondi, accapigliarci su una dico una prova e conseguenti risultati non ha un gran senso.
magari il pilota della prova della GTI era lo Stig e quello della QV era Captain Slow.. :D oppure è vero il contrario....

ritorno a dire, sono 2 ottime auto, ciascuna con la proprio personalità, ed ognuno è libero di preferire/comprare/ambire a quella che gli piace di più
Vero peccato che una e' una Vw Golf copiata negli anni 70 tale quale a una 128 e l'Altra porta il marchio piu' prestigioso della storia automobilistica Mondiale....ma quando riusciranno ad arrivare primi? una volta le gomme un'altra il traffico adesso il pilota e il freddo..... ;)
A proposito di marchi più prestigiosi: quali metteresti sul podio a livello mondiale?
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
ogurek ha scritto:
secondo me sono entrambe belle auto, performanti e entusiasmanti.
il problema è un altro:
gli appassionati Alfa Romeo di sicuro si aspettavano una vittoria netta sulla GTI, visti i dati sulla carta, e adesso stanno cercando di difendere il risultato ottenuto facendo, come fanno tutti, appiglio su tecnicalità o differenze di condizioni.

dai ragazzi, lasciamo perdere 'sta discussione: ci sono un milione di fattori che possono influire sulla stessa. se pensate che in F1sulla stessa pista la stessa macchina e lo stesso pilota spesso ottengono dei tempi sul giro che variano di alcuni secondi, accapigliarci su una dico una prova e conseguenti risultati non ha un gran senso.
magari il pilota della prova della GTI era lo Stig e quello della QV era Captain Slow.. :D oppure è vero il contrario....

ritorno a dire, sono 2 ottime auto, ciascuna con la proprio personalità, ed ognuno è libero di preferire/comprare/ambire a quella che gli piace di più
Vero peccato che una e' una Vw Golf copiata negli anni 70 tale quale a una 128 e l'Altra porta il marchio piu' prestigioso della storia automobilistica Mondiale....ma quando riusciranno ad arrivare primi? una volta le gomme un'altra il traffico adesso il pilota e il freddo..... ;)
A proposito di marchi più prestigiosi: quali metteresti sul podio a livello mondiale?

Se posso (in ordine di classifica) :

Alfa Romeo
Ferrari
Lancia
Porsche
Lamborghini
 
Luca-Imola ha scritto:
procida ha scritto:
alfalele ha scritto:
Ho letto la prova...boh,io non esulterei..ha fatto lo stesso tempo della Golf Gti che però ha 25cv in meno..non so il peso..241orari..233la Qv.
Io non ho la prova ma se qualcuno posta i dati del pesodella Gti..
Motore ottimo ma con poco allungo,limitatore a 6000!giri,poco sottosterzo..
Leggendo la pagella non eccelle in niente tranne la ripresa e non ha niente di inguardabile..insomma proprio un'ottima.....Fiat...........

Ps..cè una frase commentando il tempo su giro:"certo non siamo a livello delle più estreme di categoria,(megane rs)ma neanche dell'antenata 147Gta,più leggera,agile,meno imbrigliata dall'elettronica...
e un'altra frase all'inizio dell'articolo,sintetizzo:non è una Gta come la 156/147,che potevano contare su uno dei migliori V6 a benzina mai realizzato,rimpiazzato dda un V6modestissimo australiano....

Vedete che evoluzione???w il maglionato!

Potenze reali (prova banco..): QV 228 cv, Gti 219 cv (quindi non sono 25..), ESP non disinseribile sull'Alfa, peso maggiore (5 p contro 3), condizioni atmosferiche, etc..
Ma ambedue le vetture non sono versioni estreme (GTA, R), bensì versioni sportive, ma fruibili a tutto tondo (poco + di 70 db a 130 x l'italiana..).
Basterebbe infatti ricordare che così come la Giulietta le busca in pista dalla 147 GTA, la stessa cosa succede alla Golf VI nei confronti della V, che pure aveva una decina di cv in meno....
Sono due ottime auto; che poi ci si azzuffi a prescindere, beh.....ognuno è libero di scegliere e di rimanere radicato sulle proprie posizioni (e ci mancherebbe...)!

Saluti

@ Procida
La Golf VI in pista va più forte della Golf V
infatti la GTI 30 year edition chiude il giro in 3' 08" 00
http://www.auto.it/prove/volkswagen...heda/Volkswagen+Golf+GTI+Edition+30++2.0+DSG+
nonostante i 230cv e il cambio DSG

la GTI VI chiude in 3' 07" 50 (con cambio manuale)

La delusione in casa VW è la Golf R che mi sembra giri in circa 3' 07" 00
La Scirocco però fa pelo e contropelo alla G10,anche in versione 200 cv ( 3 : 05 s il tempo).
 
David 84 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
ogurek ha scritto:
secondo me sono entrambe belle auto, performanti e entusiasmanti.
il problema è un altro:
gli appassionati Alfa Romeo di sicuro si aspettavano una vittoria netta sulla GTI, visti i dati sulla carta, e adesso stanno cercando di difendere il risultato ottenuto facendo, come fanno tutti, appiglio su tecnicalità o differenze di condizioni.

dai ragazzi, lasciamo perdere 'sta discussione: ci sono un milione di fattori che possono influire sulla stessa. se pensate che in F1sulla stessa pista la stessa macchina e lo stesso pilota spesso ottengono dei tempi sul giro che variano di alcuni secondi, accapigliarci su una dico una prova e conseguenti risultati non ha un gran senso.
magari il pilota della prova della GTI era lo Stig e quello della QV era Captain Slow.. :D oppure è vero il contrario....

ritorno a dire, sono 2 ottime auto, ciascuna con la proprio personalità, ed ognuno è libero di preferire/comprare/ambire a quella che gli piace di più
Vero peccato che una e' una Vw Golf copiata negli anni 70 tale quale a una 128 e l'Altra porta il marchio piu' prestigioso della storia automobilistica Mondiale....ma quando riusciranno ad arrivare primi? una volta le gomme un'altra il traffico adesso il pilota e il freddo..... ;)
A proposito di marchi più prestigiosi: quali metteresti sul podio a livello mondiale?

Se posso (in ordine di classifica) :

Alfa Romeo
Ferrari
Lancia
Porsche
Lamborghini
Mancha Mercedes dopo Alfa Romeo e Maserati prima di Lamborghini.
 
David 84 ha scritto:
Speriamo che in Alfa seguano le orme della VW anche in un altro aspetto: in VW infatti ,a seguito delle richieste dei suoi clienti , hanno deciso di rendere completamente disinseribile l'elettronica /ESP, Controllo di trazione etc etc) su tutte le versioni GTI ed R....sulle nuove sarà già così mentre sulle vecchie si interverrà via Software.

http://www.autoblog.it/post/31737/volkswagen-gti-ed-r-da-maggio-esp-piu-permissivo
Più che altro perchè non vendevano abbastanza pezzi di ricambio grazie all'ESP....per farti un esempio un cerchio Detroit costa 461? più IVA.... le richieste dei clienti entrano da un orecchio e escono dall'altro...credo sia più vera la mia ipotesi ;)
Io sono per l'ESP disinseribile... la stragrande maggioranza dei clienti non va in pista... e non sa guidare come Alonso...eppure se è disinseribile ci prova ugualmente a escluderlo!
 
75TURBO-TP ha scritto:
ogurek ha scritto:
secondo me sono entrambe belle auto, performanti e entusiasmanti.
il problema è un altro:
gli appassionati Alfa Romeo di sicuro si aspettavano una vittoria netta sulla GTI, visti i dati sulla carta, e adesso stanno cercando di difendere il risultato ottenuto facendo, come fanno tutti, appiglio su tecnicalità o differenze di condizioni.

dai ragazzi, lasciamo perdere 'sta discussione: ci sono un milione di fattori che possono influire sulla stessa. se pensate che in F1sulla stessa pista la stessa macchina e lo stesso pilota spesso ottengono dei tempi sul giro che variano di alcuni secondi, accapigliarci su una dico una prova e conseguenti risultati non ha un gran senso.
magari il pilota della prova della GTI era lo Stig e quello della QV era Captain Slow.. :D oppure è vero il contrario....

ritorno a dire, sono 2 ottime auto, ciascuna con la proprio personalità, ed ognuno è libero di preferire/comprare/ambire a quella che gli piace di più
Vero peccato che una e' una Vw Golf copiata negli anni 70 tale quale a una 128 e l'Altra porta il marchio piu' prestigioso della storia automobilistica Mondiale....ma quando riusciranno ad arrivare primi? una volta le gomme un'altra il traffico adesso il pilota e il freddo..... ;)

Come non quotare..chi si accontenta e chi no....
 
Luca-Imola ha scritto:
Fantastico! grazie mille per aver segnalato la prova!
Domani mattina corro a comprare Auto.

adesso non so davvero cosa comprare.. mi ero convinto per la QV ma...
si becca 7 decimi nello 0-100!!! :(
vedrò cosa dice la rivista in attesa di provarla... :rolleyes:

Quando nell'altra discussione dicevo di non dare spacciata la GTI... :!: :!: :!:
di non guardare i dati dichiarati... :!: :!: :!:
che i cv della GTI erano di più del dichiarato e quelli della QV di meno...
che il peso dichiarato è sempre relativo...

L'unica soddisfazione, è che visto che il motore è inferiore a quello della GTI (chi ha parlato male del motore GTI si può ricredere...) l'assetto deve essere migliore di quello della GTI visto che il tempo in pista è lo stesso...

Sono due decimi,non sette...
 
Luca-Imola ha scritto:
Aspettiamo la prova di quatroruote per avere un quadro più completo... anche se...
la temperatura conta eccome... ma non solo in positivo... ovvero:

migliorativo con 21°C
tempo in pista...
accelerazione... forse avrebbe fatto meglio per un miglior grip da fermo

peggiorativo con 21°C
consumi... con 21°C avrebbe fatto peggio (e già adesso fanno pena)
v.max...
ripresa...

con temperature piu' miti,i consumi sono piu' favorevoli e non mi pare facciano pena visto che a parte in autostrada consuma come la GTI,fanno pena pure quelli? ;)
 
Back
Alto