A proposito il V6 Martinelli che davi imminente sulle Alfa gia' l'anno scorso che fine ha fatto?BufaloBic ha scritto:pilota54 ha scritto:Luca-Imola ha scritto:La sesta viene tirata fino a 5.000 giri.. mi sembra onesto come valore.
Se i rapporti fossero davvero lunghi..
giustissimo il discorso della v.max che si raggiunge solo con rapporti ottimali...
ma i consumi sarebbero più bassi, soprattutto a 120 e 130 km/h. (spero)
A me sembrano pochi. Penso che si potevano raggiungere i 5.500 con un rapporto leggermente più corto o con un'aerodinamica leggermente migliore.
Tuttavia credo che oltre 230 kmh sia un'ottima velocità, dato che non la si può raggiungere mai in autostrada per ragioni di codice, tranne che in Germania (e non su tutte le autostrade), e magari a Nardò, perchè su una pista anche velocissima come Monza con la Giulietta non si va certamente oltre i 220. Per me hanno fatto bene a privilegiare i consumi, anche se il risultato vero non è stato eccezionale.
Per Bufalobic:
E' vero, si è tornati a costruire, in Italia, motori all'avanguardia tecnologica anche per case generaliste, mentre prima lo faceva solo la Ferrari, per sè e per Maserati (e la Lambo, ma non è più di proprietà italiana).
considera che Lombardi e Martinelli vengono proprio da Ferrarihai letto le prove fatte da Auto e Quattroruote sulla F458 Italia?? Mamma mia il connubbio fra motore, cambio e differenziale elettronico fà veramente paura, poi la nuova Ferrari FF ha portato anche il nuovo sistema di trazione integrale transitoria, sviluppato abbastanza velocemente partendo da un foglio bianco è già a un livello altissimo. Sul sito ferrari.it si può ascoltare l'urlo del motore Ferrari registrato sia da fuori che da dentro l'abitacolo della FF è una goduria
![]()
Non e' un differenziale Elettronico ma un differenziale MECCANICO a controllo elettronico,molto ma molto diverso dal Q2elettronico fiat,anzi non c'entra nulla,