garu51 ha scritto:
Caro fabiologgia
Secodo quanto mi hanno detto l'usato viene vallutato e pagato con un assegno al momento del contratto e siccome mi sembrava strano ho domandato ad un amico il quale mi conferma che anche lui ha ricevuto
l'assegno.Ho saputo per esempio che WV già ha un settore dedicato a
NLT si chiama Revolescion o qualcosa di simile .
Voglio ricordarti che può succedere di aver bisogno anche di manutenzione straordinaria o del carro attrezzi o l'auto sostitutiva o addirittura di una vettura
nuova se quella che hai è inreparabile.
Secondo me si deve valutare anche la tranquillità personale senza problemi di assicurazioni o altro.
In ultimo penso che il NLT sarà in futuro l'unico modo per vendere auto nuove
e sarà adottato da tutti i concessionari di ogni marca .
Andrea,
l'usato viene pagato in contanti solo in pochi casi (ossia quando si tratta di auto vendibilissime e in ottime condizioni) e solo da certi concessionari. Questo perchè le società di NLT non hanno una propria rete di vendita, ma si appoggiano ovviamente ai Concessionari di marca, è quindi facoltà del singolo Concessionario scegliere se ritirare o meno l'usato ed a che condizioni farlo.
Il "settore" VW che tu citi non ha nulla a che vedere con quello di cui stiamo parlando, si tratta semplicemente di un programma di "buy back" con possibilità di restituzione senza sostituzione per i clienti privati e, parallelamente, di una rete di vendita specifica e più diretta per le società di NLT, che comunque si appoggia ai Concessionari per la consegna e l'assistenza ai veicoli. In nessun caso VW si mette direttamente a noleggiare auto. Da notare che nel "buy back" l'auto viene intestata al cliente.
La stessa identica cosa la facevano anche Ford, Fiat ed Opel, che io sappia hanno mantenuto tutte il "buy back" ma senza più offrire la possibilità di restituzione senza sostituzione in quanto troppo onerosa (e rischiosa) per la rete di vendita.
Per quanto riguarda la manutenzione straordinaria, nei primi anni l'auto è sempre coperta da garanzia e ormai tutte le garanzie prevedono il soccorso stradale e l'auto sostitutiva. Quanto all'assicurazione, ritengo sia sempre meglio che sia il cliente a scegliersela e non a subire quella scelta da una Società.
Ribadisco, perchè me ne stai convincendo sempre di più, che tu stai prendendo fischi per fiaschi sul concetto di NLT, tu sei convinto che il NLT sia fatto dai Concessionari, cosa assolutamente sbagliata, i Concessionari col NLT c'entrano molto marginalmente e solo come intermediari,
non sono i Concessionari che vendono col NLT ma Società specifiche che fanno quello di mestiere e che, su richiesta del cliente, vanno a comprare l'auto desiderata dal Concessionario che trovano più conveniente. Il cliente che acquista un auto in NLT dal Concessionario che l'ha venduta probabilmente non ci è mai passato e non sa nemmeno chi è. Se tu vuoi la Panda NLT non vai in Fiat ma vai da Arval o da Lease Plan o da un'altra di queste Società, col Concessionario non avrai nulla a che fare.
Ecco perchè dire che "
In ultimo penso che il NLT sarà in futuro l'unico modo per vendere auto nuove e sarà adottato da tutti i concessionari di ogni marca" è una frase totalmente priva di senso che fa capire che tu, fondamentalmente, stai confondendo il NLT con il full leasing (questo spesso offerto dai Concessionari tramite le loro Finanziarie).
Saluti