<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto noleggio lungo termine A...L e tagliandi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto noleggio lungo termine A...L e tagliandi

Bisognerebbe sapere il valore giusto dell'usato ho fatto solo una ipotesi.
La compagnia da me interpellata ha detto che il risparmio sussiste ,per esempio non pagherai la messa in strada e le riparazioni ordinarie e straordinarie queste ultime poi sono un vero salasso .inoltre se l'auto non è riparabile in un giorno ti danno l'auto sostitutiva .
 
garu51 ha scritto:
Mi sono fatto fare un preventivo per una Panda 1.3 MJT 16VOlt 70CV
Quota mensile 343 euro per 36 mesi e 75000 Km , in un anno sono circa
4100 euro , se il mio usato vale 4000 euro e viene detratto dalla quota mensile,
ho una vettura nuova alla quale devo aggiungere il solo costo del carburante.
Per i restanti due anni spenderò 8200 euro circa ,alla fine dei 3 anni posso
darla indietro o comprarla .
Non mi sembra tanto male considerando tagliandi gratuiti,niente ipt,niente assicurazione ,soccorso gratis 24 ore ecc.

Punto primo: non esiste alcun NLT che ti detragga l'usato dai canoni mensili. O meglio, non lo fa certo come pensi tu. Motivazione: il tuo usato lo deve gestire il concessionario mentre i canoni tu li paghi alla finanziaria che ti offre il NLT e NON al concessionario. Quindi il tuo usato al massimo viene usato come quota contanti iniziale, cosa che ti può abbassare le rate se è cospicua, ma in nessun caso resterai un anno senza pagare rate. Oppure, come succede sempre nel NLT, il tuo usato lo prendono in conto vendita e ti danno i soldi quando lo vendono. Se è un'auto poco vendibile possono passare anche molti mesi.

Punto secondo: il valore dell'auto che compri dopo 36 mesi è molto superiore a quel che pensi tu, diciamo che per tenerti la Panda MJT dopo 3 anni dovrai aggiungere perlomeno 6500 euro, che sommati ai 12000 che hai pagato nei 3 anni (non sono 8000, sono 12000 in quanto comunque comprendono il valore del tuo usato, comunque l'abbia permutato) fanno la bellezza di 18500 euro. L'auto nuova costa sui 13.000 euro (con qualche optional e senza alcuno sconto) ma trattando si riesce a portarla via anche con meno.

Punto terzo: nei primi tre anni di vita dell'auto quanto pensi di spendere tra bollo, assicurazione e tagliandi? Vogliamo azzardare 3000 euro? E gli altri 2.500 euro dove sono? Te lo dico io, sono gli interessi ed il guadagno (lecitissimo) della finanziaria che ti fa il NLT.

Sei ancora convinto che non sia così male? Stai scherzando o cosa?

Saluti
 
Caro fabiologgia
Secodo quanto mi hanno detto l'usato viene vallutato e pagato con un assegno al momento del contratto e siccome mi sembrava strano ho domandato ad un amico il quale mi conferma che anche lui ha ricevuto
l'assegno.Ho saputo per esempio che WV già ha un settore dedicato a
NLT si chiama Revolescion o qualcosa di simile .
Voglio ricordarti che può succedere di aver bisogno anche di manutenzione straordinaria o del carro attrezzi o l'auto sostitutiva o addirittura di una vettura
nuova se quella che hai è inreparabile.
Secondo me si deve valutare anche la tranquillità personale senza problemi di assicurazioni o altro.
In ultimo penso che il NLT sarà in futuro l'unico modo per vendere auto nuove
e sarà adottato da tutti i concessionari di ogni marca .
 
garu51 ha scritto:
Caro fabiologgia
Secodo quanto mi hanno detto l'usato viene vallutato e pagato con un assegno al momento del contratto e siccome mi sembrava strano ho domandato ad un amico il quale mi conferma che anche lui ha ricevuto
l'assegno.Ho saputo per esempio che WV già ha un settore dedicato a
NLT si chiama Revolescion o qualcosa di simile .
Voglio ricordarti che può succedere di aver bisogno anche di manutenzione straordinaria o del carro attrezzi o l'auto sostitutiva o addirittura di una vettura
nuova se quella che hai è inreparabile.
Secondo me si deve valutare anche la tranquillità personale senza problemi di assicurazioni o altro.
In ultimo penso che il NLT sarà in futuro l'unico modo per vendere auto nuove
e sarà adottato da tutti i concessionari di ogni marca .
sono anni che tengo le fotocopiatrici con contratto a noleggio,devo pagare solo un canne mensile per un tot copie minime e lla carta,il resto pensano a tutto loro....in poche parole PACE! e per di più quando le compravo a rate si gaustavano e non avevo i soldi per ripararla col risultato di fare delle fotocopie schifose,adesso appena spunta una riga chiamo in assistenza e la faccio riparare. Con la macchina questo porta un beneficio,tutto il parco auto teoricamente dovrebbe essere più efficiente,a questo punto nessuno si farebbe problemi a tenere la macchina in ordine ed efficiente ma di contro ci saranno le officine piene strapiene strastrastrapiene di macchine che vengono ricoverate anche per uno scricchiolio di troppo!!! Comunque è vero che i conti ce li dovremmo fare bene prima,sicuramente col NLT la macchina ci costerà di più ma se funzionasse bene bene ne guadagneremmo in serenità e salute. Solo che poi i problemi cominciano quando il meccanico affiliato si trova a 100km,quando non rispetta i tempi di consegna ecc ecc....non so,ci sono i pro e i contro. Quantomeno con la fotocopiatrice i tecnici vengono sul posto e la riparano,e poi sono puntuali e tempestivi.
 
garu51 ha scritto:
Caro fabiologgia
Secodo quanto mi hanno detto l'usato viene vallutato e pagato con un assegno al momento del contratto e siccome mi sembrava strano ho domandato ad un amico il quale mi conferma che anche lui ha ricevuto
l'assegno.Ho saputo per esempio che WV già ha un settore dedicato a
NLT si chiama Revolescion o qualcosa di simile .
Voglio ricordarti che può succedere di aver bisogno anche di manutenzione straordinaria o del carro attrezzi o l'auto sostitutiva o addirittura di una vettura
nuova se quella che hai è inreparabile.
Secondo me si deve valutare anche la tranquillità personale senza problemi di assicurazioni o altro.
In ultimo penso che il NLT sarà in futuro l'unico modo per vendere auto nuove
e sarà adottato da tutti i concessionari di ogni marca .

Andrea,
l'usato viene pagato in contanti solo in pochi casi (ossia quando si tratta di auto vendibilissime e in ottime condizioni) e solo da certi concessionari. Questo perchè le società di NLT non hanno una propria rete di vendita, ma si appoggiano ovviamente ai Concessionari di marca, è quindi facoltà del singolo Concessionario scegliere se ritirare o meno l'usato ed a che condizioni farlo.
Il "settore" VW che tu citi non ha nulla a che vedere con quello di cui stiamo parlando, si tratta semplicemente di un programma di "buy back" con possibilità di restituzione senza sostituzione per i clienti privati e, parallelamente, di una rete di vendita specifica e più diretta per le società di NLT, che comunque si appoggia ai Concessionari per la consegna e l'assistenza ai veicoli. In nessun caso VW si mette direttamente a noleggiare auto. Da notare che nel "buy back" l'auto viene intestata al cliente.
La stessa identica cosa la facevano anche Ford, Fiat ed Opel, che io sappia hanno mantenuto tutte il "buy back" ma senza più offrire la possibilità di restituzione senza sostituzione in quanto troppo onerosa (e rischiosa) per la rete di vendita.
Per quanto riguarda la manutenzione straordinaria, nei primi anni l'auto è sempre coperta da garanzia e ormai tutte le garanzie prevedono il soccorso stradale e l'auto sostitutiva. Quanto all'assicurazione, ritengo sia sempre meglio che sia il cliente a scegliersela e non a subire quella scelta da una Società.
Ribadisco, perchè me ne stai convincendo sempre di più, che tu stai prendendo fischi per fiaschi sul concetto di NLT, tu sei convinto che il NLT sia fatto dai Concessionari, cosa assolutamente sbagliata, i Concessionari col NLT c'entrano molto marginalmente e solo come intermediari, non sono i Concessionari che vendono col NLT ma Società specifiche che fanno quello di mestiere e che, su richiesta del cliente, vanno a comprare l'auto desiderata dal Concessionario che trovano più conveniente. Il cliente che acquista un auto in NLT dal Concessionario che l'ha venduta probabilmente non ci è mai passato e non sa nemmeno chi è. Se tu vuoi la Panda NLT non vai in Fiat ma vai da Arval o da Lease Plan o da un'altra di queste Società, col Concessionario non avrai nulla a che fare.
Ecco perchè dire che "In ultimo penso che il NLT sarà in futuro l'unico modo per vendere auto nuove e sarà adottato da tutti i concessionari di ogni marca" è una frase totalmente priva di senso che fa capire che tu, fondamentalmente, stai confondendo il NLT con il full leasing (questo spesso offerto dai Concessionari tramite le loro Finanziarie).

Saluti
 
Caro fabiologgia
Hai ragione ma quello che io dico è che i concessionari dovrebbero proporre
per attrarre clienti anche il NLT cosa che adesso non fanno.
In altro topic si parlava di venditori scontenti forse quello di avere una opzione
di vendita in più non sarebbe una cattiva idea.
 
garu51 ha scritto:
Caro fabiologgia
Hai ragione ma quello che io dico è che i concessionari dovrebbero proporre
per attrarre clienti anche il NLT cosa che adesso non fanno.
In altro topic si parlava di venditori scontenti forse quello di avere una opzione
di vendita in più non sarebbe una cattiva idea.

Quel che dici tu non è possibile perchè il NLT è una formula che prevede la gestione completa dell'auto, quindi anche delle tasse, dei sinistri, delle contravvenzioni eccetera. Il NLT NON è una forma di vendita ma una forma di gestione. I Concessionari non possono e non potranno mai diventare gestori di parchi auto, sono venditori, fanno un mestiere completamente diverso. Le Società di NLT invece sono nate proprio per gestire parchi auto, difatti NON sono Concessionari e NON si occupano di vendita ma solo di procurare l'auto che vuole il cliente (passando attraverso i Concessionari) e poi gestirla.
Le Società che hanno molti veicoli ci ricorrono proprio per non dover avere al loro interno apposite strutture dedicate alla gestione del parco auto. Ovviamente questo servizio di gestione non è gratis, si paga. E pagarlo ha un senso solo se di veicoli da gestire se ne hanno tanti o tantissimi, pagare per gestire un'auto sola, per un cliente normale, è una via di mezzo tra un lusso ed una stupidata.

Saluti
 
Caro fabiologgia
La mia era una ipotesi ,del resto la Fiat si avvale della Sava e quindi potrebbe
avvalersi di una compagnia a lei riconducibile , ne deriverebbero parecchi vantaggi e affari.
L'unico neo del NLT a me non chiaro è :Chi paga i danni di un sinistro nel quale ha colpa il noleggiante, deve sempre guidare la persona a cui si è noleggiato ?
 
garu51 ha scritto:
Caro fabiologgia
La mia era una ipotesi ,del resto la Fiat si avvale della Sava e quindi potrebbe
avvalersi di una compagnia a lei riconducibile , ne deriverebbero parecchi vantaggi e affari.
L'unico neo del NLT a me non chiaro è :Chi paga i danni di un sinistro nel quale ha colpa il noleggiante, deve sempre guidare la persona a cui si è noleggiato ?
bhe anche le assicurazioni dovrebbero studiare delle polizze ad hoc per il noleggio a lungo termine,si dovrebbe fare una distinzione netta fra le responsabilità del guidatore e quelle del noleggiatore.
 
garu51 ha scritto:
Caro fabiologgia
La mia era una ipotesi ,del resto la Fiat si avvale della Sava e quindi potrebbe
avvalersi di una compagnia a lei riconducibile , ne deriverebbero parecchi vantaggi e affari.
L'unico neo del NLT a me non chiaro è :Chi paga i danni di un sinistro nel quale ha colpa il noleggiante, deve sempre guidare la persona a cui si è noleggiato ?

La SAVA ha già una sua branca che si occupa di NLT (si chiama SAVARENT), che ovviamente si approvvigiona dai Concessionari ma è destinata alla gestione di flotte. I clienti privati possono comunque accedere al full leasing (SAVALEASING).
Per quanto riguarda le clausole d'uso sono più o meno le stesse del noleggio, ossia se vuoi che la tua auto possa essere guidata da altri lo devi dichiarare ed il canone aumenta (non molto, ma aumenta), per i sinistri la totalità delle auto in NLT ha la polizza kasko con franchigia, ossia se l'auto ha un danno per colpa del conducente paga l'assicurazione ma poi si rivale sul titolare del contratto di NLT per una somma pari alla franchigia (normalmente il 10% del danno con un massimo di 1000 euro).

Saluti

PS: tutte le auto che si usano nella Società per la quale lavoro sono in NLT, è per questo che qualcosina in materia la conosco.
 
Grazie di cuore fabiologgia!
Ti allego la mia vettura preferita.

Attached files /attachments/880785=32-51-1600x900-fordgt2.jpg
 
garu51 ha scritto:
.
Un mio conoscente invece si è trovato benissimo facendo un contratto per una Punto evo noleggiata per 36mesi al costo di 310 euro mensili non solo quando deve fare i tagliandi deve recarsi sempre in officine autorizzate ma gli danno una vettura sostitutiva .
.

Non so da voi, ma dalle mie parti ti affitti un appartamentino con quei soldi.........
 
io in tre anni (cmax e 70000km) la ripago nuova (considerando solo il costo e non l'iva che però non si scarica tutta...), col solo vantaggio dell'assicurazione (il bollo è una cazzata) però non mi resta niente in mano .... se l'auto avrà dei problemi il nlt è vantaggioso, ma nelle ultime due niente per cui....in compenso ho tagliato una gomma e l'ho pagata.....
 
piccolit ha scritto:
Considerato che, una serie 1 318d a nlt mi costa 7200? l'anno, che per 5 anni fanno 36.000? (per una percorrenza di 20k km, non infinita e gasolio escluso) il noleggio a lungo termine, per un privato, è vantaggioso solo se:
Sono uno che cambia auto ogni 5 anni.
Lo paragono all'acquisto di un'auto nuova.
Considerando (opinione personale) che uno che acquista un'auto nuova per farci 20km l'anno ogni 5 anni per me è un pirla, o uno che ha cmq soldi da buttare, non ci vedo niente di vantaggioso.
Per la cronaca una 318d se la compro usata la trovo anche a 17.500, praticamente nuova il che vuol dire che mi avanzano 18.000 euro con cui faccio fronte a tutte le spese per 5 anni....e in più mi ritrovo con un'auto da vendere dopo 5 anni, piuttosto che con un contratto da rinnovare.
Hai già spiegato te il motivo per cui io che uso l'auto per lavoro non faccio neanche il leasing e le pago in contanti.
Perchè spendo meno.
 
Back
Alto