Era una battutaNeanche quella.....
Ho dimenticato di mettere qualche "faccina"
Giusta obiezione
Era una battutaNeanche quella.....
Era una battuta
Ho dimenticato di mettere qualche "faccina"
Giusta obiezione
il resto lo spendi in donne e alcool...
Come l'autore della discussione, anch'io faccio circa 110 km al giorno per il lavoro, e per mia fortuna su strade abbastanza libere, dove posso fare le velocità che voglio, e seppur mi piaccia guidare, mi pesa perdere ogni giorno un'ora e mezza seduto in macchina. Ci fosse un treno comodo per i miei orari, non esiterei un attimo. Oltre a risparmiare rischi e denaro, potrei passare quei 90 minuti a leggere, riposarmi o attaccare bottone con qualche graziosa pendolare......io piuttosto mi faccio frate.....
Ci fosse un treno comodo per i miei orari, non esiterei un attimo. Oltre a risparmiare rischi e denaro, potrei passare quei 90 minuti a leggere, riposarmi o attaccare bottone con qualche graziosa pendolare..
lascia perdere, sono 35 anni che "pendolo" con il treno, una maledizione ....Come l'autore della discussione, anch'io faccio circa 110 km al giorno per il lavoro, e per mia fortuna su strade abbastanza libere, dove posso fare le velocità che voglio, e seppur mi piaccia guidare, mi pesa perdere ogni giorno un'ora e mezza seduto in macchina. Ci fosse un treno comodo per i miei orari, non esiterei un attimo. Oltre a risparmiare rischi e denaro, potrei passare quei 90 minuti a leggere, riposarmi o attaccare bottone con qualche graziosa pendolare..
....io piuttosto mi faccio frate.....
..ma siamo proprio sicuri che l'opzione farsi frate, agli occhi di un uomo sposato, sia così tanto svantaggiosa?
Come l'autore della discussione, anch'io faccio circa 110 km al giorno per il lavoro, e per mia fortuna su strade abbastanza libere, dove posso fare le velocità che voglio, e seppur mi piaccia guidare, mi pesa perdere ogni giorno un'ora e mezza seduto in macchina. Ci fosse un treno comodo per i miei orari, non esiterei un attimo. Oltre a risparmiare rischi e denaro, potrei passare quei 90 minuti a leggere, riposarmi o attaccare bottone con qualche graziosa pendolare..
ne sai qualcosa o hai esperienze indirette?![]()
Eh ma abito in mezzo ai boschi, qui ci sono solo cinghialesse e capriolesse, ma è meglio non incontrarle....Usa BlaBlaCar...ti rifai di qualche soldino e conosci qualche donzella!
Ciao a tutti,
E' arrivato per me il momento di cambiare auto e sono molto combattuto su cosa orientarmi.
Userei l'auto quotidianamente per andare a lavoro, con circa 100km di autostrada tra andata e ritorno, e sono alla ricerca di un'auto con consumi MOLTO limitati, ma al tempo stesso comoda per viaggiare e che riesca a spingere nel caso prema sull'acceleratore... Budget max 30.000 euro.
Voi cosa mi consigliereste? Diesel, GPL o Metano? Escluderei l'ibrido perché più adatto in città, più che in autostrada. Ho addocchiato diverse auto, come ad esempio la Mazda3 1.5 D, o la Polo TGI 1.0, però nessuna mi convince fino in fondo...
Premetto che attualmente ho una Ford Puma 1.4 del 99' che consuma quanto una Lamborghini e per la disperazione ho iniziato ad andare a lavoro in treno... Però non riuscirei a "vendere" la mia anima sportiva per una Panda a Metano, è più forte di me...
Grazie per tutti i consigli!
A sto punto si prende un bel 6 in linea bavarese.....è più economico, soprattutto rispetto alle donne....![]()
AKA_Zinzanbr - 22 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 10 giorni fa