<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto ideale per 100km al giorno di autostrada per andare al lavoro | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto ideale per 100km al giorno di autostrada per andare al lavoro

....io piuttosto mi faccio frate.....
Come l'autore della discussione, anch'io faccio circa 110 km al giorno per il lavoro, e per mia fortuna su strade abbastanza libere, dove posso fare le velocità che voglio, e seppur mi piaccia guidare, mi pesa perdere ogni giorno un'ora e mezza seduto in macchina. Ci fosse un treno comodo per i miei orari, non esiterei un attimo. Oltre a risparmiare rischi e denaro, potrei passare quei 90 minuti a leggere, riposarmi o attaccare bottone con qualche graziosa pendolare..
 
Ci fosse un treno comodo per i miei orari, non esiterei un attimo. Oltre a risparmiare rischi e denaro, potrei passare quei 90 minuti a leggere, riposarmi o attaccare bottone con qualche graziosa pendolare..

Io no..... anche perchè l'ipotesi della graziosa pendolare, unica a favore del treno rispetto all'auto, si infrange contro la realtà della fauna che infesta i treni dei pendolari, rendendoli simili alle tradotte che portavano i soldati al fronte.....
 
Come l'autore della discussione, anch'io faccio circa 110 km al giorno per il lavoro, e per mia fortuna su strade abbastanza libere, dove posso fare le velocità che voglio, e seppur mi piaccia guidare, mi pesa perdere ogni giorno un'ora e mezza seduto in macchina. Ci fosse un treno comodo per i miei orari, non esiterei un attimo. Oltre a risparmiare rischi e denaro, potrei passare quei 90 minuti a leggere, riposarmi o attaccare bottone con qualche graziosa pendolare..
lascia perdere, sono 35 anni che "pendolo" con il treno, una maledizione ....
 
....io piuttosto mi faccio frate.....

..ma siamo proprio sicuri che l'opzione farsi frate, agli occhi di un uomo sposato, sia così tanto svantaggiosa? :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:.


Per quanto riguarda l'oggetto del post, qualsiesi seg. D da 150cv più o meno sportiveggiante a seconda di gusti ed esigenze.
Guardando l'usato fresco o rinunciando a qualche accessorio ci sta abbondantemente anche qualcosa di (oggettivamente, dato che parliamo di tecnica) premium e TP.
 
Come l'autore della discussione, anch'io faccio circa 110 km al giorno per il lavoro, e per mia fortuna su strade abbastanza libere, dove posso fare le velocità che voglio, e seppur mi piaccia guidare, mi pesa perdere ogni giorno un'ora e mezza seduto in macchina. Ci fosse un treno comodo per i miei orari, non esiterei un attimo. Oltre a risparmiare rischi e denaro, potrei passare quei 90 minuti a leggere, riposarmi o attaccare bottone con qualche graziosa pendolare..

Usa BlaBlaCar...ti rifai di qualche soldino e conosci qualche donzella!
 
Visto che parli anche di Polo, non credo ti serva tantissimo spazio.

Io andrei di Volvo V40 1.6 D per avere una macchina di una certa categoria.
Se invece preferisci risparmiare, una Tipo 1.6 D non la vedo male. e Ti restano soldi per un paio di belle vacanze.
 
Visti i km (tanti) consiglio gpl o meglio metano. Io sconsiglierei il mezzo privato perchè sulla strada i rischi sono tanti e il treno è sempre più sicuro di qualunque auto. Se non hai esigenze di spazio la scelta è ampia...
 
Ciao a tutti,

E' arrivato per me il momento di cambiare auto e sono molto combattuto su cosa orientarmi.

Userei l'auto quotidianamente per andare a lavoro, con circa 100km di autostrada tra andata e ritorno, e sono alla ricerca di un'auto con consumi MOLTO limitati, ma al tempo stesso comoda per viaggiare e che riesca a spingere nel caso prema sull'acceleratore... Budget max 30.000 euro.

Voi cosa mi consigliereste? Diesel, GPL o Metano? Escluderei l'ibrido perché più adatto in città, più che in autostrada. Ho addocchiato diverse auto, come ad esempio la Mazda3 1.5 D, o la Polo TGI 1.0, però nessuna mi convince fino in fondo...

Premetto che attualmente ho una Ford Puma 1.4 del 99' che consuma quanto una Lamborghini e per la disperazione ho iniziato ad andare a lavoro in treno... Però non riuscirei a "vendere" la mia anima sportiva per una Panda a Metano, è più forte di me...

Grazie per tutti i consigli!


Budget interessante. Tanta autostrada chiama un 2200 cc restando in casa Mazda ( credo che si compri a meno di 30000€) ,se no un V40 2.0 D 120 cv ( se ci scappasse il 150 meglio ) che è comodissimo . Sconsiglio di scendere di segmento perché è inutile prendere una seg B strasupermega quando puoi andare di seg C che offre tutt'altro comfort andando in autostrada a velocità un po' più alte del normale .
 
Back
Alto