<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto ideale per 100km al giorno di autostrada per andare al lavoro | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Auto ideale per 100km al giorno di autostrada per andare al lavoro

Non conosco le limitazioni che ci sono e che ci saranno in quelle zone per i diesel ,ma considerando che non interessa la percorrenza nei centri urbani io credo che un diesel possa essere interessante anche considerando le promozioni che ci possono essere in fase d'acquisto.
Per quanto riguarda i consigli in autostrada come ti è stato consigliato visto che i km non sono tanti mantenere un media che si aggira tra i 90 ed i 100,media attenzione, ma senza troppi strappi credo che ti permetterebbe di avere un ottimo riscontro alla pompa
 
Sai che io forse nemmeno tanti ne ho fatti ? Praticamente auto ferma per settimane. Non so come stiano sopravvivendo i distributori, poracci :(
Dove andiamo noi di solito, in primavera ci disse che tirava fuori si e no i costi considerando che ha GPL, Metano ed i carburanti normali (+autolavaggio)

[fine OT]
 
Ma ho sentito dire che il GPL ed il metano non sono adatti all'uso autostradale per il fatto che sono motori che scaldano molto.

È vero?

Grazie.
 
https://it.motor1.com/reviews/411400/consumi-reali-autostrada-classifica-auto-consumano-meno/

p.s. è imho impressionante la Civic a benzina da 182 cv che fa 6l/100 km, e, alla faccia di chi dice che le ibride consumano in autostrada, la Lexus RC Hybrid (che ha un termico 2.5 a benzina) con potenza combinata di 223 cv, che in autostrada fa 6.3 l/100 km, e ancora di più la RAV4 hybrid, penalizzata dall'aerodinamica e AWD, che fa i 5.9....per me ha dell'incredibile. Tra le Diesel la E220d cabriolet con 5l/100 km, che nella loro prova consuma meno di auto a gasolio più leggere e meno potenti.
Per le full hybrid, comunque, potete vedere quanto poco consumino anche in autostrada nella realtà.
 
Ultima modifica:
https://it.motor1.com/reviews/411400/consumi-reali-autostrada-classifica-auto-consumano-meno/

p.s. è imho impressionante la Civic a benzina da 182 cv che fa 6l/100 km, e, alla faccia di chi dice che le ibride consumano in autostrada, la Lexus RC Hybrid (che ha un termico 2.5 a benzina) con potenza combinata di 223 cv, che in autostrada fa 6.3 l/100 km, e ancora di più la RAV4 hybrid, penalizzata dall'aerodinamica e AWD, che fa i 5.9....per me ha dell'incredibile. Tra le Diesel la E220d cabriolet con 5l/100 km, che nella loro prova consuma meno di auto a gasolio più leggere e meno potenti.
Per le full hybrid, comunque, potete vedere quanto poco consumino anche in autostrada nella realtà.

A me ha colpito la semplice Corsa 1.2 da 75cv tecnicamente la meno adatta, secondo i canini con cui si commenta: 3.95 l/100km o_O
https://it.motor1.com/reviews/435998/opel-corsa-12-benzina-prova-consumi/
 
A me ha colpito la semplice Corsa 1.2 da 75cv tecnicamente la meno adatta, secondo i canini con cui si commenta: 3.95 l/100km o_O
https://it.motor1.com/reviews/435998/opel-corsa-12-benzina-prova-consumi/

Consumi eccellenti, però quello è il consumo medio rilevato durante la prova. E' un'auto piccola, leggera (980kg) e poco potente.
In autostrada (perché di quello stiamo parlando) non eccelle particolarmente, secondo la stessa prova fa i 5.5 l/100 km... e con soli 75 cv direi che non è il motore più adatto all'autostrada...
 
Ultima modifica:
Consumi eccellenti, però quello è il consumo medio rilevato durante la prova. E' un'auto piccola, leggera (980kg) e poco potente.
In autostrada (perché di quello stiamo parlando) non eccelle particolarmente, secondo la stessa prova fa i 5.5 l/100 km... e con soli 75 cv direi che non è il motore più adatto all'autostrada...
Ecco mi sembrava strano ma il sito non è fatto proprio benissimo: mi ha tratto abbastanza in inganno, infatti prima di fare il post ho riguardato ma, niente, mi sembrava quello dell'autostrada. :oops:

[EDIT] pensavo che il Roma-Forlì fosse fatto in autostrada, invece immagino sia via E45.[/EDIT]
 
Ultima modifica:
https://it.motor1.com/reviews/411400/consumi-reali-autostrada-classifica-auto-consumano-meno/

p.s. è imho impressionante la Civic a benzina da 182 cv che fa 6l/100 km, e, alla faccia di chi dice che le ibride consumano in autostrada, la Lexus RC Hybrid (che ha un termico 2.5 a benzina) con potenza combinata di 223 cv, che in autostrada fa 6.3 l/100 km, e ancora di più la RAV4 hybrid, penalizzata dall'aerodinamica e AWD, che fa i 5.9....per me ha dell'incredibile. Tra le Diesel la E220d cabriolet con 5l/100 km, che nella loro prova consuma meno di auto a gasolio più leggere e meno potenti.
Per le full hybrid, comunque, potete vedere quanto poco consumino anche in autostrada nella realtà.

sul consumo delle Full Hybrid in autostrada nel corso degli anni le prove della nostra rivista hanno dimostrato che le percorrenze stanno sempre più migliorando ed effettivamente ormai si avvicinano a quelle dei TD, però qui c'è da fare una considerazione sul prezzo d'acquisto, nel senso che se l'uso è prettamente o quasi autostradale credo che allo stato attuale un buon numero di TD si portano a casa a prezzi inferiori di una Full Hybrid e quindi 2 conti occorre farseli, aggiungendo ovviamente tutto il discorso in merito alle eventuali agevolazione, ai tagliandi e manutenzione e via dicendo.
 
sul consumo delle Full Hybrid in autostrada nel corso degli anni le prove della nostra rivista hanno dimostrato che le percorrenze stanno sempre più migliorando ed effettivamente ormai si avvicinano a quelle dei TD,

In realtà probabilmente è il metodo di rilevamento che si è affinato nel tempo, gli utenti delle ibride hanno sempre riportato percorrenze simili ai turbodiesel anche in autostrada. Da tener presente anche che i motori "ragionano" in chilogrammi di combustibile, non in litri, e questo penalizza i motori a benzina.
 
In realtà probabilmente è il metodo di rilevamento che si è affinato nel tempo, gli utenti delle ibride hanno sempre riportato percorrenze simili ai turbodiesel anche in autostrada. Da tener presente anche che i motori "ragionano" in chilogrammi di combustibile, non in litri, e questo penalizza i motori a benzina.

anche questo è giusto però io su quanto riportano gli utenti, a prescindere dalla motorizzazione , mi tengo sempre un margine di riserbo non perchè non ci creda ma perchè ci sono molte variabili che possono determinare risultati vari e forse anche discordanti tra di loro, a partire dalle velocità che si tengono in autostrada e che credo influenzino moltissimo i consumi
 
Back
Alto