Buongiorno a tutti,
dopo un po' di anni che manco dal forum torno a scrivere per esporre alla comunità un dubbio che mi attanaglia la mente.
Ho comprato da poco una nuova auto diesel. Visto che percorro circa 30000km all'anno non potevo scegliere altro fuorchè diesel.
Il collega ecologista di turno mi ha fatto il pompone perchè non ho comprato un'elettrica. Visto che mi ha incendiato, da buon matematico quale sono mi sono messo a fare due conti.
Ipotizzando che nei prossimi 10 anni tutto il parco automobili in Italia venga rimpiazzato da auto elettriche, tirando giù qualche numero da internet ho visto che:
- in Italia circolano 40 milioni di auto
- un'auto elettrica media tipo la Nissan Leaf necessita di 40KW/h per essere ricaricata e con questa ricarica percorre 270 Km
- La percorrenza media degli italiani in auto è 15000 km all'anno.
Quindi:
per percorrere 15000 km in un anno devo ricaricare l'auto 15000/270=55 volte
40KW/h x 55 = 2200 Kwh/anno = 2,2 MWh/anno
40 milioni di auto in Italia x 2,2 MWh = 88 TWh/anno (Terawatt!!!!)
Considerando che il fabbisogno energetico nazionale nel 2018 è stato di 320 TWh vuol dire che per ricaricare le nostre 40 milioni di auto è necessario produrre il 27% di energia in più ovvero l'energia prodotta da 6 centrali nucleari di terza generazione.
Qualcosa non mi torna. Dove ho sbagliato?
E tutto questo lasciando perdere il costo superiore delle auto elettriche, le colonnine disponibili, la disponibilità di litio, etc etc. Il mio vuole essere solo un puro calcolo matematico....
dopo un po' di anni che manco dal forum torno a scrivere per esporre alla comunità un dubbio che mi attanaglia la mente.
Ho comprato da poco una nuova auto diesel. Visto che percorro circa 30000km all'anno non potevo scegliere altro fuorchè diesel.
Il collega ecologista di turno mi ha fatto il pompone perchè non ho comprato un'elettrica. Visto che mi ha incendiato, da buon matematico quale sono mi sono messo a fare due conti.
Ipotizzando che nei prossimi 10 anni tutto il parco automobili in Italia venga rimpiazzato da auto elettriche, tirando giù qualche numero da internet ho visto che:
- in Italia circolano 40 milioni di auto
- un'auto elettrica media tipo la Nissan Leaf necessita di 40KW/h per essere ricaricata e con questa ricarica percorre 270 Km
- La percorrenza media degli italiani in auto è 15000 km all'anno.
Quindi:
per percorrere 15000 km in un anno devo ricaricare l'auto 15000/270=55 volte
40KW/h x 55 = 2200 Kwh/anno = 2,2 MWh/anno
40 milioni di auto in Italia x 2,2 MWh = 88 TWh/anno (Terawatt!!!!)
Considerando che il fabbisogno energetico nazionale nel 2018 è stato di 320 TWh vuol dire che per ricaricare le nostre 40 milioni di auto è necessario produrre il 27% di energia in più ovvero l'energia prodotta da 6 centrali nucleari di terza generazione.
Qualcosa non mi torna. Dove ho sbagliato?
E tutto questo lasciando perdere il costo superiore delle auto elettriche, le colonnine disponibili, la disponibilità di litio, etc etc. Il mio vuole essere solo un puro calcolo matematico....