Forse la società, cioé la gente, e i politici dovranno iniziare a pensare che non dovrebbe essere una situazione fortunata, ma normale...Cioè, possiamo pensare che diventerà normale.
Penso che sia giusto e direi normale aspirare ad un'evoluzione della tecnologia, e prevederla.
Quante famiglie avevano la luce elettrica nel 1900? Quante il frigo nel 1920? Quante la televisione e la lavatrice nel 1955? Quante un computer nel 1980?
Quante un cellulare nel 1995?
Perché (caspita, scusatemi) non dovremmo pensare che sarà normale avere una produzione e accumulo di energia da rinnovabili nella maggior parte degli edifici nel 2030 o 2040?
A quei tempi eravamo in pieno sviluppo economico/tecnologico. Adesso non vedo un futuro roseo dal punto di vista della produzione di energia.
La fusione nucleare è ancora ben distante e non credo che la quantità di pannelli fotovoltaici possa aumentare al punto da soddisfare l'energia che manca.....