<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto elettrica : si è pentita e tornerà alla benzina | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Auto elettrica : si è pentita e tornerà alla benzina

uhm.... di solito sono piuttosto sporche e comunque difficilmente sono ancora calde, a meno che non lavi i piatti prima di mangiare...
quella della pasta ha solo un po' di amido, quella delle verdure in genere un po' di clorofilla, niente di drammatico, sul calore, se hanno cotto 1/2-1h prima del pasto sono ancora decisamente calde, aiutano a staccare le incrostazioni
 
Non capirò mai la supposizione per cui ogni giorno si consumi completamente un serbatoio\batteria di un auto.
Come se tutti ogni giorno facessimo 4-500 km al giorno.
È talmente complicato caricare le pile in modo economico che, rispetto alle autonomie offerte (200-300 km reali se va bene), è senz’altro opportuna la ricarica quotidiana. Come lo smartphone, per l’appunto
 
È talmente complicato caricare le pile in modo economico che, rispetto alle autonomie offerte (200-300 km reali se va bene), è senz’altro opportuna la ricarica quotidiana. Come lo smartphone, per l’appunto
ci sono autonomie decisamente superiori, che comunque per il commuting cittadino come quello della city car di mamma e papà che lavorano in città, bastano per tutta la settimana.
 
Certo, pagando una segmento C buttata su alla buona come una segmento D premium …
La semplicità con cui sembra i più si stiano adattando, in qualche caso obtorto collo, "sconvolge e travolge" anche me!

Insomma, io per un'auto (che è la seconda voce di spesa per una persona/famiglia) posso anche arrivare a spendere un numero di stipendi X...

Solo che se lo stipendio rimane Y e il costo delle auto passa, a parità di categoria e allestimenti, da Z a Z x 1,5, allora c'è un POBBLEMA!

(vale anche letta al contrario... Z rimane Z ma le dimensioni vengono /1,5).
 
...e comunque, il "segreto" (di Pulcinella) sta nel mettere subito le stoviglie a bagno, anche in acqua fredda. Se lo sporco non si secca viene via subito, se si lascia asciugare ci vuole il triplo di tempo e acqua. Comunque, non so e non voglio sapere cosa fa mia moglie, le volte che l'incombenza di fare la lavastoviglie me la prendo io faccio un risciacquo con un filo di sola acqua corrente appena tiepida e la spugna dalla parte ruvida. Consumerò al massimo due litri di acqua, poi se alla consorte non va bene il risultato non fa altro che farsi su le maniche e arrangiarsi da sola (e infatti, proprio per non sorbirmi mugugni e piagnistei, è un lavoro che faccio mooooooolto raramente....)
della lavapiatti me ne occupo io.
Non risciacquo mai (se no che serve l’elettrodomestico?)
Impilo in ordine le stoviglie in modo che tutte le superfici vengano bagnate dai getti
Attivo sempre il programma di massima potenza o eventualmente se poco sporco il 65º, ma sempre e comunque anche il risciacquo preventivo.
Dopo 120-135 minuti (dipende dal programma) ottengo stoviglie perfettamente lavate e asciugate.
Uso le pastiglie 3 in 1 (Fairy)
 
ci sono autonomie decisamente superiori, che comunque per il commuting cittadino come quello della city car di mamma e papà che lavorano in città, bastano per tutta la settimana.
Però, se ricarichi ogni notte bastano pochi kW per poche ore, se aspetti la settimana servono più kW e/o più ore. Alla fine non sono così sicuro che lo stress per la batteria cambi di molto.
 
della lavapiatti me ne occupo io.
Non risciacquo mai (se no che serve l’elettrodomestico?)
Impilo in ordine le stoviglie in modo che tutte le superfici vengano bagnate dai getti
Attivo sempre il programma di massima potenza o eventualmente se poco sporco il 65º, ma sempre e comunque anche il risciacquo preventivo.
Dopo 120-135 minuti (dipende dal programma) ottengo stoviglie perfettamente lavate e asciugate.
Uso le pastiglie 3 in 1 (Fairy)
Ripeto: anche le rare volte che me ne occupo io, non sono io a decidere cosa e come farlo..... e l'UNICA volta che ho messo dentro i piatti non prelavati, mi sono preso un rimorchio di parole perchè sono usciti non conformi allo standard richiesto (ed era vero...). Per cui, faccio come disse Garibaldi:

Telegramma_garibaldi_Obbedisco.jpg
 
Back
Alto