<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto elettrica : si è pentita e tornerà alla benzina | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Auto elettrica : si è pentita e tornerà alla benzina

Personalmente

non voglio neanche sapere quello che fa Blu....

MA, di certo:

-Temperatura
-prelavaggio
-pieno carico
-orario di lavaggio
tempo di lavaggio
( + eventuali se panni o stoviglie )
anticalcare
ammorbidente
brillantante
sale
salvacolori
scioglimacchie

Ma dai....
ahahahahahah

E secondo me ne mancano ancora molte, devo dire che anche io lascio più che volentieri alla dolce metà ma almeno all'inizio abbiamo cercato di capire assieme quanto tempo ci mettessero e come venissero fuori le cose...

Io comunque mi sento molto più affine alla lavastoviglie che al duo lavatrice-asciugatrice... Sarà perchè la lavastoviglie ha giusto due pulsanti e due file di led! :D
 
Certo che c'è.. utilizzabile per un paio di km al massimo, ma c'è.
Sì, il pulsante c'è, ma in pratica non è utilizzabile per quello che vorrebbe fare il nostro amico, è questo che intendevo. Serve solo per muoversi a passo d'uomo in parcheggio o in garage, ma per andarci per strada non bisogna praticamente toccare l'acceleratore, altrimenti parte immediatamente il termico. Intendiamoci. ho provato una volta, un paio di km si possono anche fare, ma a 20-25 km/h al massimo.
 
ahahahahahah

E secondo me ne mancano ancora molte, devo dire che anche io lascio più che volentieri alla dolce metà ma almeno all'inizio abbiamo cercato di capire assieme quanto tempo ci mettessero e come venissero fuori le cose...

Io comunque mi sento molto più affine alla lavastoviglie che al duo lavatrice-asciugatrice... Sarà perchè la lavastoviglie ha giusto due pulsanti e due file di led! :D

Beh....
Io sono un " esperto obbligato " del settore,
per via degli acquisti....
Rigorosamente a mio " carico ",
ovviamente su delega di Blu
 
Ma è stato scritto che le nuove lavatrici o lavastoviglie consumano più acqua delle vecchie, non è vero.
ok, questa è una mia inesattezza, ne prendo atto (anche perchè dopo che mi ci hai fatto pensare mi sono ricordato che lo sapevo...)
A proposito, per il prelavaggio manuale, bastano pochi litri sul fondo
...e quindi, come diceva il buon zinzan, il dato dei 38 litri per un prelavaggio è abbastanza sovrastimato
si possono riutilizzare le acque di cottura meglio ancora se ancora tiepide o calde
uhm.... di solito sono piuttosto sporche e comunque difficilmente sono ancora calde, a meno che non lavi i piatti prima di mangiare...
senza acqua corrente e detersivi.
con un goccio di detersivo lo sporco viene via molto più facilmente, specie se è residuo oleoso/grasso. Secondo me, alla fine la differenza di consumo (e inquinamento) non è così eclatante rispetto al lavaggio diretto, ma ovviamente non ho fatto prove al riguardo. La mia esperienza, comunque, è che effettivamente le stoviglie incrostate se non si pretrattano restano incrostate.
 
Vero, detto cosi' puo' dar adito a fraintendimenti.

Mi correggo a mio " carico "....
nel senso che faccio sempre, e solo io, la spesa riguardante i consumi base di casa.
 
Tante volte,
basta buttare
l' acqua ancora calda della pasta
sulle stoviglie posteggiate in acquaio
se, con residui di sughi, uova, formaggio....
 
Tante volte,
basta buttare
l' acqua ancora calda della pasta
sulle stoviglie posteggiate in acquaio
se, con residui di sughi, uova, formaggio....
Non sono propriamente un "casalingo", ma mi sembra poco praticabile... a meno che le stoviglie non siano "posteggiate" dal pasto precedente, dato che di solito PRIMA scoli la pasta, POI la metti nei piatti.... O no? :emoji_thinking:
 
Non sono propriamente un "casalingo", ma mi sembra poco praticabile... a meno che le stoviglie non siano "posteggiate" dal pasto precedente, dato che di solito PRIMA scoli la pasta, POI la metti nei piatti.... O no? :emoji_thinking:


-cuoci la pasta e la scoli
-tieni l' acqua
-condisci e mangi la pasta
-metti i piatti sporchi nell' acquaio
( il pomodoro / ragu intanto si asciuga )
-mangi il secondo....
Annaffi il tutto con l' acqua ancora calda della pentola di cottura
( previlegiando i piatti piu' sporchi )
 
...e comunque, il "segreto" (di Pulcinella) sta nel mettere subito le stoviglie a bagno, anche in acqua fredda. Se lo sporco non si secca viene via subito, se si lascia asciugare ci vuole il triplo di tempo e acqua. Comunque, non so e non voglio sapere cosa fa mia moglie, le volte che l'incombenza di fare la lavastoviglie me la prendo io faccio un risciacquo con un filo di sola acqua corrente appena tiepida e la spugna dalla parte ruvida. Consumerò al massimo due litri di acqua, poi se alla consorte non va bene il risultato non fa altro che farsi su le maniche e arrangiarsi da sola (e infatti, proprio per non sorbirmi mugugni e piagnistei, è un lavoro che faccio mooooooolto raramente....)
 
-cuoci la pasta
-la mangi
-metti i piatti nell' acquaio
( il pomodoro / ragu intanto si asciuga )
-mangi il secondo....
Annaffi il tutto con l' acqua ancora calda della pentola di cottura
( previlegiando i piatti piu' sporchi )
Perdonami, ma..... come fai ad avere ancora l'acqua di cottura nella pentola? Io la pasta la scolo nell'apposito pulsant... ops, scolapasta, per cui l'acqua la butto....
 
Con l' acqua calda della pasta
se lavi
subito dopo mangiato,
la gettata di acqua calda con passata di dito indice e' piu' che sufficiente a togliere i residui.
Son quelli il punto, non tanto il fatto che il piatto resti unto
 
Perdonami, ma..... come fai ad avere ancora l'acqua di cottura nella pentola? Io la pasta la scolo nell'apposito pulsant... ops, scolapasta, per cui l'acqua la butto....


Tutto li'
??
Niente cestello cuocipasta ( quei cestelli interni alle pentole )
??
Ahiahiai


Ideona per Natale allora
 
Ultima modifica:
Perdonami, ma..... come fai ad avere ancora l'acqua di cottura nella pentola? Io la pasta la scolo nell'apposito pulsant... ops, scolapasta, per cui l'acqua la butto....

con questa :emoji_blush:
 

Allegati

  • IMG_0895.jpg
    IMG_0895.jpg
    20,6 KB · Visite: 51
Back
Alto