<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto anni 80: quali le migliori? | Il Forum di Quattroruote

Auto anni 80: quali le migliori?

ciao,

sono un appassionato che ha iniziato a "masticare" auto negli anni 80.
Ora che mi sta nascendo la passione del collezionismo è proprio da li che sto pensando di cominciare.
e così ho iniziato a rileggere i quattroruote e fare confronti e riflessioni.
tanti ricordi sui giornali: thema, delta, uno, panda, 164, mercedes classe e, audi 80, golf... solo per citarne alcune.
Più mi addentro e più mi chiedo se, nel periodo identificato storicamente come quello della razionalizzazione produttiva di tutta l'industria automobilistica mondiale lasciando perdere ferrari, porsche & c. qualcuna di queste auto meriterà mai di essere ricordata come "auto storica" intesa come auto di valore storico Perchè rappresenta un valore tecnico o stilistico ancora oggi fortemente riconoscibile.
secondo voi quale è tra le "auto comuni" la più affascinante di quegli anni?

io istintivamente voterei per la thema (8.32 in particolare con quello splendido motore e tutti quei materiali pregiati tanto particolare nel panorama dell'omologazione totale di quegli anni) ma anche la uno (si, la piccola uno tanto geniale quanto bistrattata) rappresenta secondo me un valore. Per non parlare della golf 2(che ho avuto e che ho potuto apprezzare in tutto e per tutto) . A ben vedere tutte quelle che ho citato le ricordo per almeno un motivo! E altre ce ne sarebbero ancora.
Voi che dite?
ciao
 
fiat uno l'auto che ha salvato fiat con la mitica panda, l'Y10 che ha segnato un'epoca cosìccome la peugeot 205...

salendo di categoria dico anche io golf 2 poi la 190 mercedes...
 
La mercedes E e' nata negli anni 90 e non 80, comunque io direi senza dubbio 190 e W124, poi w129, golf 2 e fiat uno, quest le auto che hanno segnato gli anni 80.
Che diventino auto d'epoca le mercedes e' difficilissimo, sono auto quasi eterne, se ne vedono tantissime a differenza delle thema che irmai sono quasi tutte dagli sfasciacarrozze.
 
Si w124, denominata poi classe E nei primi anni 90 ma di fatto nata negli 80. Auto davvero eterna, sono d'accordo. Ma basta mettersi d'accordo sui termini: è un auto d'epoca. Per età e per aver segnato in un certo senso tutte le Mercedes da li in avanti secondo me. Per stile, sicurezza e nomea di auto indistruttibili.

Oliveallascolana ha scritto:
La mercedes E e' nata negli anni 90 e non 80, comunque io direi senza dubbio 190 e W124, poi w129, golf 2 e fiat uno, quest le auto che hanno segnato gli anni 80.
Che diventino auto d'epoca le mercedes e' difficilissimo, sono auto quasi eterne, se ne vedono tantissime a differenza delle thema che irmai sono quasi tutte dagli sfasciacarrozze.
 
Lancia Delta HF Integrale...le case automobilistiche si stanno ancora chiedendo come faceva a scattare da 0 a 100 in 5.7 sec...
con soli 215 cv...oggi e dico bene OGGI un Audi S3 scatta da 0 a 100 in 5.7 con 265cv...una Golf R in 5.7 con 265 cv...l'ultima Impreza e Lancer con quasi 300 cv scattano sui 5.3 o 5.5...ma la domanda è, se la Delta aveva 300 cv era capace di tenere il passo di una Ferrari?!?!?!

L?ho trovata già scritta ma dice molto 8)
 
Si la delta integrale è eccezionale. Sicuramente un auto che merita. Purtroppo in Italia auto così non se ne fanno più. La mia ricerca in questo caso peró mirava un pó più in basso. Doveste scegliere tra le auto "normali"?...
 
E la A112, qui in un "terrificante" verde marcio :D

Attached files /attachments/966008=1688-Autobianchi%20A%20112%20(3)[1].jpg
 
aaramini ha scritto:
Si w124, denominata poi classe E nei primi anni 90 ma di fatto nata negli 80. Auto davvero eterna, sono d'accordo. Ma basta mettersi d'accordo sui termini: è un auto d'epoca. Per età e per aver segnato in un certo senso tutte le Mercedes da li in avanti secondo me. Per stile, sicurezza e nomea di auto indistruttibili.

Oliveallascolana ha scritto:
La mercedes E e' nata negli anni 90 e non 80, comunque io direi senza dubbio 190 e W124, poi w129, golf 2 e fiat uno, quest le auto che hanno segnato gli anni 80.
Che diventino auto d'epoca le mercedes e' difficilissimo, sono auto quasi eterne, se ne vedono tantissime a differenza delle thema che irmai sono quasi tutte dagli sfasciacarrozze.

Divenne classe e con ub restyling che porto' la stella ad essere montata sul cofano e non piu sulla clandra del tipuco finto radiatore, poi hai ragione che come auto d'epoca bastano un tot di anni, ma per farne lievitare il valore e' necessario che ce ne siano poche in giro, ecco cosa intendevo, di w129 primi modelli se ne trovano davvero tanti e pensare che codtavano un rene.
 
agostino81 ha scritto:
Lancia Delta HF Integrale...le case automobilistiche si stanno ancora chiedendo come faceva a scattare da 0 a 100 in 5.7 sec...
con soli 215 cv...oggi e dico bene OGGI un Audi S3 scatta da 0 a 100 in 5.7 con 265cv...una Golf R in 5.7 con 265 cv...l'ultima Impreza e Lancer con quasi 300 cv scattano sui 5.3 o 5.5...ma la domanda è, se la Delta aveva 300 cv era capace di tenere il passo di una Ferrari?!?!?!

L?ho trovata già scritta ma dice molto 8)

Peso e rapporti corti, gran bel ferro con pecche nelle finiture.
 
Alla faccia di tutti gli anti Audisti di oggi
:D Mono stellari a me :D
Audi 80 Formel E, la prima auto che si spegneva al semaforo,
Ce la aveva babbo :D
 
Back
Alto