ciao,
sono un appassionato che ha iniziato a "masticare" auto negli anni 80.
Ora che mi sta nascendo la passione del collezionismo è proprio da li che sto pensando di cominciare.
e così ho iniziato a rileggere i quattroruote e fare confronti e riflessioni.
tanti ricordi sui giornali: thema, delta, uno, panda, 164, mercedes classe e, audi 80, golf... solo per citarne alcune.
Più mi addentro e più mi chiedo se, nel periodo identificato storicamente come quello della razionalizzazione produttiva di tutta l'industria automobilistica mondiale lasciando perdere ferrari, porsche & c. qualcuna di queste auto meriterà mai di essere ricordata come "auto storica" intesa come auto di valore storico Perchè rappresenta un valore tecnico o stilistico ancora oggi fortemente riconoscibile.
secondo voi quale è tra le "auto comuni" la più affascinante di quegli anni?
io istintivamente voterei per la thema (8.32 in particolare con quello splendido motore e tutti quei materiali pregiati tanto particolare nel panorama dell'omologazione totale di quegli anni) ma anche la uno (si, la piccola uno tanto geniale quanto bistrattata) rappresenta secondo me un valore. Per non parlare della golf 2(che ho avuto e che ho potuto apprezzare in tutto e per tutto) . A ben vedere tutte quelle che ho citato le ricordo per almeno un motivo! E altre ce ne sarebbero ancora.
Voi che dite?
ciao
sono un appassionato che ha iniziato a "masticare" auto negli anni 80.
Ora che mi sta nascendo la passione del collezionismo è proprio da li che sto pensando di cominciare.
e così ho iniziato a rileggere i quattroruote e fare confronti e riflessioni.
tanti ricordi sui giornali: thema, delta, uno, panda, 164, mercedes classe e, audi 80, golf... solo per citarne alcune.
Più mi addentro e più mi chiedo se, nel periodo identificato storicamente come quello della razionalizzazione produttiva di tutta l'industria automobilistica mondiale lasciando perdere ferrari, porsche & c. qualcuna di queste auto meriterà mai di essere ricordata come "auto storica" intesa come auto di valore storico Perchè rappresenta un valore tecnico o stilistico ancora oggi fortemente riconoscibile.
secondo voi quale è tra le "auto comuni" la più affascinante di quegli anni?
io istintivamente voterei per la thema (8.32 in particolare con quello splendido motore e tutti quei materiali pregiati tanto particolare nel panorama dell'omologazione totale di quegli anni) ma anche la uno (si, la piccola uno tanto geniale quanto bistrattata) rappresenta secondo me un valore. Per non parlare della golf 2(che ho avuto e che ho potuto apprezzare in tutto e per tutto) . A ben vedere tutte quelle che ho citato le ricordo per almeno un motivo! E altre ce ne sarebbero ancora.
Voi che dite?
ciao