<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto &#34;da pendolare&#34; | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto &#34;da pendolare&#34;

Panda 1.3 Diesel?
In statale sta sui 22 Km/L e oltretutto il Fap è optional, quindi se non ti interessasse.
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=462&marca=8
 
Caro PanDemonio, secondo me tu hai già in mente quale auto comprare e cerchi solo un avallo a questa tua decisione e non un consiglio di scelta. ;)

Forse sbaglierò, ma come dice un antico adagio: "a pensar male si fa peccato, ma quasi sempre ci s'indovina". :rolleyes:

Con simpatia ... :)
 
roberto.50 ha scritto:
Caro PanDemonio, secondo me tu hai già in mente quale auto comprare e cerchi solo un avallo a questa tua decisione e non un consiglio di scelta. ;)

Forse sbaglierò, ma come dice un antico adagio: "a pensar male si fa peccato, ma quasi sempre ci s'indovina". :rolleyes:

Con simpatia ... :)
In effetti un'ideuzza ce l'avrei, ma spero sempre di veder uscire un coniglio dal cilindro ;)
 
da quel che ho capito ti occorre "il mezzo":
quoto per la clio 1.5 dci 82cv di qualche anno fa, oppure una seat ibiza/polo 1.9tdi 101cv, motore affidabile brillante e parsimonioso, golf 4/audi a3 tdi 90/101/110cv...volendo strafare il 130cv!!
ford focus tddi 90cv oppure 1.8tdci 115
punto jtd 86cv e le varie panda 1.3m-jet,fiesta1.4tdci,yaris ecc.
Tutto a seconda del badget
Soldi permettendo, ci sono la bmw serie 1, 116d e 118d che sono ottime golf 6/seat leon 1.6tdi 105cv

Saluti
 
Bisogna tener conto anche della frequenza dei tagliandi. Sarebbe interessante fare una classifica dei piccoli diesel, in base alla frequenza dei tagliandi. E poi altra fonte di risparmio sarebbe la presenza della catena di distribuzione in luogo della cinghia.
 
evolution83 ha scritto:
da quel che ho capito ti occorre "il mezzo":
quoto per la clio 1.5 dci 82cv di qualche anno fa, oppure una seat ibiza/polo 1.9tdi 101cv, motore affidabile brillante e parsimonioso, golf 4/audi a3 tdi 90/101/110cv...volendo strafare il 130cv!!
ford focus tddi 90cv oppure 1.8tdci 115
punto jtd 86cv e le varie panda 1.3m-jet,fiesta1.4tdci,yaris ecc.
Tutto a seconda del badget
Soldi permettendo, ci sono la bmw serie 1, 116d e 118d che sono ottime golf 6/seat leon 1.6tdi 105cv

Saluti
Esatto. Mi serve una carriola per farmi 70 Km di statale la mattina e rifarli la sera. Viaggerò da solo e senza bagaglio (al max un borsone), per cui non ha senso andare oltre il seg. B, anche per contenere bollo e assicurazione.

Il budget, dici... ecco, il budget non mi consente NIENTE. Qualunque scelta andrà a gravare sull'unico stipendio che entra in casa, già dimezzato dal mutuo e dalla rata che sto ancora pagando per la mia attuale auto, una Logan MCV 1.6 16v.

Attualmente le scelte sono:
a) gasare la "mula" che ho già, sfinirla di km e cambiarla nel giro di 4/5 anni;
b) prendere una "muletta" che consumi pochissimo e si rompa ancora meno (perciò piccola, leggera e a gasolio, salvo controindicazioni), tenendo la Logan in garage da qui all'eternità come mezzo tuttofare (mansione che svolge benissimo);
c) vendere la Logan (rimettendoci) e comprare un mezzo più compatto e meno assetato, ma che riesca ancora a fare l'unica auto di famiglia (tanto a mia moglie non serve...)

giuliogiulio ha scritto:
senza dubbio la panda MJ...comoda, pratica economica brillante e ben fatta....
Infatti. E' l'"ideuzza" cui accennavo prima, anche se è un (bel) pò cara...
 
Caro problematico amico, aiutaci a capire!

la Logan quanti km ha? visto che prevedi anche di tenerla come "mezzo di supporto", ti faccio notare (non so dove abiti ma non cambia granchè) che il solo tenere 2 auto (2 bolli e 2 assicurazioni, più 2 tagliandi all'anno) in pochissimo tempo, anzi da subito, ti andrà a mangiare quei pochi euro che risparmieresti con la nuova alimentazione (piccola a gasolio).
vendere un'auto è un'operazione in perdita, acquistarne una nuova lo è ancora di più.

ai miei semplici occhi, la scelta ECONOMICAMENTE più conveniente sarebbe gasare la Logan (1500 ? circa) e girare con un costo kilometrico sostanzialmente simile alla piccola Diesel. con il vantaggio che hai speso 1500 e non 6-7-8mila ?.
nota bene, la Logan deve durare almeno 3-4 anni...sei già oltre i 100mila km?

venderla e prendere la piccola sarebbe meno conveniente, minimo spenderai altri 5-6 mila ? al netto della permuta.
tenerle tutte e 2 sarebbe un salasso, per un solo stipendio :(
perdona la franchezza, ma è solo per esserti d'aiuto ;)
 
Francesco83 ha scritto:
Caro problematico amico, aiutaci a capire!

la Logan quanti km ha?
Meno di 30.000, e ha compiuto da poco 2 anni. Praticamente nuova!

visto che prevedi anche di tenerla come "mezzo di supporto", ti faccio notare (non so dove abiti ma non cambia granchè) che il solo tenere 2 auto (2 bolli e 2 assicurazioni, più 2 tagliandi all'anno) in pochissimo tempo, anzi da subito, ti andrà a mangiare quei pochi euro che risparmieresti con la nuova alimentazione (piccola a gasolio).
vendere un'auto è un'operazione in perdita, acquistarne una nuova lo è ancora di più.
Sono assolutamente d'accordo con te, purtroppo.

ai miei semplici occhi, la scelta ECONOMICAMENTE più conveniente sarebbe gasare la Logan (1500 ? circa) e girare con un costo kilometrico sostanzialmente simile alla piccola Diesel. con il vantaggio che hai speso 1500 e non 6-7-8mila ?.
Più ci penso e più me ne convinco anch'io, anche se speravo di passare a qualcosa di più "parcheggiabile" e meno "assetato" (la MCV è lunga 4 metri e mezzo e beve tra gli 8 e i 10 litri di bumba per 100Km...).

venderla e prendere la piccola sarebbe meno conveniente, minimo spenderai altri 5-6 mila ? al netto della permuta.
tenerle tutte e 2 sarebbe un salasso, per un solo stipendio :(
perdona la franchezza, ma è solo per esserti d'aiuto ;)
Perdonarti? :shock: E di cosa, di avermi dato l'aiuto che ho chiesto? :lol: Semmai devo ringraziarti! Credo infatti che alla fine doterò la "mula" di un bel bombolone e rimanderò il problema a data da destinarsi... ;)

Per ora five stars ;) per la franchezza.
 
Penso anche io che gasare la MCV sia la scelta economicamente più conveniente.
-Se la rivendi, di svalutazione perderai ben più del costo del "bombolone"
-Se acquisti una seconda vettura, tra bollo ed assicurazione entro al massimo due anni ti sei giocato il costo della trasformazione a gas della Logan.. da quel momento in poi sei in perdita (senza ovviamente contare i soldi spesi per il secondo acquisto). Inoltre la Logan continuerà a deprezzarsi, anche se la usi poco, quindi avresti il problema della svalutazione raddoppiato
 
figurati, per così poco :D è che trovo brutto fare i conti in tasca a qualcun altro.

posso dirti che:
1) sì, 30mila km e 2 anni è nuova. ha almeno 5 anni a 40mila km/anno davanti a sè

2) per renderla più parcheggiabile..non puoi far molto :lol: ma per il consumo, fa un rapido conto.
ottima piccola Diesel (yaris, clio, punto) fa i 20 km/l. quindi per fare 100 km =&gt 5 litri. a 1.14 ?/litro...fare 100 km ti costa 5.7 ?

MCV a gpl, sai che consuma un pò di più rispetto alla benza. altro che 8 litri/100 km, farai gli 8 km/litro (aspettiamo conferme dell'amico Fulcrum per questo, mi pare che stia sui 9-10 km/l ma meglio una conferma di persona)
cmq 100 km, con (facciamo) 9 km/l =&gt 11.1 litri di gpl
a quanto sta oggi il gpl? 0.58 mi pare...facciamo 0.6 ?/l
fare sti benedetti 100 km ti costa...11.1*0.6 =6.6 ? !!
caspitina, vabbè che è un'analisi fatta su un tovagliolo, ma come vedi siamo lì. dipende se la piccola rispetta i 20 km/l, se la logan fa i 9....quanto il prezzo del gasolio e del gpl andranno su etc etc etc

ma a spanne, se risparmi un 0.9 o 1 ? su 100 km, e fai 30mila km anno..risparmi circa 300 ?/anno. bene?
Insomma, se per fare così hai speso 10mila euro per comprarla (dubito che la logan la rivenderesti a più di quel prezzo, andando in pareggio) ce ne metti, per tornare in pareggio. lustri, altro che anni!

l'auto più economica è quella acquistata (con il massimo sconto, semestrale, usata poco etc) e tenuta fino all'esplosione del motore, o quando la manutenzione si fa pesante (almeno 200mila km) :?

per il consumo posso solo consigliarti un bombolone generoso, il più possibile, in modo da non perderci troppo in autonomia (fermarsi ogni 200 km secca, ogni 350 un pò meno) ;)
 
Francesco83 ha scritto:
Caro problematico amico, aiutaci a capire!

la Logan quanti km ha? visto che prevedi anche di tenerla come "mezzo di supporto", ti faccio notare (non so dove abiti ma non cambia granchè) che il solo tenere 2 auto (2 bolli e 2 assicurazioni, più 2 tagliandi all'anno) in pochissimo tempo, anzi da subito, ti andrà a mangiare quei pochi euro che risparmieresti con la nuova alimentazione (piccola a gasolio).
vendere un'auto è un'operazione in perdita, acquistarne una nuova lo è ancora di più.

ai miei semplici occhi, la scelta ECONOMICAMENTE più conveniente sarebbe gasare la Logan (1500 ? circa) e girare con un costo kilometrico sostanzialmente simile alla piccola Diesel. con il vantaggio che hai speso 1500 e non 6-7-8mila ?.
nota bene, la Logan deve durare almeno 3-4 anni...sei già oltre i 100mila km?

venderla e prendere la piccola sarebbe meno conveniente, minimo spenderai altri 5-6 mila ? al netto della permuta.
tenerle tutte e 2 sarebbe un salasso, per un solo stipendio :(
perdona la franchezza, ma è solo per esserti d'aiuto ;)

Concordo al 100% con Francesco83. A meno che la seconda macchina non serva anche per soddisfare le esigenze della consorte/figli.
La Logan MCV inoltre, pur non essendo un'ammiraglia, ha comunque doti stradali di un certo livello, confort e stabilità sono da auto di 4,5 metri, non da superutilitaria e questo, facendo 40.000 km/anno, conta eccome visto che a spanne in macchina ci passerai almeno due ore al giorno (tra andata e ritorno).
Escluderei categoricamente la Smart, nessuna delle sue motorizzazioni è fatta per percorrenze di quel tipo, lo riprova la necessità di fare i tagliandi ogni 10.000 km per il benzina e 12.500 km per il diesel, nel tuo caso dovresti fare 4 tagliandi all'anno con costi di manutenzione (e fermi macchina) che supererebbero quelli di qualsiasi altra auto.
Se come hai detto la tua Logan ha meno di 30.000 km significa che montando il GPL oggi puoi pensare di spendere i 1500 euro, tenerla per altri 4 anni (arrivando ai 6 anni totali ed avvicinandoti parecchio ai 200.000 km), dopodichè dovrai demolirla o venderla davvero per due lire. Comprando una segmento B diesel nuova devi ipotizzare una spesa di almeno 10.000 euro, ponendo di tenerla 4 anni (e 160.000 km) la rivendibilità diventa analoga a quella dela Logan, ossia nulla (a meno di trucchetti illeciti).

Fai tu la sottrazione e vedi un pò quanto risparmi.....................
 
Dato che saresti interessato anche alla Panda, potresti vedere a quanto ammonterebbe (presso un concessionario o con un privato) la permuta della Logan con una Panda mjt, magari Km0.

Una nota: la panda ha appena subito un leggero restyling, forse è possibile trovare qualche versione prima dell'aggiornamento a prezzi concorrenziali.

Guardando su autoscout24, una 1.3 mjt sta sui 10.000?
http://www.autoscout24.it/List.aspx?vis=1&make=28&model=1746&fuel=D&fregfrom=01%2f01%2f2009+00%3a00%3a00&pricefrom=1000&kmto=5000&cy=I&page=1&maxresults=500&results=20&ustate=N,U&um=True&sort=price&zipc=I
 
Back
Alto