<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto &#34;da pendolare&#34; | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Auto &#34;da pendolare&#34;

marcoamedeo ha scritto:
Dato che saresti interessato anche alla Panda, potresti vedere a quanto ammonterebbe (presso un concessionario o con un privato) la permuta della Logan con una Panda mjt, magari Km0.

Una nota: la panda ha appena subito un leggero restyling, forse è possibile trovare qualche versione prima dell'aggiornamento a prezzi concorrenziali.

Guardando su autoscout24, una 1.3 mjt sta sui 10.000?
http://www.autoscout24.it/List.aspx?vis=1&make=28&model=1746&fuel=D&fregfrom=01%2f01%2f2009+00%3a00%3a00&pricefrom=1000&kmto=5000&cy=I&page=1&maxresults=500&results=20&ustate=N,U&um=True&sort=price&zipc=I

La Logan MCV non è un'auto che si acquista per piacere edonistico. La si acquista dopo una scelta razionale e ponderata delle proprie necessità ed esigenze. Uno che la sceglie ha bisogno di spazio e robustezza a buon prezzo. La Panda è un'utilitaria con abitabilità buona ma pur sempre da macchinetta di 3,5 metri e non da SW da 4,5.
Permutare la Logan MCV con una Panda è un'ipotesi assurda perchè vorrebbe dire che ha cannato completamente la scelta della Logan, oltretutto ci perderebbe una barca di soldi.
 
marcoamedeo ha scritto:
Dato che saresti interessato anche alla Panda, potresti vedere a quanto ammonterebbe (presso un concessionario o con un privato) la permuta della Logan con una Panda mjt, magari Km0.

Una nota: la panda ha appena subito un leggero restyling, forse è possibile trovare qualche versione prima dell'aggiornamento a prezzi concorrenziali.

Guardando su autoscout24, una 1.3 mjt sta sui 10.000?
http://www.autoscout24.it/List.aspx?vis=1&make=28&model=1746&fuel=D&fregfrom=01%2f01%2f2009+00%3a00%3a00&pricefrom=1000&kmto=5000&cy=I&page=1&maxresults=500&results=20&ustate=N,U&um=True&sort=price&zipc=I
Non si può fare: o tengo la Logan, e eventualmente le affianco una specie di scooter (la panda, appunto) per uso esclusivo casa-lavoro-casa, o la sostituisco con qualcosa che mi permetta di risparmiare sul tragitto summenzionato E continui a consentirmi di portare moglie, figlio (magari anche 2), cane (30 Kg), spesa... senza dover comprare un carrello o alloggiare qualcuno sul portapacchi! :lol:

Penso proprio che gaserò la mula rumena. :D
 
oh certo, per abitabilità e spazio è l'auto che più si avvicina al concetto di "mulo", solo la Chevrolet Cruze può competere, grazie alla versione tdi, restando su cifre gestibili senza mutuo vent'ennale.

Pandemò, ti sei letto i conticini miei e del signor Fabius nella pagina precedente? direi che ti guidano abbastanza nella strada del minor costo :)
 
Francesco83 ha scritto:
oh certo, per abitabilità e spazio è l'auto che più si avvicina al concetto di "mulo", solo la Chevrolet Cruze può competere, grazie alla versione tdi, restando su cifre gestibili senza mutuo vent'ennale.
E non sai le gioie della dCi da 85 cv: stessi vantaggi (7 posti compresi) ruota di scorta al suo posto e 5 (leggasi CINQUE) litri /100 Km REALI (in statale, naturalmente).

Pandemò, ti sei letto i conticini miei e del signor Fabius nella pagina precedente? direi che ti guidano abbastanza nella strada del minor costo :)
Eccome. E vi ringrazio tutti. :D
 
Ah! sai che mi hai appena dato una pensata furba? :shock: :shock: :D
avevo dimenticato il dci renault in dotazione alla dacia!

dubito che tu ci riesca, ma chissà..

potresti provare, dal concessionario dove l'hai acquistata (o un altro a te vicino) a chiedere quanto sia la differenza da aggiungere per avere una logan dci dando in permuta la tua! se il costo resta entro il prezzo dell'impianto a gpl o poco più, potresti avere la quadratura del tuo cerchio (auto grande, economica, tdi).

la vedo difficile, ma potresti chiedere..metti che ne ha una in condizioni simili alla tua (entro 50mila km, 1 o 2 anni) e te la dia con max 2000? di differenza... ;)

ora cerco un'attimo...stai nel ragusano o nel catanese?

------------------------------------EDIT------------------------
mmmh...ce ne sono a 5 e 7mila?, ma la più vicina a te è Roma...o Genova, o Torino.. :(
al massimo Napoli, ma lì già vengono 9mila, dubito che la tua venga valutata più di 7mila ? :x mi spiace, affossata in partenza l'idea, salvo sorprese dei concessionari che non mettono in vendita su autoscout
 
Beh, a GPL dovresti aspettarti consumi compresi tra i 9 ed i 10 km/l come "media".

Se fai tanta statale ad andatura "codice" anche meglio, dato che il vero problema per i consumi è la rapportatura della quinta.

Di sicuro non posso che unirmi al coro, economicamente parlando: monta un impianto GPL sulla 1.6 16V. E' la soluzione più ragionevole.

E poi vedrai che liberazione, poter pestare ogni tanto senza i patemi d'animo per il gorgo nel serbatoio... :D

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Grazie per la conferma. caro Fulcrum!
curiosità, da quanti litri hai messo il ciambellone? li superi i 300 km da pieno a pieno?

e che dici riguardo alla 5° , è troppo lunga o corta?
 
Francesco83 ha scritto:
Ah! sai che mi hai appena dato una pensata furba? :shock: :shock: :D
avevo dimenticato il dci renault in dotazione alla dacia!

dubito che tu ci riesca, ma chissà..

potresti provare, dal concessionario dove l'hai acquistata (o un altro a te vicino) a chiedere quanto sia la differenza da aggiungere per avere una logan dci dando in permuta la tua! se il costo resta entro il prezzo dell'impianto a gpl o poco più, potresti avere la quadratura del tuo cerchio (auto grande, economica, tdi).

la vedo difficile, ma potresti chiedere..metti che ne ha una in condizioni simili alla tua (entro 50mila km, 1 o 2 anni) e te la dia con max 2000? di differenza... ;)

ora cerco un'attimo...stai nel ragusano o nel catanese?
Andrò a stare nel catanese, ma non credo che seguirò il tuo consiglio: nella permuta col nuovo subirei un salasso (in Dacia non fanno sconti, e la mia è una prima serie) e sull'usato.... sapendo che chi compra una Dacia la prende per tenerla "finché morte non ci separi" (vista la forte svalutazione), tu la compreresti una diesel giovane di seconda mano? Io no: troppa puzza di bruciato... ;)
 
PanDemonio ha scritto:
Francesco83 ha scritto:
Ah! sai che mi hai appena dato una pensata furba? :shock: :shock: :D
avevo dimenticato il dci renault in dotazione alla dacia!

dubito che tu ci riesca, ma chissà..

potresti provare, dal concessionario dove l'hai acquistata (o un altro a te vicino) a chiedere quanto sia la differenza da aggiungere per avere una logan dci dando in permuta la tua! se il costo resta entro il prezzo dell'impianto a gpl o poco più, potresti avere la quadratura del tuo cerchio (auto grande, economica, tdi).

la vedo difficile, ma potresti chiedere..metti che ne ha una in condizioni simili alla tua (entro 50mila km, 1 o 2 anni) e te la dia con max 2000? di differenza... ;)

ora cerco un'attimo...stai nel ragusano o nel catanese?
Andrò a stare nel catanese, ma non credo che seguirò il tuo consiglio: nella permuta col nuovo subirei un salasso (in Dacia non fanno sconti, e la mia è una prima serie) e sull'usato.... sapendo che chi compra una Dacia la prende per tenerla "finché morte non ci separi" (vista la forte svalutazione), tu la compreresti una diesel giovane di seconda mano? Io no: troppa puzza di bruciato... ;)

quoto i discorsi già fatti.
meglio gasare la logan! una seconda auto sarebbe un salasso inutile, oggi costa un patrimonio anche solo lasciarle ferme, se poi ci sommi la svalutazione, ti conviene alla grande modificare la tua.
 
mikuni ha scritto:
Se fai 40k km anno non ti dura tanto. Forse ti conviene prendere un monolocale in affitto vicino al lavoro. Oppure un usato recente a benzina e piccola da rivendere nel giro di 3 o 4 anni.

Concordo con il monolacoale!
Cmqu cobn tutti quei Km, oltre ad essere un mulo, ti consiglio di prendere un modello base, visto che la svalutazione sarà abnorme.
Una Fiesta 1.4 tdci?
 
Francesco83 ha scritto:
Grazie per la conferma. caro Fulcrum!
curiosità, da quanti litri hai messo il ciambellone? li superi i 300 km da pieno a pieno?

e che dici riguardo alla 5° , è troppo lunga o corta?

Figurati.... ;)

Il toroidale è da 48l totali, 38 effettivi. A quanto ho sentito qualcuno è riuscito a farci stare un 52l totali.

I 300 li supero regolarmente, posto di non fare tutta autostrada o che non la guidi esclusivamente mia moglie, che ha la spiacevole tendenza a tenere sempre inserite marce basse quando non ce ne sarebbe bisogno... :rolleyes:

Il mese scorso, in settimana bianca, il trip mi ha dato una media complessiva (andata, spostamenti in loco e ritorno) di 8,5l/100km. Facilmente credibile: tutte statali e un po' di montagna.

La quinta è "troppo" corta per le andature autostradali.

Si sente che è pensata per i paesi "emergenti". In realtà nel misto extraurbano è piacevolissima, rende l'auto reattiva anche dai 60 all'ora e consente di guidare scordandosi del cambio. In autostrada a velocità elevate e costanti penalizza lato consumi e rumorosità, anche se conferisce doti di ripresa insospettabili.... ;)

Globalmente è percepibilmente meno onerosa, quanto a costi di esercizio, della Doblò Malibu 1.9 jtd che ha sostituito. Con la quale le medie reali erano intorno ai 15km/l.

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Back
Alto