Non era solo esteticamente... sospensioni sofisticate, baricentro basso (si è seduti per terra), carreggiate larghe, peso ridotto, motore arretrato per essere una TA, ottima messa a punto... è un'auto di impostazione autenticamente sportiva, un po' in tutti i dettagli (il cambio per esempio, che è un capolavoro). la Integra è fatta sulla stessa base meccanica per dire. E' una delle migliori trazioni anteriori di sempre, e anche le versioni con pochi cv hanno motori comunque grintosi, sono molto divertenti da guidare e vanno forte nel misto.
Le versioni 1.4 hatchback VI serie pesano sui 970kg sulla pesa senza benzina (serbatoio da 35l), la 1.3 della V penso qualcosa meno. 80 o 90 cv non sono così pochi su un'auto così leggera, ci si diverte anche con quelli, soprattutto perché sono cavalli belli vivaci.
E' una di quelle auto che ti fanno divertire e ti danno voglia di guidarle, indipendentemente dalla potenza e dalle prestazioni assolute... tante volte sono sceso da auto molto più potenti e prestazionali, anche da oltre 300 cv (per esempio Infiniti G37 320 cv) ma anche più pesanti e filtrate, e ho avuto una sensazione di maggiore sportività risalendo sulla mia vecchia Civic : )
Il fatto è che di bombette leggere e sportive ce ne sono state tante, ma la Civic è particolare, perché è sportiva proprio come architettura, non è una utilitaria pompata e saltellante con sopensioni semplici ma irrigidite, etc... nessuna aveva sospensioni così raffinate ed anche un'architettura meccanica altrettanto raffinata (carreggiate, baricentro, posizione del motore) e il risultato alla fine è particolare perché anche sulle versioni normali vai forte pur con sospensioni piuttosto confortevoli e pneumatici non esagerati. Tutti i comandi sono piacevoli da usare oltre che ergonomici, è una sensazione abbastanza particolare, di "fatto veramente bene" a livello ingegneristico.