<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris mk3 | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Auris mk3

secondo me no, mi pare piu tosto picolo e in un Video, dove si percepisce meglio si vede anche che sotto c'é la ruota e niente spazzio agiuntivo. Spero che per la versione Europea levano la ruota e agiungono un piano spostabile come nella attuale, se no, lo vedo come il punto debole di questa vetura. Spero di sbaglairmi !
 
Diciamo che, per via di qualche oggettiva caratteristica, non mi aspetto alcun record di categoria in termini di bagagliaio... e proprio/anche per questo mi ero alquanto sorpreso per come (mi) apparisse "generoso" da quelle foto.

Vedremo...
 
E' ancora troppo camuffata per poter esprimere delle opinioni, vedremo... la cosa fastidiosa è che l'auris 3 sarà più bassa del modello precedente.
 
E' ancora troppo camuffata per poter esprimere delle opinioni, vedremo... la cosa fastidiosa è che l'auris 3 sarà più bassa del modello precedente.
Questo io lo vedo come un pregio, senza alcun fatto negativo. sarebbe magnifico se anche le berline fossero alte solo 130 cm come le auto sportive
 
in effetti negli ultimi anni la direzione è stata verso gli ovetti, a scapito di consumi, handling....
Quoto quindi il Bergat, meglio così
 
Certo, meglio fare berline basse e versioni monovolume per chi vuole spazio, invece che berline alte con forma da cocomero.
Handling ragazzi, handling.
Sembra una belinata, ma il nuovo pianale sotto alla Prius si sente alla grande e per chi prova ancora piacere nelle curve è un piacere.
 
Per rialzate intendevo soprattutto la formula crossover...

Si, il TNGA pare comportarsi davvero bene parola anche dei proprietari delle "sfavorevoli" c-hr...
 
Diciamo che, per via di qualche oggettiva caratteristica, non mi aspetto alcun record di categoria in termini di bagagliaio... e proprio/anche per questo mi ero alquanto sorpreso per come (mi) apparisse "generoso" da quelle foto.

Vedremo...
ho l'impressione che il taglio del portellone posteriore particolarmente inclinato tenda a penalizzare la capienza.
Sicuramente ne beneficia il design che diventa dinamico e sportivo
 
Back
Alto