<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris mk3 | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Auris mk3

Senza dubbi questa nuova Corolla ha buone possibilità di fare bel nummeri anche qui da noi. Gia mi piace che sono finalmente riusciti di fare una addeguata presentazione (Foto davvero ben fatte) avere allestimenti belli ed elleganti e un motore 2 litri per affrontare i motori nafta della concorrenza in termini di performance (per chi crede di aver bisogno). I ultimi Numeri di vendite ibride qui in italia sono confortante per la Toyota, pur se nei prossimi mesi perderanno la leadership, visto che stanno per arrivare una marea di micro ibride che veranno paragonato a pari passi (ingiustamente) a sistemi come quelli della Toyota/Ford/Kia/Honda e Hyundai. Comunque visto che già ora la Toyota riesce mantenere prezzi a pari passi della concorrenza non ibrida, per loro (VAG in primis) sarà un casino.
Ora mancano ancora la C-HR col motore 2 litri HSD, Camry e la nuova RAV4 con loro nuovo 2,5HSD. E se i giapponesi vogliono davvero affrontare la sfida, ci vuole anche una Prius4 col 2litri HSD e senz altro nuovi versioni della Lexus CT a base di Corolla. Non parliamo ancora di una nuova Yaris HSD (come potrebbe essere?) e quanto potrebbe migliorare se tornassero al vecchio concetto di piccolo genio...ehe scusate...sono talmente fuori argumento
 
Hanno fatto bene a tornare al nome Corolla, pur se a me Auris piaceva. Ma ai clienti creava confusione...ora invece é chiaro.
La Corolla é la macchina piu venduta al mondo con 45 millioni unità e molto che questa nuova versione aumenterà la distanza.
 
Bergat !!! dove vedi la Golf e dove la Giulietta? se dici che somiglia alla attuale Renault Megan o dietro ad una Mazda 3 di due generazioni fa ci po stare, ma con lo scattolone Golf (per Fortuna) non ha niente a che vedere ! In piu se parliamo dei interni dove questa Corolla appare molto pulito ed ellegante. Ovviamente nel prossimo anno esce una nuova Golf e da vedere come cambia di stile...comunque avrà sempre motori nafta e benzina col micro ibrido a confronto dell full hybrid della Toyota
Sì, di lato ricorda un pò la Megane di adesso, tondeggiante e con una notevole idea di compatto.
Notevole considerato che si tratta della stessa marca e probabilmente degli stessi designer della Prius.
 
Bergat !!! dove vedi la Golf e dove la Giulietta? se dici che somiglia alla attuale Renault Megan o dietro ad una Mazda 3 di due generazioni fa ci po stare, ma con lo scattolone Golf (per Fortuna) non ha niente a che vedere ! In piu se parliamo dei interni dove questa Corolla appare molto pulito ed ellegante. Ovviamente nel prossimo anno esce una nuova Golf e da vedere come cambia di stile...comunque avrà sempre motori nafta e benzina col micro ibrido a confronto dell full hybrid della Toyota
a me il design ricorda un incrocio tra golf e giulietta, chiaramente in peggio , a mio avviso
 
Senza dubbi questa nuova Corolla ha buone possibilità di fare bel nummeri anche qui da noi. Gia mi piace che sono finalmente riusciti di fare una addeguata presentazione (Foto davvero ben fatte) avere allestimenti belli ed elleganti e un motore 2 litri per affrontare i motori nafta della concorrenza in termini di performance (per chi crede di aver bisogno). I ultimi Numeri di vendite ibride qui in italia sono confortante per la Toyota, pur se nei prossimi mesi perderanno la leadership, visto che stanno per arrivare una marea di micro ibride che veranno paragonato a pari passi (ingiustamente) a sistemi come quelli della Toyota/Ford/Kia/Honda e Hyundai. Comunque visto che già ora la Toyota riesce mantenere prezzi a pari passi della concorrenza non ibrida, per loro (VAG in primis) sarà un casino.
Ora mancano ancora la C-HR col motore 2 litri HSD, Camry e la nuova RAV4 con loro nuovo 2,5HSD. E se i giapponesi vogliono davvero affrontare la sfida, ci vuole anche una Prius4 col 2litri HSD e senz altro nuovi versioni della Lexus CT a base di Corolla. Non parliamo ancora di una nuova Yaris HSD (come potrebbe essere?) e quanto potrebbe migliorare se tornassero al vecchio concetto di piccolo genio...ehe scusate...sono talmente fuori argumento
Si siamo talmente agli antipodi. Le uniche auto che mi sono piaciute della toyota sono state la celica e la Gt 86, ma sono auto oramai obsolete. La honda con la NSX dice qualcosa, ma le altre , lasciamo perdere
 
E cosa sarebbe obsoleto da una GT86? ...allora tutte le macchine sportive sono obsolete! Se mai obsoleto sono motori nafta! riguarda il design, magari ti servono nuovi occhiali (senza offesa) perche non c'é una sola linea o particolare che ricorda la Golf e non credo proprio che la Toyota avrebbe bisogno a coppiarla, visto che la piu venduta al mondo é sempre lei (la Corolla) e non la Golf. Con questo nuovo modello le possibilità di aver trovato il gusto europeo sono aumentati...ma non solo per la forma e la attenzione per un design piu europeo, ma anche per il nuovo 2litri HSD e (se riescono bene) per i allestimenti raffinati...comunque, pur se si vedono cose belle, la questione restera sempre anche le posibilità di poter configuare un modello a proprio piacere...Cosa che i tedeschi offrano da tantissimo tempo con una vastissima scelta di allestimenti e motori.
Comunque per quanto si vede per ora, lo sforzo della Toyota di adeguarsi al gusto europeo si nota. Poi se piace a me o non piace a Bergat, alla fine conta ben poco...tra un anno sapremo se il mercato (la gente comune) lo vuole o meno. Di certo qui in Europa non farà mai nummeri come la Golf, ma potrebbe infastidire un po ed arrivare a livelli come la Opel Astra o Ford Focus.
Poi alla fine non basta offrire una buona macchina, ci vuole tante cose per arrivare ad un successo...la prima cosa senz altro l'immagine del marchio e qui la Toyota fin ora non ha una reputazione eccellente...causa dei ricchiami mal gestite e da mancanza di modelli per giovani ed assenza di impegni sportive. Sia con la Yaris WRC quanto con la TS050 nel WEC la Toyota sta riprendersi un po di fama, pur se fin ora non hanno una communicazione ad altezza dei migliori (VAG, MB, BMW). Poi anche la rete di vendita e manutenzione non brilla per competenza ma si salva grazie alla indubitamente mitica affidabilità delle vetture.
Un altro agnello debole é la pubblicità...pur se sembra che con la Corolla le cose possono cambiare!? In Italia comunque é meglio quanto in altri paesi europei. Sicuramente una sfida molto interessante!
 
Sì, anch'io non ci vedo nulla della Golf. La berlina a 4 porte mi ricorda, come fiancata, la Yaris attuale mentre la SW in quelle foto ha qualcosa della Megane, ma magari è un'impressione data dalla foto in particolare che dal vivo sparisce.
Di buono c'è che stavolta son riusciti a far qualcosa di abbastanza originale ma al contempo gradevole (o comunque non sgradevole), senza cadere in appesantimenti e forzature stilistiche come su Yaris e soprattutto Aygo. Ed hanno lasciato fortunatamente perdere gli stilemi della Prius, hanno capito che a far macchine orrende non ci si guadagna nulla.
 
Senza dubbi questa nuova Corolla ha buone possibilità di fare bel nummeri anche qui da noi. Gia mi piace che sono finalmente riusciti di fare una addeguata presentazione (Foto davvero ben fatte) avere allestimenti belli ed elleganti e un motore 2 litri per affrontare i motori nafta della concorrenza in termini di performance (per chi crede di aver bisogno). I ultimi Numeri di vendite ibride qui in italia sono confortante per la Toyota, pur se nei prossimi mesi perderanno la leadership, visto che stanno per arrivare una marea di micro ibride che veranno paragonato a pari passi (ingiustamente) a sistemi come quelli della Toyota/Ford/Kia/Honda e Hyundai. Comunque visto che già ora la Toyota riesce mantenere prezzi a pari passi della concorrenza non ibrida, per loro (VAG in primis) sarà un casino.
Ora mancano ancora la C-HR col motore 2 litri HSD, Camry e la nuova RAV4 con loro nuovo 2,5HSD. E se i giapponesi vogliono davvero affrontare la sfida, ci vuole anche una Prius4 col 2litri HSD e senz altro nuovi versioni della Lexus CT a base di Corolla. Non parliamo ancora di una nuova Yaris HSD (come potrebbe essere?) e quanto potrebbe migliorare se tornassero al vecchio concetto di piccolo genio...ehe scusate...sono talmente fuori argumento
Continuo anche io ad essere dell'avviso che questa new Corolla possa avere un buon/miglior riscontro di mercato... prezzi permettendo.

Idem per new Rav4.


Relativamente alla prossima serie di Yaris credo che, così come già avvenuto per questa Corolla '19 (vedi Auris mk1), si prenderà ispirazione dalla prima serie e nel caso se ne vedranno delle belle (non per la concorrenza)!
 
Sì, stanno già tremando..
Non lo escluderei affatto!


Ps:
Essendo che pare oramai non più possibile da parte dell'opener...
Chiederei a qualche moderatore di passaggio se spendesse qualche secondo del proprio tempo per editare il titolo con "Corolla 2019".

Tank you very grazie sulla fiducia.
 
Ultima modifica:
Metterei l'accento circa il fatto che pare abbiano inserito il 1.2 tb (ancora meglio se con opzione cambio manuale) e non solo hybrid come si leggeva da qualche parte...

Assolutamente meglio così come già in precedenza facevo cenno!
 
A quanto arriva la percentuale di ibride sul CH-R?
98%? o 99%?
Auris? Non so nel sud italia ma nel centro nord, per vedere un'auris non ibrida, devi aspettare luglio quando scendono tedeschi o francesi.
E non parliamo del RAV e delle Lexus...
Il fatto è che sull'ibrido non ci sono alternative, a parte qualche coreana Toy ha il monopolio. Ma sulle motorizzazioni tradizionali di alternative valide ce n'è eccome.
 
Io mi riferivo esclusivamente al modello e relative motorizzazioni e non necessariamente vs concorrenza...
Ergo: nel contesto di gamma è imho utile la presenza di un "semplice" benzina con tanto di "smanettante" versione manuale (ma cvt opzionale)...

Per il resto non ho dati specifici e ad ogni modo non fatico a credere che mediamente hybrid possa andare per la maggiore anche se ad es il mio occhiometro di questa estate ha riscontrato un 50/50 di rav4 (restyling)...
 
Back
Alto