Ne facessero una pure awd....![]()
anche un sistema tipo RAV non sarebbe male
Ne facessero una pure awd....![]()
Infatti... se è più spaziosa di prima forse il bagagliaio tra batterie e awd resta comunque discreto.anche un sistema tipo RAV non sarebbe male
Non saprei...si ma se è un cvt possono fare a meno di fare una versione GTI
Da quello che ho potuto capire, dato che ci può essere un po di confusione fra il cvt "normale" abbinato al nuovo 2.0 benzina "liscio" e quello invece proprio in forze alla variante ibrida, che per "manuale" si intenda il fatto della presenza dei paddles dietro al volante (no 1.8 hybrid)...No scusate è previsto un cambio manuale anche con la sola motorizzazione ibrida??? possibile??? che io sappia con l'ibrido Toyota non è possibile mettere un manuale ... magari sbaglio. O manuale inteso con palette dietro il volante?
Fattibilissimo essendo proprio che ha molto in comune (commercializzazione compresa) con la Lexus UX che sarà infatti così disponibile.Ne facessero una pure awd....![]()
Pare che sarà proprio così (rif al solo sistema awd) ma evoluto (vedi UX)...anche un sistema tipo RAV non sarebbe male
Da quello che ho potuto capire, dato che ci può essere un po di confusione fra il cvt "normale" abbinato al nuovo 2.0 benzina "liscio" e quello invece proprio in forze alla variante ibrida, che per "manuale" si intenda il fatto della presenza dei paddles dietro al volante (no 1.8 hybrid)...
Più nello specifico parrebbe che tale trasmissione si distingua per una parte di ingranaggi "classici" a cinghia che entrano in azione nelle fasi di partenza e nelle piene accelerazioni in modo tale da ridurre al minimo il cosi tanto famoso nonché temuto "effetto frullino"...
Tutto ciò sempre col beneficio del dubbio e magari meglio approfondire...
Che era quella che mi interessava.Fattibilissimo essendo proprio che ha molto in comune (commercializzazione compresa) con la Lexus UX che sarà infatti così disponibile.
Ad ogni modo dubito fortemente che proporranno un Auris (2.0) hybrid awd.
concordo riguardo al fatto che sia un auto con personalità , io sto già aspettando la sw , solo ibrida ? non concordo ma evidentemente in questa fascia di mercato si vendono pochissime auto a benzina ! sarebbe interessante conoscere i numeri relativi a questa alimentazioneToyota Auris: in Italia arriva solo ibrida
La terza generazione della Toyota Auris non sarà disponibile in Italia con il 1.2 benzina, ma solo con gli ibridi di 1.8 e 2.0 litri.
![]()
![]()
A mio avviso avrebbero fatto ancora meglio a proporre qualche benzina "liscio".
Che dire; esteticamente mi piace molto col suo aspetto molto jap ed hi-tech!
Per strada non passerà certo inosservata...
...
Concordo, quando in concessionario chiesi se avevano in pronta consegna una Mazda 3 2.0 Sky-G 165cv m'ha guardato come se gli avessi chiesto una vettura alimentata con l'antimateria... non sembrava neppure informato che esistesse!concordo riguardo al fatto che sia un auto con personalità , io sto già aspettando la sw , solo ibrida ? non concordo ma evidentemente in questa fascia di mercato si vendono pochissime auto a benzina ! sarebbe interessante conoscere i numeri relativi a questa alimentazione
la mia sensazione è che oltre la fascia yaris clio etc. le auto a benzina siano delle vere e proprie rarità , ovviamente parlando di marchi generalistiConcordo, quando in concessionario chiesi se avevano in pronta consegna una Mazda 3 2.0 Sky-G 165cv m'ha guardato come se gli avessi chiesto una vettura alimentata con l'antimateria... non sembrava neppure informato che esistesse!
Chi può dirlo...Son curioso di vedere le prestaz. del 2.0 HSD da 180cv, saranno simili a una non ibrida da 140-150 cv?
A mio avviso non'è assolutamente da escludere che in un secondo tempo (un paio di anni?) possano affiancare un qualche benzina non ibrido così come tuttavia invece faranno in altri paesi sin dal debutto (1.2 tb)...concordo riguardo al fatto che sia un auto con personalità , io sto già aspettando la sw , solo ibrida ? non concordo ma evidentemente in questa fascia di mercato si vendono pochissime auto a benzina ! sarebbe interessante conoscere i numeri relativi a questa alimentazione
uhm mi sa di no , sbaglierò ma penso sia una posizione dettata dal marketing atta a dimostrare che credono in maniera assoluta al discorso ibrido , tanto la benza farà numeri residuali , la toyota in italia sembra l'atheltic bilbao delle auto, quelli volevano solo giocatori baschi la toy solo motori ibridiA mio avviso non'è assolutamente da escludere che in un secondo tempo (un paio di anni?) possano affiancare un qualche benzina non ibrido così come tuttavia invece faranno in altri paesi sin dal debutto (1.2 tb)...
Quindi fattibilissimo...
Insomma: verosimilmente vedranno come risponderà il mercato...
Per la serie: "per noi l eccezione è rappresentata da ciò che non'è ibrido"(almeno per il mercato italiano)... ☺
AKA_Zinzanbr - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa