<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris Hybrib NON ordinabile!! | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Auris Hybrib NON ordinabile!!

@Dolomiti29: se l'alternativa è il diesel allora ok, ma se l'alternativa è l'ibrido, che rischia di consumare anche meno del diesel, non ha senso prendere il benzina "normale" se la differenza di prezzo non è molta. Al di là di tutte le altre comodità dello HSD.
Mia modestissima opinione, ovviamente.

@pasc86: come sarebbe che l'ibrida non ti serve perché fai soprattutto tangenziale?? Scommetto che il venditore ti ha detto che l'ibrido serve solo in città... :rolleyes:
 
PriusDriver ha scritto:
@Dolomiti29: se l'alternativa è il diesel allora ok, ma se l'alternativa è l'ibrido, che rischia di consumare anche meno del diesel, non ha senso prendere il benzina "normale" se la differenza di prezzo non è molta. Al di là di tutte le altre comodità dello HSD.
Mia modestissima opinione, ovviamente.

@pasc86: come sarebbe che l'ibrida non ti serve perché fai soprattutto tangenziale?? Scommetto che il venditore ti ha detto che l'ibrido serve solo in città... :rolleyes:
Quoto in pieno (tutto).
Per esperienza personale, anche a me due venditori Toyota sconsigliarono di prendere l'HSD perchè "va bene solo in città" mentre io l'avrei usata solo in extraurbano e in autostrada :rolleyes:

Ciao.
 
pasc86 ha scritto:
per le strade che faccio io maggiormente tangenziale la ibrida non mi serve a niente. poi non ho preso di certo il 1.6 per tirchieria visto che o preso il lounge con xenon ecc poi perche il venditore dovrebbe festeggiare??? e per la cronaca meglio un 1.6 benzina che non un 1,8
appunto, non capisco perchè non hai preso l'ibrida, in tangenziale o in qualsiasi altra situazione ti puoi divertire anche a vedere i 25 km/l che proprio schifo non fa :)
 
[/quote]
appunto, non capisco perchè non hai preso l'ibrida, in tangenziale o in qualsiasi altra situazione ti puoi divertire anche a vedere i 25 km/l che proprio schifo non fa :) [/quote]

ma i 25 al litro quando li vedi?? in discesa e con vento a favore forse, dai va bene per voi che siete fissati su i consumi. poi quando vi si rompe un pezzo del motore elettrico oppure accumulatori ecc e la portate in officina vediamo il costo della riparazione e se ti consoli ancora vedendo il 25km/L sul cruscotto. poi sul fattore assicurazione visto che e di cilindrata superiore pagate uguale oppure avete sconti perche e ibrida?
 
pasc86 ha scritto:
ma i 25 al litro quando li vedi?? in discesa e con vento a favore forse, dai va bene per voi che siete fissati su i consumi. poi quando vi si rompe un pezzo del motore elettrico oppure accumulatori ecc ...

Per quanto riguarda consumi e affidabilità ti rimando ai 3d dei possessori di Auris HSD.
Il punto è che è colpa di Toyota, che remunera poco i venditori sulle vendite delle ibride, quindi non sono incentivati a venderle, e nemmeno li prepara adeguatamente, cosicché di conseguenza a loro volta non sanno spiegare ai clienti.
E soprattutto che mette a listino un 1.6 benza quando ha il 1.8 HSD, che va uguale (se non meglio) e consuma 1/3 in meno! :? :thumbdown:
Roba da citarli per danni morali e materiali...
Comunque pasc non è un problema, intanto che ti godi la tua Auris il progresso andrà avanti e quando dovrai cambiarla ci saranno sul mercato Toyota ibride ben più evolute delle attuali, e questa volta sarà la volta tua :D
 
pasc86 ha scritto:
ma i 25 al litro quando li vedi?? in discesa e con vento a favore forse
Ah guarda se vuoi domani ti spiaccico una foto del CdB, che sulla mia è preciso, o se non ti fidi aspetti qualche giorno quando faccio il pieno per dimostrarti che mia moglie in questo periodo stampa dai 3,9 ai 4,2 Lx100 km. Vuoi sapere da che burrone si butta e da che corrente discensionale si fa trascinare ? Servito : Tutti i santi giorni va a Milano e si fa 25 km x 2 tratte, mattina e sera quindi 50, con 30% di extra e 70% di urbano.
E se credi che si metta a giocare con il triciclo elettrico e che sia una generatrice di code sbagli proprio, anzi e più probabile che se un'Auris ti fa i fari per avere strada sei sicuro che ce l'hai dietro.
 
Comunque pasc non è un problema, intanto che ti godi la tua Auris il progresso andrà avanti e quando dovrai cambiarla ci saranno sul mercato Toyota ibride ben più evolute delle attuali, e questa volta sarà la volta tua :D [/quote]

esatto quando saranno piu evolute ne riparleremo ora non ne sento ne il bisogno ne la voglia di avere un ibrida
 
Per l'affidabilità quello che si deve "toccare" sei tu perché secondo i dati ufficiali Toyota una HSD è il 40% più affidabile di una corrispettiva Toyota normale. Oltre il fatto di poter aggiungere dopo i 5 anni di garanzia che Toyota da sulle ibride contro i 3 delle normali, altri 5 al costo di circa 180 euro. Se non erano così affidabili secondo te Toyota ti dava la possibilità di estendere la garanzia ad un costo così basso?
 
relativamente all'affidabilità hsd vs....

si consideri che unità come questo 1.6 valvematic "accorciano" certamente le distanze rispetto ai tanti "fighettini" che scorazzano in giro oggi giorno... 8)
 
hpx ha scritto:
Per l'affidabilità quello che si deve "toccare" sei tu perché secondo i dati ufficiali Toyota una HSD è il 40% più affidabile di una corrispettiva Toyota normale. Oltre il fatto di poter aggiungere dopo i 5 anni di garanzia che Toyota da sulle ibride contro i 3 delle normali, altri 5 al costo di circa 180 euro. Se non erano così affidabili secondo te Toyota ti dava la possibilità di estendere la garanzia ad un costo così basso?

rileggiti bene i contratti della garanzia di cosa copre poi ne riparliamo.. a spero abbiano risolto il problema delle 4 frecce che se non venivano attivate prima di spegnere la macchina buttava giu la batteria altrimenti visto il cambio automatico neanche potrai spingerla ;)
 
XPerience74 ha scritto:
relativamente all'affidabilità hsd vs....

si consideri che unità come questo 1.6 valvematic "accorciano" certamente meno le distanze rispetto ai tanti "fighettini" che scorazzano in giro oggi giorno... 8)

non ho capito cosa vuoi dire....

sul fatto di essere giovane ti do ragione le macchine automatiche da "anzianotti" non mi piacciono auguri al vostro scooter :lol:
 
pasc86 ha scritto:
hpx ha scritto:
Per l'affidabilità quello che si deve "toccare" sei tu perché secondo i dati ufficiali Toyota una HSD è il 40% più affidabile di una corrispettiva Toyota normale. Oltre il fatto di poter aggiungere dopo i 5 anni di garanzia che Toyota da sulle ibride contro i 3 delle normali, altri 5 al costo di circa 180 euro. Se non erano così affidabili secondo te Toyota ti dava la possibilità di estendere la garanzia ad un costo così basso?

rileggiti bene i contratti della garanzia di cosa copre poi ne riparliamo.. a spero abbiano risolto il problema delle 4 frecce che se non venivano attivate prima di spegnere la macchina buttava giu la batteria altrimenti visto il cambio automatico neanche potrai spingerla ;)

Peccato che ne ho una e i contratti li so bene, anzi benissimo.
La parte normale è coperta da 3 anni o 100 mila km. La parte ibrida e cioè batteria, inverter, motori elettrici, cavi di tensione e tutto quello che riguarda il sistema HSD sono in garanzia per 5 anni a chilometraggio illimitato. Inoltre se ti documenti superati questi 5 anni esiste una estensione chiama Hybrid Care che ad ogni tagliando o ogni anno ti permette di estendere la garanzia dell'intera parte ibrida fino ad un massimo di altri 5 anni al costo di 35 euro. Quindi 35 x 5= 175 Euro, te ne do anche 200 con la svalutazione. Il Bug delle 4 frecce non fa parte del sistema ibrido ma della strumentazione di bordo e sopratutto sulle Lounge, quindi occhio potresti rimanere a piedi pure tu.
Infine per tua informazione ho la 2010 quindi il bug per me può anche stare li dov'è, e dopo 65 mila Km è un gioiellino, se e quando ci arriverai anche tu senza nessun problema allora ne riparliamo.
 
Bug delle 4 frecce non fa parte del sistema ibrido ma della strumentazione di bordo e sopratutto sulle Lounge, quindi occhio potresti rimanere a piedi pure tu.

tranquillo usero il cambio per farla ripartire a spinta almeno... te con il tuo scooterone come farai? comunque basta mi sembra di parlare con un bambi non capisco il motivo di criticare le scelte altrui hai paura che ti verro a chiedere i soldi per la benzina o per la manutenzione?? tranquillo me la cavo da solo
 
pasc86 ha scritto:
ma i 25 al litro quando li vedi?? in discesa e con vento a favore forse, dai va bene per voi che siete fissati su i consumi. poi quando vi si rompe un pezzo del motore elettrico oppure accumulatori ecc e la portate in officina vediamo il costo della riparazione e se ti consoli ancora vedendo il 25km/L sul cruscotto. poi sul fattore assicurazione visto che e di cilindrata superiore pagate uguale oppure avete sconti perche e ibrida?

Il bimbo sei tu visto quello che hai scritto, io non mi permetterai mai di giudicare ironicamente qualcosa che non ho e per giunta con scarsa conoscenza delle sue caratteristiche, come si può notare dalle tue congetture..
 
Back
Alto