<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris Hybrib NON ordinabile!! | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Auris Hybrib NON ordinabile!!

scusate piccola domanda.. la mia Auris è in dirittura di arrivo.. mi sorde il dubbio: come si apre il portabagagli?

Mi spiego: Quando l'abbiamo visionata in concessionaria lo abbiamo aperto normalmente, cioè aprendo tutto il portellone, ma ora vedendo bene le foto e la forma del posteriore mi da l'impressione che si possa aprire anche alzando solo il lunotto/vetro...

.. è una mia fantasia?? Perchè l'infossatura sotto lo stemma mi da proprio la sensazione che serva per tirar su il vetro (un po come nella smart per intenderci)
 
wela ha scritto:
scusate piccola domanda.. la mia Auris è in dirittura di arrivo.. mi sorde il dubbio: come si apre il portabagagli?

Mi spiego: Quando l'abbiamo visionata in concessionaria lo abbiamo aperto normalmente, cioè aprendo tutto il portellone, ma ora vedendo bene le foto e la forma del posteriore mi da l'impressione che si possa aprire anche alzando solo il lunotto/vetro...

.. è una mia fantasia?? Perchè l'infossatura sotto lo stemma mi da proprio la sensazione che serva per tirar su il vetro (un po come nella smart per intenderci)

Si tua fantasia...
 
dopo 3 mesi e mezzo domani la ritiro.....ho fatto togliere il cicalino della retromarcia e mettere il ruotino al posto del kit di riparazione.Speriamo bene.Domani sera posto qualche "sensazione" di guida.
 
gmtmaster2 ha scritto:
dopo 3 mesi e mezzo domani la ritiro.....ho fatto togliere il cicalino della retromarcia e mettere il ruotino al posto del kit di riparazione.Speriamo bene.Domani sera posto qualche "sensazione" di guida.

che ruota di scorta ti hanno messo e quanto hai dovuto pagare ?
era una cosa molto discussa che nessuno sapeva rispondere.

grazie e buon divertimento con la bella nuova !!!
poi speriamo in qualche recessioni !
 
ritirata oggi prime impressioni molto buone silenziosita esagerata ( fin troppo per i miei gusti) coppia nonostante i 132 cv ai bassi giri e piuttosto lentina ma su di giri si difende bene. o notato comunque che in rallentamenti tipo rotonde anche se esci di 4 o addirittura 5 non senti nessun strattonamento del motore pero ovviamente esci molto lento. piu avanti vi diro dei consumi e se il motore si sblocca un po
 
gmtmaster2 ha scritto:
dopo 3 mesi e mezzo domani la ritiro.....ho fatto togliere il cicalino della retromarcia e mettere il ruotino al posto del kit di riparazione.Speriamo bene.Domani sera posto qualche "sensazione" di guida.

la mia riguardo al cicalino non c'era booo ce solo per le cinture che se si puo presto faro levare
 
pasc86 ha scritto:
in rallentamenti tipo rotonde anche se esci di 4 o addirittura 5 non senti nessun strattonamento del motore pero ovviamente esci molto lento
:shock:
:?: :?: :?:
Quale 4a o 5a?? Ma l'Auris ce l'hai ibrida o con un'altra motorizzazione?
 
PriusDriver ha scritto:
1.6 benza aspirato??
Voglio sperare che costi *molto* meno dell'ibrida, altrimenti non mi spiego una simile scelta...

più che molto meno deve costare moooooooooooooolto meno :), non vorrei dire una cattiveria ma penso che il venditore stia ancora festeggiando
 
Scusate ma se uno fa pochi km all'anno, 10 mila o meno per intenderci perché non dovrebbe comprare un'auto a benzina con motore aspirato?
Non mi sembra così strana la cosa
 
per le strade che faccio io maggiormente tangenziale la ibrida non mi serve a niente. poi non ho preso di certo il 1.6 per tirchieria visto che o preso il lounge con xenon ecc poi perche il venditore dovrebbe festeggiare??? e per la cronaca meglio un 1.6 benzina che non un 1,8
 
Back
Alto