<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris Hybrib NON ordinabile!! | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Auris Hybrib NON ordinabile!!

pasc86 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
relativamente all'affidabilità hsd vs....

si consideri che unità come questo 1.6 valvematic "accorciano" certamente meno le distanze rispetto ai tanti "fighettini" che scorazzano in giro oggi giorno... 8)

non ho capito cosa vuoi dire....
effettivamente è facile non cogliere ed infatti ho già editato il post in questione...

e comunque, il sostanziale senso era quello che, proprio in quanto aspirato (ed aggiungerei toyota), questo 1.6, come anche altri naturalmente, "assicura" una maggior affidabilità rispetto ai vari turbo benzina, nonchè bi/tri-cilindrici e per giunta anche "tirati" per via delle elevate potenze specifiche, etc...

pasc86 ha scritto:
sul fatto di essere giovane ti do ragione le macchine automatiche da "anzianotti" non mi piacciono auguri al vostro scooter :lol:
e allora sono anche io giovane :D ( :| ) , nonchè "tuo collega", dal momento in cui non guido un'ibrida, ma proprio un "ruspante" vvt-i (1.3) .... :D

ps: il discorso dell'"acerbo/giovane" più che altro verteva alla tua "maturità" relativamente al mondo hsd ... ma magari non sarà così ma semplicemente un tuo "naturale rifiuto" (e qui il discorso età potrebbe anche tornare ;) )...

ps: goditi il tuo bel valvematic e via (già a me piace molto come va il mio 1.3, figurarsi questo 1.6)! ;)
 
pasc86 ha scritto:
hpx ha scritto:
Per l'affidabilità quello che si deve "toccare" sei tu perché secondo i dati ufficiali Toyota una HSD è il 40% più affidabile di una corrispettiva Toyota normale. Oltre il fatto di poter aggiungere dopo i 5 anni di garanzia che Toyota da sulle ibride contro i 3 delle normali, altri 5 al costo di circa 180 euro. Se non erano così affidabili secondo te Toyota ti dava la possibilità di estendere la garanzia ad un costo così basso?

rileggiti bene i contratti della garanzia di cosa copre poi ne riparliamo.. a spero abbiano risolto il problema delle 4 frecce che se non venivano attivate prima di spegnere la macchina buttava giu la batteria altrimenti visto il cambio automatico neanche potrai spingerla ;)

sul fatto delle quattro frecce ecc. ecc. con me becchi male perchè come molti altri forumisti sanno il problema è stato risolto da inizio marzo, la mia è stata quella usata da TMI per le prove e dopo un mese di courtesy car uguale e gratuita mi è stata riconsegnata perfetta con il software quadro strumenti aggiornato, poi pian piano è stato fatto l'aggiornamento del software su tutte, ulteriore informazione è che non era un problema legato all'ibrida ma a tutte le Auris MY 2013 con qualsiasi motorizzazione, sulle Hybrid Lounge si è manifestato di più perchè è il modello più venduto ;)
 
hpx ha scritto:
Infine per tua informazione ho la 2010 quindi il bug per me può anche stare li dov'è, e dopo 65 mila Km è un gioiellino, se e quando ci arriverai anche tu senza nessun problema allora ne riparliamo.
Dai, su, non è che se non hai un HSD devi andare in giro con i gioielli di famiglia in mano contro la sfiga......
Che gli potrà succedere che non possa succedere a te?

Ciao.
 
ritirata ieri mattina, ho subito controllato come stava il ruotino di scorta....il ruotino c'era e sborda un pochino, la copertura non chiude bene ma tanto c'e' il doppiofondo,piuttosto non c'era il cric e tutto il necessario per smontare la ruota, la prossima settimana mi faranno sapere.....intanto mi hanno lasciato il set riparazione gomma che secondo loro andava reso con l'opzione ruotino( per chi chiedeva costa 150 euro)
dopo 200 km di autostrada,strada provinciale,citta' e stradine di collina posso dire che la macchina è molto silenziosa e si tende ad andare sempre troppo veloci, gran bel assetto (anche troppo rigido per la tipologia della macchina) ed infine i fari adattativi allo xeno hanno valso i tre mesi di attesa!! strepitosi,sara' difficile ritornare a guidare una macchina senza.
del consumo non mi sono troppo preoccupato, andavo abbastanza piano per cui si vedrà, piuttosto non sono riuscito a parcheggiare in modo automatico, mi dice di fermare la macchina e sterzare a destra e sinistra ma non succede niente, legggero' meglio le istruzioni cartacee.
il touch2 mi sembra esattamente come l'1!!!
 
chiaro_scuro ha scritto:
hpx ha scritto:
Infine per tua informazione ho la 2010 quindi il bug per me può anche stare li dov'è, e dopo 65 mila Km è un gioiellino, se e quando ci arriverai anche tu senza nessun problema allora ne riparliamo.
Dai, su, non è che se non hai un HSD devi andare in giro con i gioielli di famiglia in mano contro la sfiga......
Che gli potrà succedere che non possa succedere a te?

Non lo so cosa gli potrà succedere e onestamente non me ne importa, ma visto che si è permesso di fare congetture portando sfiga a chi ha una hsd perchè si metterà a piangere quando si romperà il motore elettrico e tutte le altre balle, se permetti le ho rimandate al mittente.
 
gmtmaster2 ha scritto:
piuttosto non sono riuscito a parcheggiare in modo automatico, mi dice di fermare la macchina e sterzare a destra e sinistra ma non succede niente, legggero' meglio le istruzioni cartacee.
Altri utenti hanno avuto lo stesso problema, con HSD (penso montino lo stesso sistema), han dovuto portare l'auto in officina per impostare o resettare ora non ricordo, il settaggio del SIPA.
 
a_paso ha scritto:
gmtmaster2 ha scritto:
piuttosto non sono riuscito a parcheggiare in modo automatico, mi dice di fermare la macchina e sterzare a destra e sinistra ma non succede niente, legggero' meglio le istruzioni cartacee.
Altri utenti hanno avuto lo stesso problema, con HSD (penso montino lo stesso sistema), han dovuto portare l'auto in officina per impostare o resettare ora non ricordo, il settaggio del SIPA.
per il sipa non dovrebbe trattarsi di disfunzioni ma semmai tale sistema richiede la prevista procedura la quale consiste in una taratura iniziale, e quindi essere posto a determito iter per poi invece "poter entrare definitivamente a regime" e quindi non richiedere più "scervellamenti" di sorta da parte del conducente (se non quello di capire la logica del sistema)...
 
pasc86 ha scritto:
grazie xperience74

di niente caro! ;)

solo che, considerando da quanto riporti in merito all'hsd system, andresti a confermare quanto riferivo relativamente ad una tua certa "acerbezza" verso tale soluzione... :)

questo perchè evidentemente ignori (probabilmente perchè non ti interessa) il fatto che proprio le ibride, ma direi soprattutto l'hsd (sostanzialmente idem per l'ima di honda), sono ai vertici assoluti (a livello mondiale e vs altre tipologie di motorizzazioni) per minor % di difettosità, quindi tradotto particolarmente affidabile... ;)

e se poi a questo si aggiugono altri fattori come:

- bassi costi (manutenzione/gestione/consumi)

- tenuta del mercato (che si sta dimostrando -potenzialmente/prevedibilmente- sempre più in ascesa per questo tipo di soluzione... e difatti non per niente la concorrenza "scalpita" in tal senso...

e mica cotica come direbbero in francia ... ;)
 
hpx ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
hpx ha scritto:
Infine per tua informazione ho la 2010 quindi il bug per me può anche stare li dov'è, e dopo 65 mila Km è un gioiellino, se e quando ci arriverai anche tu senza nessun problema allora ne riparliamo.
Dai, su, non è che se non hai un HSD devi andare in giro con i gioielli di famiglia in mano contro la sfiga......
Che gli potrà succedere che non possa succedere a te?

Non lo so cosa gli potrà succedere e onestamente non me ne importa, ma visto che si è permesso di fare congetture portando sfiga a chi ha una hsd perchè si metterà a piangere quando si romperà il motore elettrico e tutte le altre balle, se permetti le ho rimandate al mittente.
Perchè quando si parla dell'ibrido bisogna chiedere il permesso?
Molti fulminati sulla via dell'HSD parlano ogni 2x3 dell'inaffidabilità degli altri e non mi sembra che qualcuno degli altri in risposta abbia "tirato i piedi" a chi ha l'HSD.
A me sembra soltanto che non conosca il sistema HSD per cui lo vede come una cosa complicata e quindi, anche se erroneamente, deduce che può essere anche fallace.
Niente di strano mentre è strano che uno preparato come te metta in dubbio l'affidabilità di un motore a benzina "tradizionale" fatto dallo stesso costruttore del sistema HSD che tanto tiene all'affidabile dei propri prodotti.

Ciao.
 
charger01 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
charger01 ha scritto:
gmtmaster2 ha scritto:
il touch2 mi sembra esattamente come l'1!!!

Ma sei sicuro che sia il 2? Io ho il 2 ed è totalmente diverso dall'1, intendo come grafica e come risoluzione.
si... mentre per il resto rimane invariato

Beh...risoluzione doppia, grafica simil 3d e meno scattosità, non mi pare uguale al vecchio.
io infatti sott'intendevo e confermavo proprio questo...

mentre il mio intervento era invece relativo alla parte "hardware"(estetica esterna) la quale in questo caso dovrebbe essere rimasta invariata...
 
HPX e basta mo mi hai stancato ma non rompere i xxxxx e piantala di fare il bambino abbiamo capito che quello che hai te e oro invece quello degli altri e xxxxx ora vai a farti xxxxx mi hai stancato e non piangere
 
Back
Alto