<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris Hybrib NON ordinabile!! | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Auris Hybrib NON ordinabile!!

forse ho capito che il problema e crhome che non mi faceva caricare le foto

Attached files /attachments/1815694=37162-20140624_163618.jpg /attachments/1815694=37161-20140624_163741.jpg
 
berlina 1.6 lounge. si il colore piace molto anche a me (considerando anche che e gratis). il brutto che nel configuratore non rende come nella realta anzi non centra proprio niente.fortunatamente videorecensioni dell auris esteri mostravano questo colore e mi sono innamorato
 
pasc86 ha scritto:
berlina 1.6 lounge. si il colore piace molto anche a me (considerando anche che e gratis). il brutto che nel configuratore non rende come nella realta anzi non centra proprio niente.fortunatamente videorecensioni dell auris esteri mostravano questo colore e mi sono innamorato

ok, che macchina avevi prima?
come si comporta il 1,6?
raccontaci !!!
prezzo pagato?

elasticità, consumo, rumorosità....
qui da mesi ne parliamo solo della Auris ibrida !!

con che altra macchina lo avevi confrontato primo di sceglierlo ?
 
guarda e ancora da targare quindi niente prova per ora.

la prendo dando in permuta una seat leon 105 cv (arrivata per urgenza) perche infamiglia solo toyota dalla corolla 1.4d4d mmt una avensi e ora questa.comunque con sconti toyota
la pago 24000 versione lounge con fari b-xeno.se tutto va bene per venerdi magari me la danno e spero di non essere deluso da questo 1.6 132cv.
 
pasc86 ha scritto:
guarda e ancora da targare quindi niente prova per ora.
auguri per l'auto, e bello il colore, nonchè quello della maglietta dato che è uguale... un caso? :D
spero di non essere deluso da questo 1.6 132cv.
come spesse volte da me riportato, all'inizio, quindi da nuovi, questi aspirati risultano piuttosto "impacciati" in termini di prestazioni complessive, ossia accelerazione, ripresa ... ed il tutto probabilmente accompagnato da qualche fenomeno di certa ruvidità di erogazione... seppur poca cosa....

questo è se non'altro quello che è capitato a me con il 1.3 (87hp), così come anche ad altri...

vero anche che questo 1.6 è cosa piuttosto diversa considerando la sua evoluzione e nel caso ad es la diversa gestione delle valvole (azionamento/gestione automatico-elettronica), etc...

insomma: per constatare della "vera pasta" di queste realizzazioni bisognerebbe almeno aspettare quei 10/15k km di percorrenza per poi invece godere, e qui parlo per esperienza diretta, nello "scoprire un'altro motore" fatto di grande fluidità, scorrevolezza, silenziosità, nonchè elasticità (io, in pianura, cambio praticamente sempre entro i 2000rpm), ed infine di ottimi consumi, e questo naturalmente, così come per tutti i fasatura variabile e/o comunque benzina aspirati, a patto che si guidi con certo criterio, nonchè sfruttando le summenzionate caratteristiche ...

altra cosa invece che non ho mai detto, e francamente ignorando se questo possa anche accadere per il 1.6 in questione, "fra i vizietti" che potrebbe avere da nuovo, è quello di tendere a spegnersi nelle partenze se non si ha l'accortenza di gestire bene frizione ed acceleratore... ed anche se, in questo presumo possa anche influire la poca dimestichezza col mezzo nuovo.

mentre una cosa veramente che mi incuriosisce e che vorrei sapere di questa "benedetta" my14, è se è cambiato qualcosa all'interno, (esterno nulla, a parte i cerchi) a parte i sedili... e soprattutto se questo "famoso" toyota touch2, così come per yaris restyling, hanno portato il display a 7', oppure è rimasto lo stesso (6,1') così come per il touch2 della verso restyling.
 
No la dimensione del touch e rimasta uguale cambia la risoluzione e la fluidita di risposta poi in piu ci sono vetri oscurati di serie a partire dalla active e sensori pressione pneumatici
 
I sedili come sono cambiati? Sono molto interessato all' Auris ibrida, ma avendo provato il MY13 ho verificato che per me, alto 190 cm, la seduta è un po' corta, e facendo tutti i giorni mediamente tre ore di strada ho avuto il timore che alla fine la postura di guida alla lunga non sarebbe stata molto confortevole...
 
Ettore968 ha scritto:
I sedili come sono cambiati? Sono molto interessato all' Auris ibrida, ma avendo provato il MY13 ho verificato che per me, alto 190 cm, la seduta è un po' corta, e facendo tutti i giorni mediamente tre ore di strada ho avuto il timore che alla fine la postura di guida alla lunga non sarebbe stata molto confortevole...
in realtà è di mia moglie ma sono 1,95 e peso 100 KG e ci sto benissimo :)
 
vatuttobene ha scritto:
Ettore968 ha scritto:
I sedili come sono cambiati? Sono molto interessato all' Auris ibrida, ma avendo provato il MY13 ho verificato che per me, alto 190 cm, la seduta è un po' corta, e facendo tutti i giorni mediamente tre ore di strada ho avuto il timore che alla fine la postura di guida alla lunga non sarebbe stata molto confortevole...
in realtà è di mia moglie ma sono 1,95 e peso 100 KG e ci sto benissimo :)
sono un centone pure io, prima l'ho omesso :D

perdonami, ma non seguo il forum con grandissima costanza, hai una MY14?
 
Ettore968 ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
Ettore968 ha scritto:
I sedili come sono cambiati? Sono molto interessato all' Auris ibrida, ma avendo provato il MY13 ho verificato che per me, alto 190 cm, la seduta è un po' corta, e facendo tutti i giorni mediamente tre ore di strada ho avuto il timore che alla fine la postura di guida alla lunga non sarebbe stata molto confortevole...
in realtà è di mia moglie ma sono 1,95 e peso 100 KG e ci sto benissimo :)
sono un centone pure io, prima l'ho omesso :D

perdonami, ma non seguo il forum con grandissima costanza, hai una MY14?

no, una bellissima Lounge MY 2013, ma in cosa i sedili sono cambiati? questa me la sono persa, sulla Lounge dovrebbero essere gli stessi con gli inserti in pelle
 
I sedili sono cambiati solo sulla versiobe activ Ibrido ma niente di che colorazione e supporto lombare leggermete diverso sulla lounge normale sono li stessi
 
pasc86 ha scritto:
I sedili sono cambiati solo sulla versiobe activ Ibrido ma niente di che colorazione e supporto lombare leggermete diverso sulla lounge normale sono li stessi
quindi seduta identica a prima, grazie per l'info!
 
Back
Alto