<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris hsd e pneumatici invernali | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auris hsd e pneumatici invernali

Breve giro di preventivi in zona, incrociando con il budget a disposizione la rosa è ristretta a:
- Formula 520 euri
- gt radial 540 euri
- matador 530 euri
- hankook 560 euri

Outsider: nexen 430 euri

Devo dire che l'outsider mi affascina molto... :rolleyes:

ps: prezzi "chiavi in mano" montati ed equilibrati da gommisti in zona, no web.
 
Beh io spenderei qualcosina in più e monterei delle gomme migliori.. Tipo Michelin o Pirelli.. La qualità è decisamente superiore e la differenza si nota e poi la sicurezza in certe cose non ha prezzo.. Ia differenza sarà forse di 20/30 euro a gomma ma si ammortizza bene.. Considerando che le prestazioni sono al top!!
 
jho29 ha scritto:
Beh io spenderei qualcosina in più e monterei delle gomme migliori.. Tipo Michelin o Pirelli.. La qualità è decisamente superiore e la differenza si nota e poi la sicurezza in certe cose non ha prezzo.. Ia differenza sarà forse di 20/30 euro a gomma ma si ammortizza bene.. Considerando che le prestazioni sono al top!!
Se prendiamo le formula, che mi risultano essere una "sottomarca" di pirelli, la differenza con le michelin è di 200 euro.
Per le mie tasche e per la mia filosofia di guida è decisamente troppo. Non devo fare il colin mcrae della situazione, mi basta che se nevica riesca ad andare a lavorare, solo quello. Ovviamente deve anche andare decentemente sul bagnato, che è il 99% dell'inverno, quantomeno qui da me. Ripeto, decentemente, non mi interessano le prestazioni top, non sono corsaiolo...
 
Io non intendevo con '' prestazioni '' correre o fare chissà cosa.. Prestazioni =affidabilità e sicurezza anche alle basse velocità.. Con l'inverno non si scherza soprattutto con le frequenti piogge.. Anche io vivo dove piove molto spesso.. Diciamo quasi sempre d'inverno e montare una gomma che sul bagnato alle basse temperature mi da sicurezza mi fa stare decisamente più tranquillo.. A questo punto se è una questione di soldi io opterei per le hankook che fra tutte quelle indicate da te sono a mio avviso migliori..
 
jaccos ha scritto:
Breve giro di preventivi in zona, incrociando con il budget a disposizione la rosa è ristretta a:
- Formula 520 euri
- gt radial 540 euri
- matador 530 euri
- hankook 560 euri

Outsider: nexen 430 euri

Devo dire che l'outsider mi affascina molto... :rolleyes:

Una gomma decente, no?
:?
I pneus sono troppo importanti, risparmiare 200 euro (che, oltretutto vengono "spalmati" su un paio d'anni al minimo), per avere prestazioni inferiori (e non si parla di corse, ma di tenuta, frenata, ecc...) mi sembra oltremodo opinabile.
Piuttosto vai sul web...
 
renexx ha scritto:
jaccos ha scritto:
Per le mie tasche e per la mia filosofia di guida è decisamente troppo..

La tua "filosofia" di guida non comprende la sicurezza tua e di chi porti a bordo?
Ho imparato col tempo che fama e prezzo non sempre vanno a braccetto con la sicurezza.
Nell'auto precedente solo di invernali ho montato michelin, pirelli, yokohama e nokian. Le migliori sotto ogni aspetto sono state le nokian, ad un prezzo nettamente più basso delle altre e comprate col patema di sbattere alla prima neve. Ebbene, incollate alla strada in ogni condizione, durabilità ottima (ho fatto una stagione in più di tutte le altre) e prezzo imbattibile. Le peggiori le yokohama, care impestate e pareva di guidare sull'olio. Pirelli vicino alle yoko, michelin senza infamia e senza lode. Sottolineo che le peggiori nevicate e ghiacciate mi sono capitate con le nokian, quindi non solo si comportavano già meglio ma hanno subito inverni pure peggiori delle altre.
Purtroppo in molti mi hanno detto che poi la qualità è peggiorata moltissimo così come i prezzi sono aumentati tanto che non mi sento più di prenderle, le nokian.
Detto ciò, ragionando che il top è sempre meglio dovrei anche per le estive comprare le migliori sul mercato... "vuoi mettere la sicurezza?"... ma lo stesso ragionamento lo si potrebbe fare per mille altre cose, dal maggiorare i freni a cambiare gli ammortizzatori e via dicendo.
Ora, visto che non ho soldi da spendere alla leggera cerco sempre, in tutto, di trovare il giusto compormesso tra sicurezza minima accettabile e prezzo migliore, per questo stò cercando di informarmi sui marchi chiamiamoli "furbi", magari con politiche di prezzo aggressive per farsi conoscere ma con prodotti validi.
Con le nokian ragionai così e mai sorpresa fu migliore. Ovviamente c'è il rischio di cascare male, ma se penso che con la differenza di prezzo compro un treno di gomme nuove per la macchina della mia compagna... :rolleyes:
A proposito, lei sulla vecchia ka montava delle ceat, ora formula (montate l'altroieri sulla jazz nuova). Beh, l'ho guidata più di qualche volta anche io e sinceramente le ho trovate più che sicure in ogni situazione...
 
jaccos ha scritto:
renexx ha scritto:
jaccos ha scritto:
Per le mie tasche e per la mia filosofia di guida è decisamente troppo..

La tua "filosofia" di guida non comprende la sicurezza tua e di chi porti a bordo?
Ho imparato col tempo che fama e prezzo non sempre vanno a braccetto con la sicurezza.
Nell'auto precedente solo di invernali ho montato michelin, pirelli, yokohama e nokian. Le migliori sotto ogni aspetto sono state le nokian, ad un prezzo nettamente più basso delle altre e comprate col patema di sbattere alla prima neve. Ebbene, incollate alla strada in ogni condizione, durabilità ottima (ho fatto una stagione in più di tutte le altre) e prezzo imbattibile. Le peggiori le yokohama, care impestate e pareva di guidare sull'olio. Pirelli vicino alle yoko, michelin senza infamia e senza lode. Sottolineo che le peggiori nevicate e ghiacciate mi sono capitate con le nokian, quindi non solo si comportavano già meglio ma hanno subito inverni pure peggiori delle altre.
Purtroppo in molti mi hanno detto che poi la qualità è peggiorata moltissimo così come i prezzi sono aumentati tanto che non mi sento più di prenderle, le nokian.
Detto ciò, ragionando che il top è sempre meglio dovrei anche per le estive comprare le migliori sul mercato... "vuoi mettere la sicurezza?"... ma lo stesso ragionamento lo si potrebbe fare per mille altre cose, dal maggiorare i freni a cambiare gli ammortizzatori e via dicendo.
Ora, visto che non ho soldi da spendere alla leggera cerco sempre, in tutto, di trovare il giusto compormesso tra sicurezza minima accettabile e prezzo migliore, per questo stò cercando di informarmi sui marchi chiamiamoli "furbi", magari con politiche di prezzo aggressive per farsi conoscere ma con prodotti validi.
Con le nokian ragionai così e mai sorpresa fu migliore. Ovviamente c'è il rischio di cascare male, ma se penso che con la differenza di prezzo compro un treno di gomme nuove per la macchina della mia compagna... :rolleyes:
A proposito, lei sulla vecchia ka montava delle ceat, ora formula (montate l'altroieri sulla jazz nuova). Beh, l'ho guidata più di qualche volta anche io e sinceramente le ho trovate più che sicure in ogni situazione...

Visto che le impressioni personali sono sempre tali (io ho avuto le Yoko e ne sono rimasto soddisfatto, 235/60-17), farei riferimento alle prove. Dove le Nokian raramente sono tra le migliori, figuriamoci le altre marche che hai citato.
La sicurezza del pneumatico non è un compromesso, se non quello tra le varie situazioni (neve, asciutto, bagnato), e dev'essere quello migliore; in ultimo, il prezzo.
Che poi, con il prezzo di gomme ottime, tu ci "gommi" due, tre o quattro auto con gomme mediocri, può essere un fatto. (Come può avere dei vantaggi a gommare la macchina della moglie con gomme pessime... :twisted: :twisted: )

Il ragionamento si può fare, come dici giustamente, con mille altre cose. Andresti in giro con gli ammortizzatori "scoppiati"? O, sostituendoli, li sostituiresti con ricambi dalla dubbia qualità per risparmiare?
 
Quoto renexx, anch'io guardo molto al portafoglio, però a volte spendere un 100-200 ? in più può farmi risparmiare in una frenata improvvisa, un 2-3000? di danni evitati solo perchè mi sono fermato 1 metro prima. Solitamente le gomme di seconda fascia non è che vanno male, solo che le premium vanno meglio, sia in fatto di prestazioni che di silenziosità e scorrevolezza. I sotto marchi dei premium hanno sempre la tecnologia del prodotto precedente, l'ultimo nato viene prodotto dal premium.
 
renexx ha scritto:
jaccos ha scritto:
renexx ha scritto:
jaccos ha scritto:
Per le mie tasche e per la mia filosofia di guida è decisamente troppo..

La tua "filosofia" di guida non comprende la sicurezza tua e di chi porti a bordo?
Ho imparato col tempo che fama e prezzo non sempre vanno a braccetto con la sicurezza.
Nell'auto precedente solo di invernali ho montato michelin, pirelli, yokohama e nokian. Le migliori sotto ogni aspetto sono state le nokian, ad un prezzo nettamente più basso delle altre e comprate col patema di sbattere alla prima neve. Ebbene, incollate alla strada in ogni condizione, durabilità ottima (ho fatto una stagione in più di tutte le altre) e prezzo imbattibile. Le peggiori le yokohama, care impestate e pareva di guidare sull'olio. Pirelli vicino alle yoko, michelin senza infamia e senza lode. Sottolineo che le peggiori nevicate e ghiacciate mi sono capitate con le nokian, quindi non solo si comportavano già meglio ma hanno subito inverni pure peggiori delle altre.
Purtroppo in molti mi hanno detto che poi la qualità è peggiorata moltissimo così come i prezzi sono aumentati tanto che non mi sento più di prenderle, le nokian.
Detto ciò, ragionando che il top è sempre meglio dovrei anche per le estive comprare le migliori sul mercato... "vuoi mettere la sicurezza?"... ma lo stesso ragionamento lo si potrebbe fare per mille altre cose, dal maggiorare i freni a cambiare gli ammortizzatori e via dicendo.
Ora, visto che non ho soldi da spendere alla leggera cerco sempre, in tutto, di trovare il giusto compormesso tra sicurezza minima accettabile e prezzo migliore, per questo stò cercando di informarmi sui marchi chiamiamoli "furbi", magari con politiche di prezzo aggressive per farsi conoscere ma con prodotti validi.
Con le nokian ragionai così e mai sorpresa fu migliore. Ovviamente c'è il rischio di cascare male, ma se penso che con la differenza di prezzo compro un treno di gomme nuove per la macchina della mia compagna... :rolleyes:
A proposito, lei sulla vecchia ka montava delle ceat, ora formula (montate l'altroieri sulla jazz nuova). Beh, l'ho guidata più di qualche volta anche io e sinceramente le ho trovate più che sicure in ogni situazione...

Visto che le impressioni personali sono sempre tali (io ho avuto le Yoko e ne sono rimasto soddisfatto, 235/60-17), farei riferimento alle prove. Dove le Nokian raramente sono tra le migliori, figuriamoci le altre marche che hai citato.
La sicurezza del pneumatico non è un compromesso, se non quello tra le varie situazioni (neve, asciutto, bagnato), e dev'essere quello migliore; in ultimo, il prezzo.
Che poi, con il prezzo di gomme ottime, tu ci "gommi" due, tre o quattro auto con gomme mediocri, può essere un fatto. (Come può avere dei vantaggi a gommare la macchina della moglie con gomme pessime... :twisted: :twisted: )

Il ragionamento si può fare, come dici giustamente, con mille altre cose. Andresti in giro con gli ammortizzatori "scoppiati"? O, sostituendoli, li sostituiresti con ricambi dalla dubbia qualità per risparmiare?
Beh, non stiamo parlando di gomme "finite", ricostruite, usate, vecchie o danneggiate. Stiamo parlando di marchi "medi", seconde linee di marchi premium come può essere continental per matador o pirelli per formula, più un outsider come nexen, di cui leggo che parecchi sono contenti.
Imho le cose vanno un attimino contestualizzate in base alla posizione geografica, alle temperature tipiche, al tipo di percorso abituale, allo stile di guida ed al tipo di auto.
Stiamo parlando di alto vicentino, zona pedemontana (quindi pianura, non montagna se non di rado), temperature molto raramente sotto lo zero, percorso casa lavoro in statale, stile di guida che riterreri da medioman, auto ibrida.
Capisciammè che se mi parli di alto adige, montagna, toyota gt86 e stile sportivo i requisiti cambiano e di parecchio...
 
Quasi due anni fa ho avuto un incidente perchè non sono riuscito ad evitare un'auto per circa 50 cm (l'ho colpita con i 50 cm del muso lato guidatore): ho dovuto buttare l'auto e per un miracolo non mi sono giocato mia moglie (a cui tengo ancora ;) ).
Era inverno, andavo a solo 110 km/h in autostrada, con strada asciutta anche se nella zona specifica era bagnata a causa di un incidente avvenuto poco prima, ed avevo le michelin alpin: l'incidente è avvenuto lo stesso ma cosa sarebbe successo se avessi avuto delle gomme peggiori? Sarebbe bastato un niente per non avere più con me mia moglie e magari mentre i bambini non si sono fatti quasi niente avrebbero potuto farsi seriamente male.

Per certi versi chi adotta una guida rallistica è meglio che monti gomme scivolose così è costretto ad andare più piano :-o

Ciao.
 
Io ho sempre montato gomme ottime su tutte le auto che ho avuto.. Le ultime invernali che ho usato sono state le Pirelli.. Ottime in tutto, la macchina non faceva una piega in qualsiasi situazione, acqua neve ghiaccio.. Si spende un po di più, ma credetemi sono soldi che fanno la differenza...
 
chiaro_scuro ha scritto:
Quasi due anni fa ho avuto un incidente perchè non sono riuscito ad evitare un'auto per circa 50 cm (l'ho colpita con i 50 cm del muso lato guidatore): ho dovuto buttare l'auto e per un miracolo non mi sono giocato mia moglie (a cui tengo ancora ;) ).
Era inverno, andavo a solo 110 km/h in autostrada, con strada asciutta anche se nella zona specifica era bagnata a causa di un incidente avvenuto poco prima, ed avevo le michelin alpin: l'incidente è avvenuto lo stesso ma cosa sarebbe successo se avessi avuto delle gomme peggiori? Sarebbe bastato un niente per non avere più con me mia moglie e magari mentre i bambini non si sono fatti quasi niente avrebbero potuto farsi seriamente male.

Per certi versi chi adotta una guida rallistica è meglio che monti gomme scivolose così è costretto ad andare più piano :-o

Ciao.
Anche io ho montato in passato le michelin e ripeto, neanche da mettere con le nokian. So che cascai bene perchè presi una "ottima annata", nel senso un modello davvero azzeccato di nokian. Però sono piuttosto sicuro che nella tua fattispecie e con la mia vecchia auto niente niente con la nokian forse avrei fatto meno danni. Datemi pure contro, ma ho rischiato più volte con un marchio blasonato come pirelli rispetto alle nokian (che ripeto non ricomprerei dato le brutte impressioni lette sugli ultimi modelli).
 
Back
Alto